What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 12, 2014 (18:31)
piacevole questa foto con strane luci. 2 domande: cosa è il parelio - e cosa è in basso a destra quella cosa gialla tagliata a meta' ciao alberto stefano
nice this photo with strange lights. 2 questions: What is the parhelion - and what is that thing on the bottom right yellow cut in half ' hello alberto stefano piacevole questa foto con strane luci. 2 domande: cosa è il parelio - e cosa è in basso a destra quella cosa gialla tagliata a meta' ciao alberto stefano |
| sent on March 13, 2014 (23:31)
Ciao Stefano, Il Parelio è una rifrazione della luce solare che si forma a 20gradi ca. attorno al Sole e può essere a Sud a Nord a Est a Ovest o un alone completo attorno al Sole. Si formano da cristalli di ghiaccio presenti nell'atmosfera e riflettono la luce del Sole. Facili da vedere in inverno quando fa freddo. Qui ho avuto fortuna di vederne due a ovest del Sole che in questa foto si trova a sinistra fuori campo. La parte più luminosa del Parelio si trova sempre all'esterno mentre i colori sono interni verso il Sole. Si possono formare anche quando il Sole è appena tramontato. La cosa gialla tagliata, penso sia un pezzo di foglia di palma, ma non sono sicuro perchè ho fatto lo scatto dal finestrino dell'auto. Sperando che hai capito la spiegazione (purtroppo non troppo tecnica) ti Saluto alberto
Hello Stephen, The Sundog is a refraction of sunlight that is formed 20gradi approx. around the Sun, and can be in the South to North to East to West or complete a halo around the Sun are formed by ice droplets in the atmosphere and reflect the light of the sun Easy to see in the winter when it's cold. Here I was lucky enough to see two to the west of the Sun in this photo is on the left-overs. The brightest part of the Sundog is always on the outside while the interior colors are towards the Sun can be formed even when the sun has just set. The yellow thing cut, I think it's a piece of palm leaf, but I'm not sure why I made the shot from the car window. Hoping that you understand the explanation (unfortunately not too technical) will greet alberto Ciao Stefano, Il Parelio è una rifrazione della luce solare che si forma a 20gradi ca. attorno al Sole e può essere a Sud a Nord a Est a Ovest o un alone completo attorno al Sole. Si formano da cristalli di ghiaccio presenti nell'atmosfera e riflettono la luce del Sole. Facili da vedere in inverno quando fa freddo. Qui ho avuto fortuna di vederne due a ovest del Sole che in questa foto si trova a sinistra fuori campo. La parte più luminosa del Parelio si trova sempre all'esterno mentre i colori sono interni verso il Sole. Si possono formare anche quando il Sole è appena tramontato. La cosa gialla tagliata, penso sia un pezzo di foglia di palma, ma non sono sicuro perchè ho fatto lo scatto dal finestrino dell'auto. Sperando che hai capito la spiegazione (purtroppo non troppo tecnica) ti Saluto alberto |
| sent on March 13, 2014 (23:46)
l'alone completo, con i colori dell'arcobaleno, l'ho visto varie volte quando andavo la notte a pesca di calamari, intorno alla luna crescente, i vecchi pescatori chiamavano l'effetto "l'occhio del caprone" e sostenevano che era imminente l'arrivo del brutto tempo. ma non ho mai visto il parelio. la spiegazione è stata chiarissima e ti ringrazio ciao stefano
the halo complete with the colors of the rainbow, I saw him several times at night when I went fishing for squid, around the crescent moon, the old fishermen called the effect "the eye of the goat," and argued that it was the imminent arrival of bad weather. but I've never seen the parhelion. the explanation was very clear and I thank you hello stefano l'alone completo, con i colori dell'arcobaleno, l'ho visto varie volte quando andavo la notte a pesca di calamari, intorno alla luna crescente, i vecchi pescatori chiamavano l'effetto "l'occhio del caprone" e sostenevano che era imminente l'arrivo del brutto tempo. ma non ho mai visto il parelio. la spiegazione è stata chiarissima e ti ringrazio ciao stefano |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |