What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user33671 | sent on June 29, 2014 (22:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful this photo Richard, you've taken care of all the aspects, except the sky ;-), but here you'd have to do a double exposure; but with regard to perspective, pdr, detail I must say it came well:-P
Just a scaldatina the colors that I think are pretty cool for this kind ;-)
Detailed and very well-written caption, your services are not only photos but all integers to discover and enjoy, congratulations :-)
Greetings and see you soon, Michele Bella questa foto Riccardo, hai curato bene tutti gli aspetti, tranne il cielo ,ma qui avresti dovuto fare una doppia esposizione; invece per quanto riguarda prospettiva, pdr, dettaglio devo dire che è venuta bene Giusto una scaldatina alle cromie che a mio avviso sono piuttosto fredde per questo genere Dettagliata e molto ben scritta la didascalia, le tue non sono solamente foto bensì servizi interi tutti da scoprire e gustare, complimenti Un saluto ed a presto, Michele |
| sent on June 30, 2014 (21:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Richard, I have to say that after reading your caption, I started to look more closely at your shot looking into it what you said. The nice thing is that I found in its simplicity, and I felt a sense of peace. Compliments. All the best, Dino Ciao Riccardo, devo dire, che dopo avere letto la tua didascalia, mi sono messo a guardare più attentamente il tuo scatto ricercando in esso ciò che hai detto. Il bello è che l'ho trovato proprio nella sua semplicità ed ho avvertito un senso di pace. Complimenti. Un saluto, Dino |
user19955 | sent on July 01, 2014 (20:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Michael and Dino have gà dettto all and with great detail. I would add only that, but it's personal opinion, I would have tried to right slightly vertical lines. Michele e Dino hanno gà dettto tutto e con grande dovizia di particolari. Aggiungo solo, ma è parere personale, che avrei cercato di radrizzare leggermente le linee verticali. |
| sent on July 01, 2014 (21:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Hello Michael, I tried to remember all the tips received but not enough because at some point the confusion was made by the mistress. For the double exposure you have to give me more time, sooner or later I will get there. To think that the colors are going to desaturarle because they seemed too static and not very close to reality. Luckily I save with captions:-D:-D:-D. Thanks for the suggestions and comments are always welcome. Until next time, Richard
@ Hello Dino, a common thread binds us at this juncture, the simplicity that you have found in this picture I just found in your "candle", with the difference that yours is much more poignant and profound. Thanks to you and the appreciation of the passage. I am also pleased that you have touched on a caption. See you soon, Riccardo
@ Hello Henry, do not be afraid to express opinions, are always welcome both positive but even more so if negative. I need to understand the mistakes. For vertical lines, as a good blockhead, I insist not to use Lightroom and Photoshop (even arranging) but continue to use FastStone (very limited). But I have enrolled in a course that teaches the use of both programs, LR and PS, which will begin in September and then there will not be any more for. Thank you too for the appreciation and for your feedback. At the next photo, Richard @ Ciao Michele, ho cercato di ricordarmi tutti i suggerimenti ricevuti ma non sono bastati perché ad un certo punto la confusione l'ha fatta da padrona. Per la doppia esposizione devi darmi ancora tempo, prima o poi ci arriverò. Per le cromie pensa che sono andato a desaturarle perché mi sembravano troppo cariche e poco vicine al reale. Meno male che mi salvo con le didascalie  . Grazie dei suggerimenti e delle osservazioni che sono sempre ben accette. Alla prossima, Riccardo @ Ciao Dino, un filo comune ci lega in questo frangente, la semplicità che tu hai trovato in questa foto l'ho appena riscontrata nella tua "una candela", con la differenza che la tua è molto più toccante e profonda. Grazie anche a te del passaggio e dell'apprezzamento. Mi fa anche piacere che ti sia soffermato sulla didascalia. A presto, Riccardo @ Ciao Enrico, non aver paura di esprimere pareri, sono sempre ben accetti sia positivi ma ancor di più se negativi. Mi servono a capire gli errori. Per le linee verticali, da buon zuccone, mi ostino a non usare Lightroom e Photoshop (pur disponendone) ma continuo ad usare FastStone (molto limitato). Mi sono però iscritto ad un corso che insegna l'utilizzo di entrambi i programmi, LR e PS, che inizierà a settembre e poi non ce ne sarà più per nessun. Grazie anche a te per gli apprezzamenti e per il suggerimento. Alla prossima foto, Riccardo |
user33671 | sent on July 02, 2014 (3:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
According to me you're doing well, then the colors will make mistakes nearly everyone sooner or later, including magister, and the forum, with his "pain in the ass" including myself, immediately brings them to the attention of the photographer. The odd thing to note is that when you look at the click of other people we can be more often critics right, catching the flaws at first sight, then when post-produce our shots happen to catch the crazy aside: fconfuso :: we are much more "right" to criticize, in the good sense, the pictures of other authors that when we are dealing not ours ;-), I think this is quite normal:-P
I speak often of double exposure but do not know how to proceed, I tell you in all honesty:-D, I know that you do so when one part of the shot, like the sky in this case, is all shinestaesposta; underexposed or even in the case of a sunset in the profiles of the mountains, but I did not dawn on how to do it ;-) I'm glad you do during the PP, just yesterday I faced the tutorial on the falling lines and I assure you that it is simple to understand:-P
Your captions ....... you could make a book:-P
A salutone and see you soon, Michele Secondo me stai andando bene, poi i colori li sbagliamo quasi tutti prima o poi, magister compresi, ed il forum, con i suoi "rompiballe" tra cui io, li porta subito all'attenzione del fotografo. La cosa strana è notare che quando si guarda lo scatto di altre persone riusciamo ad essere più spesso dei critici giusti, cogliendo le pecche già al primo sguardo, quando poi post-produciamo i nostri di scatti capita di prendere delle accantonate pazzesche : siamo molto più "giusti" nel criticare, nel senso buono, le foto di altri autori che quando abbiamo a che fare non le nostre , penso che ciò sia abbastanza normale Ti parlo spesso di doppia esposizione ma non saprei come procedere, te lo dico per onestà , so che si fa così quando una parte dello scatto, come il cielo in questo caso, viene tutta sovraesposta; od anche sottoesposta nel caso di un tramonto sotto i profili delle montagne, ma non ho alba di come si faccia Mi fa piacere che farai il corso di pp, proprio ieri ho affrontato il tutorial sulle linee cadenti e ti assicuro che è semplice da capire Le tue didascalie.......si potrebbe farne un libro Un salutone ed a presto, Michele |
| sent on July 02, 2014 (21:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Michael, always polite. I wish more "pain in the ass", as you say, attend my photos, but most likely are unattractive and therefore we welcome suggestions and criticism of those who stop, if only for a moment, in my galleries. For the captions ... thanks, but like the photos are fun for me.
Riccardo Grazie Michele, sempre gentile. Vorrei che più "rompiballe", come dici tu, visitassero le mie foto, ma molto probabilmente sono poco interessanti e quindi ben vengano i suggerimenti e le critiche di chi si sofferma, anche solo un attimo, nelle mie gallerie. Per le didascalie...grazie, ma al pari delle foto sono per me un divertimento. Riccardo |
user33671 | sent on July 03, 2014 (2:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Richard figured anything, we are in a forum where there are many high-level photographers and many photos as a result, is a "pretty tough race" for them to be able to "emerge" their shots, imagine our ;-)
I think the important thing is always trying to improve: shoot, post-produce and submit the images to the forum, then if some are visited less than other patient, there is a message in queso 8-)
Your photos receive comments, also important, is there life around them, yet some technical detail to optimize and six of "them":-P, caption six unbeatable:-D:-D
I tried to download this photo to fix the falling lines, but I came all the leaves botched unlike everything else and I do not understand the perche, boh, these days I hope to fix this issue ;-)
I saw that you became a member supporter, my compliments :-) :-)
Have fun and entertain us, a salutone and see you soon, Michele
Di nulla Riccardo figurati, siamo in un forum in cui ci sono molti fotografi di alto livello e molte foto di conseguenza, è una "bella gara dura" anche per loro riuscire a far "emergere" i loro scatti, figurati i nostri Credo che l'importante sia cercare sempre di migliorarsi: scattare, post-produrre e sottoporre le immagini al forum, se poi alcune vengono visitate meno di altre pazienza, c'è un messaggio anche in queso Le tue foto ricevono commenti, anche importanti, c'è vita attorno ad esse, ancora qualche dettaglio tecnico da ottimizzare e sei dei "loro" , sulle didascalie sei imbattibile Ho provato a scaricare questa foto per sistemare le linee cadenti, ma mi venivano tutte le foglie pasticciate a differenza di tutto il resto e non capisco il perchè, boh, in questi giorni spero di sistemare questa questione Ho visto che sei diventato membro supporter, i miei Complimenti Divertiti e divertici, un salutone ed a presto, Michele |
| sent on July 10, 2014 (7:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
for the falling lines using Edit> Transform> Distort, widen up and tighten down
here are very obvious and it is difficult, we must act during shooting. for the rest of the photos I find beautiful, I do not mind the overexposed sky, is short and does not distract
hello per le linee cadenti usa Modifica>trasforma>distorci , allarghi in alto e stringi in basso qui sono molto evidenti ed è difficile, bisogna agire in fase di scatto. per il resto trovo la foto bella, non mi da fastidio il cielo sovraesposto , è poco e non distrae ciao |
user33671 | sent on July 10, 2014 (9:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
F> Ciao Gianmarco, si io avevo fatto quella procedura, assistito anche dal tutorial, devo riprovarci (in questo periodo sto litigando ferocemente con le esposizioni multiple , anche per non dare consigli che non so applicare). Forse avevo messo mano sulla, giustamente da te specificato, piccola sovraesposizione del cielo peggiorando la situazione, c'era una gran perdita di dettaglio anche , chissà cosa ho combinato quel giorno " Per le cromie pensa che sono andato a desaturarle perché mi sembravano troppo cariche e poco vicine al reale" , ciao Riccardo, non intendevo desaturarle ma scaldarle un pochissimo, ci ho provato, giusto un paio di tacche, forse troppo Un salutone ad entrambi, a presto, Michele |
| sent on July 10, 2014 (21:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Hello Gianmarco thanks once again, I review the lesson I will cover the lesson. I'm glad you enjoyed the photos, the gray sky, unfortunately, we often have a compact and uniform are the envy of the town with the smog to be frightening and when there is this situation that I'm the only one who ventures to photograph .
@ Hello Michael, got the message, I had misunderstood your concept. Thanks for being rehearsed, I tried it and it actually makes more.
Greetings to you both. Thank you and hello @ ciao Gianmarco grazie ancora una volta, devo ripassare la lezione mi riguarderò la lezione. Mi fa piacere che abbia apprezzato la foto, per il cielo purtroppo abbiamo spesso un grigio compatto ed uniforme da far invidia a città con cappe di smog da far paura e quando c'è questa situazione io sono l'unico che che si avventura a fotografare. @ ciao Michele, recepito il messaggio, avevo inteso male io il tuo concetto. Grazie per essere ripassato, ho provato ed effettivamente rende di più. Un saluto a tutti e due. Grazie e ciao |
| sent on July 15, 2014 (18:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Richard, beautiful image that opens the ascent of the beautiful chapels of Sacro Monte di Varese (even if it is the third). Very nice caption that has become your strength. Sometimes pictures are beautiful because they are looking for and accompanied by descriptions that explain the meaning and why they took place. A warm greeting. Fabrizio Ciao Riccardo, bella immagine che apre la bella salita delle cappelle del Sacro Monte di Varese (anche se è la terza). Molto bella la didascalia che ormai è diventato un tuo punto di forza. A volte le immagini sono belle perchè ricercate ed accompagnate da descrizioni che ne spiegano il significato ed il perchè sono state realizzate. Un caro saluto. Fabrizio |
| sent on July 16, 2014 (6:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Fabrizio, welcome back to the forum. I'm glad you liked it and I appreciate the caption. But you know that, especially from you, I would like criticism to correct the multitude of errors that I make and that ultimately arrive so bland ... I have improved so much all of a sudden? I do not believe. See you soon, Riccardo Ciao Fabrizio, bentornato sul forum. Mi fa piacere che ti sia piaciuta e abbia apprezzato la didascalia. Ma sai benissimo che, soprattutto da te, vorrei le critiche per correggere la moltitudine di errori che commetto e che ultimamente arrivano in modo blando...sono migliorato così tanto tutto d'un botto? Non credo. A presto, Riccardo |
| sent on July 17, 2014 (22:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Richard, I'm happy to be back on the forum I've taken a little time for reflection. As for your shooting honestly do not see a multitude of errors, then what you have said Michael Henry, Gianmarco is perfect. But I'll tell you, my pause for reflection prompted me to do some thinking. On the forum you can see a lot of shots that leave you breathless with their beauty, for the technical capacity during and after the shot by the photographer. But whoever knows little technique, a little post-production has the right to get excited and to excite with their shots. I know you and I know how much passion, effort and research you put into your images, I also know how much you enjoy to comment and describe the shots that will affect users of the forum and what quesyou users (including myself) get to appreciate your visits and your comments. Your improvements are seen and it all depends on you, I know rimedierai short what I think you're missing: the post-production. However, the best thing is to do what you like and makes you feel good here in the forum. I'll stop now because I've already written too much, it is not me because I consider myself a bear. A big hello Fabrizio
Grazie Riccardo, sono felice di essere tornato sul forum mi sono preso una piccola pausa di riflessione. Per quel che riguarda il tuo scatto sinceramente non vedo una moltitudine di errori, poi quello che ti hanno detto Michele, Enrico, Gianmarco è perfetto. Ma ti dirò di più, la mia pausa di riflessione mi ha spinto a fare alcune riflessioni. Sul forum si vedono moltissimi scatti che ti lasciano senza fiato per la loro bellezza, per la capacità tecnica durante e dopo lo scatto da parte del fotografo. Ma anche chi mastica poca tecnica, poca post produzione ha il diritto di emozionarsi e di far emozionare con i propri scatti. Io ti conosco e so quanta passione, impegno e ricerca metti nelle tue immagini, so anche quanto ti diverti a commentare e descrivere gli scatti che ti colpiscono degli utenti del forum e quanto questi utenti (io compreso) apprezzino ricevere le tue visite ed i tuoi commenti. I tuoi miglioramenti si vedono e tutto dipende da te, so che rimedierai a breve quello che secondo me ti manca: la post produzione. Comunque la cosa migliore è fare quello che più ti piace e ti fa stare bene qui nel forum. Adesso mi fermo poichè ho già scritto troppo, non è da me visto che mi ritengo un orso. Un grande saluto Fabrizio |
| sent on June 02, 2015 (18:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really beautiful and interesting !!!! wow! ;-) Congratulations Riccardo from Gazebo. Veramente bella e interessante!!!!  Complimenti Riccardo da Gazebo. |
| sent on June 02, 2015 (18:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bravo Riccardo, because your weak point is the post, I can not criticize, because of post do not know and do not understand .. Everything else looks good to me, even the "parable" included in the murals and the beautiful caption! Bravo, hello. :-P :-P Bravo Riccardo, visto che il tuo punto debole è la post, non posso criticarti, perché di post non ne so e non ne capisco.. Tutto il resto mi sembra buono, anche la "parabola" compresa nel murales e nella bella didascalia! Bravo, ciao.  |
| sent on June 04, 2015 (21:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gazebo, Micio thank you for having revived this my picture and for the appreciations and considerations. Unfortunately I was (and honestly, I obey even) under the influence of falling lines that denying the PP ancestral persecute me.
A greeting and thanks again pass dl
Riccardo Gazebo, Micio grazie di cuore per aver rispolverato questa mia foto e per gli apprezzamenti e le considerazioni. Purtroppo ero ( e onestamente ci ricasco ancora) sotto l'influsso delle linee cadenti che rinnegando la PP mi perseguiteranno avita. Un saluto e ancora grazie dl passaggio Riccardo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |