RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



Marcos Zapata
www.juzaphoto.com/p/MarcosZapata



There are no blog posts.





Foto Personale

prov. Napoli, 6 messages, 14 photos

  LATEST 10 POSTED PHOTOS 

Send Private Message   Add Friend


Marcos Zapata has received 1672 views, 55 likes

Camera and lenses: Nikon D700, Leica M-P, Fujifilm X-PRO1 (To see the statistics of cameras, lenses and ISO used by Marcos Zapata, click here)

Contacts: Website

Il suo approccio fotografico nasce come sintesi di due grandi interessi: il viaggio e la conoscenza dell'altro. Successivamente, però, vira verso un taglio più fotogiornalistico, dedicandosi maggiormente al reportage sociale. La macchina fotografica non è più solo un ponte per accorciare le distanze con altri popoli e culture differenti, ma anche lo strumento scelto per raccontare ciò che vede nella vita di tutti i giorni.
Diverse le esperienze espositive, tra le quali, nel 2008, quella presso il Museo Memoriale della Libertà, in Bologna, con il lavoro “Tibet, natura e spiritualità”, il cui evento è patrocinato sia dal Comune che dalla Regione del capoluogo Emiliano. Nel 2012 espone presso la Sala Carlo V del Maschio Angioino con un reportage fotografico che tratta le dinamiche di inserimento dei migranti nel tessuto sociale della sua città natale, attraverso la toccante e singolare storia di Amir, originario del Ghana, e della sua famiglia.
Il lavoro viene premiato dalla scuola di cinema e fotografia di Napoli, la Pigrecoemme, ed il testo del reportage viene trasformato in un fumetto realizzato dall'accademia di Belle Arti di Bologna.
Nel febbraio 2015 alcune sue immagini vengono pubblicate nel libro “Gli dei e gli eroi della Campania antica”, autore I. Sarcone, editore Laco Napoli.


Member of JuzaPhoto from March 16, 2017

FRIENDS (1/100)
C.monty



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me