What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 232000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 02, 2023 (19:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This shot is also really beautiful, a dramatic and at the same time melancholic atmosphere. Greetings, Guido Anche questo scatto è veramente bello, un'atmosfera drammatica e al tempo stesso malinconica. Un saluto, Guido |
| sent on May 03, 2023 (11:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
good memories, ..... and what beautiful landscapes! We don't see them anymore. Greetings Mark :-P bei ricordi, ..... e che bei paesaggi! ormai da noi non se ne vedono più. Un saluto Marco |
| sent on May 04, 2023 (20:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-) Thank you very much kind friends Guido and Marco .... God... That gravel road there is still identical and the same for the over one hundred and sixty centuries-old mulberry trees; However, there are no longer the mists and frosts of the past that created fantastic effects on trees and lands; Finally, above all there are no more postmen who went with a moped fifty even on days with icy roads and several degrees below zero .... Grazie mille gentilissimi amici Guido e Marco....oddio... quella strada ghiaiata lì c'è ancora identica e altrettanto per gli oltre centosessanta gelsi secolari; non ci sono però più le nebbie e le brine di una volta che creavano fantastici effetti sugli alberi e le terre; infine, soprattutto non ci sono più i postini che andavano con un ciclomotore cinquanta anche in giornate con le strade ghiacciate e parecchi gradi sottozero.... |
| sent on May 07, 2023 (15:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Top!! The photo speaks for itself Top!! La foto parla da sola |
| sent on May 22, 2023 (22:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great beautiful photo Merak, a shot that is now history from which memories of times gone by emerge. Excellent realization, congratulations and a greeting. Alfonso Gran bella foto Merak, uno scatto che ormai è storia da cui affiorano ricordi ormai dei tempi che furono. Ottima realizzazione, complimenti e un saluto. Alfonso |
| sent on May 24, 2023 (22:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful old image ! I really like Merak, sincere congratulations and greetings :-) splendida vecchia immagine ! mi piace molto Merak, complimenti sinceri e saluti |
| sent on May 24, 2023 (22:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Alfonso and Massimo, thank you for the passages and your words of appreciation for this image that contains fragments of stories of almost fifty years ago: thank you very much, hello, dear greetings, giancarlo Carissimi Alfonso e Massimo, grazie dei passaggi e delle vostre parole di apprezzamento per questa immagine che racchiude frammenti di storie di quasi cinquant'anni fa: grazie di cuore, ciao, cari saluti, giancarlo |
| sent on May 31, 2023 (20:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In front of my house there are houses, walls, cars and noisy people. Once there were fields and a dirt road like this, with mulberry trees and ditches on the sides ... And we children who played with heart, legs and imagination without ever getting tired, until mothers called us from the windows and once home asked us if we had done our homework and if we had made trouble. I'm seeing it again with this photo! Hello! Davanti casa mia ci sono case, muri, automobili e gente chiassosa. Una volta c'erano i campi e una stradina imbrecciata come questa, con i gelsi e i fossi ai lati... E noi bambini che giocavamo con il cuore, le gambe e la fantasia senza mai stancarci, fino a quando le madri ci chiamavano dalle finestre e una volta a casa ci chiedevano se avevamo fatto i compiti e se avevamo combinato guai. La sto rivedendo con questa foto! Ciao! |
| sent on June 01, 2023 (17:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie caro Massimo, io, nel 1966 ero un bambino piccolissimo e sentivo alla radio "Il ragazzo della via Gluck": era terminato quel decennio passato alla storia come "gli anni del miracolo economico italiano" che aveva diffuso il benessere: oltre a case dignitose con l'acqua e il gabinetto, era arrivata l'inimmaginabile possibilità di comprare una 600 e poter andare a vedere il mare; si, però "Là dove c'era l'erba ora c'è/Una città, ah/E quella casa in mezzo al verde ormai/Dove sarà,/" .... si, per tantissime persone affacciarsi alla finestra oggi vuol dire vedere muri, case, automobili ovunque e gente chiassosa: i campi di un tempo coi gelsi e i fossi sono scomparsi; e muri peggiori cresciuti a dismisura sono quelli dentro il cuore di tante persone odierne: .... il viale di questa mia foto, con oltre centosessanta gelsi ai lati della strada ghiaiata, apparentemente dopo cinquant'anni è ancora così come nella foto...solo che ora sulla strada ghiaiata passano a più di cinquanta all'ora trattori grandi come case, di duecento-trecento cavalli, alzando polveroni della madonna... e un platano storico di quattro metri di circonferenza, alla cui piantumazione a metà ottocento aveva assistito da bambino il mio bisnonno,...l'hanno fatto morire perché faceva ombra sul campo ed era d'impiccio alle manovre delle macchine agricole moderne....e meno male che siamo nel Parco dell'Oglio Sud... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |