What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 24, 2013 (18:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In response to the thread [URL =] www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=12
Hello Fabio, you've taken an important task and very difficult, people do not like to hear about unpleasant things and so communication must be strong to attract attention, without, in my view, be shocking. Your picture makes it obvious that the girl is preparing the drugs, but can not find anything that I reacquaint with cystic fibrosis. Without your caption I saw a person who is simply preparing an injection that could cure anything. Moreover, I find nothing that makes me understand that the cystic fibrosis patients are to be periodically subjected to invasive treatment so here, too, without the discalia, the observer does not get it. I guess what I want to testifycan succeed better in draft form, as we have mentioned, alternating shots that represent normal, everyday life of these people as opposed to shots instead take up the discomfort, the care, the inability to be "always" normal. This trip can be a great start, but alone is not sufficient to represent such a complex problem, however I think you're on the right track. Hope that useful and I make a great good luck, your purpose is absolutely encouraged. Greetings Federico
In risposta al thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=12 Ciao Fabio, ti sei assunto un compito importante e molto difficile, alla gente non piace sentir parlare di cose spiacevoli e quindi la comunicazione deve essere forte per attrarre l'attenzione, senza per questo, a mio avviso, essere shoccante. La tua immagine rende evidente che la ragazza sta preparando dei farmaci, però non trovo niente che mi riconduca alla fibrosi cistica. Senza la tua didascalia avrei visto un persona che sta semplicemente preparando un'iniezione che potrebbe curare qualunque cosa. Non trovo inoltre nulla che mi faccia intuire che i malati di fibrosi cistica si debbano periodicamente assoggettare a cure così invasive, anche qui, senza la discalia, l'osservatore non ci arriva. Credo che quello che vuoi testimoniare possa riuscire meglio in forma di progetto, come ci hai anticipato, un'alternanza di scatti che rappresentino la normalità, la quotidianità di queste persone contrapposti a scatti che invece riprendono il disagio, la cura, l'impossibilità di essere "sempre" normali. Questo scatto può essere un ottimo inizio ma da solo non è sufficiente a rappresentare un problema così complesso, comunque credo che tu sia sulla strada giusta. Spero di esserti stato utile e ti faccio un grande in bocca al lupo, il tuo proposito è assolutamente da incoraggiare. Un saluto Federico |
user22061 | sent on October 24, 2013 (22:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Comment as required in # 2445799] thread Hi Fabio, I agree with the views expressed by Meghisti who commented earlier. Your project is beautiful and your premise is very inspiring. In this photo, however, is not seen at all and do not convey the limitation on the freedom caused by this disease. It is a scene of normal everyday life and, moreover, they appear many elements of distraction from the main to that action you would like to represent. I do not understand the elimination of the face, expression from which one could guess (I think) the resignation to the forced repetition of acts. I agree that a project more shots (a tunnel) can make the most of your idea, maybe even a single photo. At the base should still think of a progettor that it is exhaustive photo already in your mind even before its implementation. You place a nice target, but I invite you to try again. A greeting. Commento come richiesto nel thread Salve Fabio, concordo con quanto espresso da Meghisti che ha commentato in precedenza. Il tuo progetto è splendido e la tua premessa è molto stimolante. In questa foto tuttavia non si vede e non traspare affatto la limitazione alla libertà provocata da questa malattia. È una scena di normale quotidianità e, oltretutto, appaiono molti elementi di distrazione rispetto a quell'azione principale che vorresti rappresentare. Non comprendo l'eliminazione del volto, dell'espressione dalla quale si poteva intuire (credo) la rassegnazione verso la forzata ripetizione degli atti. Concordo che un progetto di più scatti (una galleria) possa rendere meglio la tua idea, forse anche una sola foto. Alla base dovresti comunque pensare ad un progetto fotografico che sia esaustivo già nella tua idea ancora prima della sua realizzazione. Ti sei posto un bel target, anche io ti invito a riprovare. Un saluto. |
| sent on October 24, 2013 (23:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thanks for suggestions!
Yes, the image is one of a series, because actually it alone does not tell much of this disease. which by the way is very difficult as you said, a person who suffers from this disease has no "special characters" visible, and at times when therapy is well between myself and the other is a kind of disbelief , let alone those unfamiliar with the disease! with regard to the face that was the idea of ??a series of "impersonal" on which I was doubtful at the start, and now I'm think again. Eun project very complicated to achieve, I will use pictures and words, but I've taken to challenge and because it definitely will help me grow grazie dei suggerimenti! Si, l'immagine è una di una serie, perché effettivamente così da sola non racconta molto di questa malattia. cosa che tra l'altro è come avete detto molto difficile,una persona che soffre di questa patologia non ha "segni particolari" visibili, e nei momenti in cui sta bene tra una terapia e l'altra a me stesso viene una sorta di incredulità, figuriamoci chi non conosce la patologia! per quanto riguarda il volto l'idea era quella di una serie "impersonale" su cui ero dubbioso in partenza,,e ora mi sto ricredendo. èun progetto molto complicato da realizzare,dovrò usare foto e parole,ma l'ho intrapreso per sfida e perché sicuramente mi aiuterà a crescere |
| sent on October 25, 2013 (15:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Brave challenge, but being a project, it is unfortunately ingiudicabile a single photo.
We should judge the whole project.
Congratulations anyway for wanting to get involved in such a sensitive issue.
;-) Sfida coraggiosa, ma essendo un progetto, purtroppo risulta ingiudicabile una singola foto. Bisognerebbe giudicare l'intero progetto. Complimenti comunque per il voler mettersi in gioco in un tema così delicato. |
| sent on October 25, 2013 (16:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In response to the thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=12 I agree with those who preceded me, your shooting alone can not tell you what you've set, should be part of a series, accompanied by appropriate captions (as I have already written in the photo Memy, photos of reportage must to be accompanied by captions and article accompanying the viewer in reading the images and article). You do however compliments to the photographic project you have in mind, will not be easy but it will give satisfaction. Good luck Barbara In risposta al thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=12 Concordo con chi mi ha preceduto, il tuo scatto da solo non riesce a raccontare ciò che tu ti sei prefissato, dovrebbe far far parte di una serie, accompagnata dalle opportune didascalie (come già ho scritto nella foto di Memy, le foto di reportage devono essere corredate a didascalie e articolo che accompagnano chi le guarda nella lettura delle immagini e dell'articolo). Ti faccio comunque i complimenti per il progetto fotografico che hai in mente, non sarà semplice ma ti darà soddisfazione. In bocca al lupo Barbara |
| sent on October 30, 2013 (10:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In response to the thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=12 Hello Fabio, I could not agree with those who preceded me and I also believe that it is impossible to condense into a single shot everything you told us and anyone who I think has hit the 'read .. For the moment I do a great wolf in the mouth of your girlfriend and your brother in law. In risposta al thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=12 Ciao Fabio, non posso che concordare con chi mi ha preceduto ed anche io credo che sia impossibile condensare in un unico scatto tutto quello che ci hai raccontato e chi credo abbia colpito chiunque l' ha letto.. Per il momento faccio un grandissimo in bocca la lupo alla tua ragazza ed a tuo cognato. |
| sent on November 04, 2013 (11:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I too would like to add comments. Obviously the total work to be seen, but this single shot in my opinion does not reach the goal. The choice made perhaps you can include in the tradition of photography intimate, for example road traveled by larry clark or nan goldin. But if you really want to get to the point I think there should be much more about you and your girlfriend in the photos. Clearly it is one thing to be convinced, it is not easy to get the camera in familiar or in the private sector and would really get in the game, but I think is the right way to achieve the result you want Mi aggiungo anch'io ai commenti. Ovviamente va visto il lavoro totale, ma questo singolo scatto non raggiunge a mio parere l'obbiettivo. La scelta fatta forse si può inserire nel filone della fotografia intimistica, strada percorsa per esempio da larry clark o nan goldin. Ma se vuoi davvero arrivare al punto credo che ci debba essere molto più di te e della tua ragazza nelle foto. Chiaramente è una cosa di cui esser convinti, non è facile far entrare la macchina fotografica nella familiarità o nel privato e significherebbe davvero mettersi in gioco, ma penso sia la strada giusta per raggiungere il risultato che vuoi |
| sent on November 05, 2013 (10:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thank you all for your comments and tips ... I'll put a link to a series of 8 images for the contest Leica ... unfortunately I came to know of the competition on Saturday and the images had to be loaded by the South on Monday ... so I had to try 8 images that have a minimum of wire and consistency. problem was that having started just since the pictures were very few ... vabbuò they arrange! www.award.leica-camera.it/fabio-trincas
for the rest I think on the one hand I will make a more personal series that tells a person, on the other hand a more general and impersonal maybe, if I can translate into images that I have in mind :) your comments have made me realize that maybe I should avoid taking for granted certain things that are unclear to me why I live ... I see in this image, for example the contrast between Minnieand its light-heartedness and seriousness, weight and commitment to therapy every day, laying the body in a certain way resigned. in short, so much work to do :) thanks to all ringrazio tutti per i commenti e i consigli... ti metto il link di una serie di 8 immagini per il concorso Leica...purtroppo sono venuto a sapere del concorso sabato e le immagini dovevano esser caricate entro Mezzogiorno di lunedì... quindi ho dovuto cercare 8 immagini che avessero un minimo di filo conduttore e coerenza. problema fu che avendolo iniziato da pochissimo le immagini erano molto poche...vabbuò ci si arrangia! www.award.leica-camera.it/fabio-trincas per il resto penso che da una parte farò una serie più personale che racconta una persona, d'altra parte una serie più generale e magari impersonale, se riesco a tradurre in immagini quel che ho in mente :) i vostri commenti mi hanno fatto realizzare che forse devo evitare di dare per scontato certe cose, che a me sono chiare perché le vivo...in questa immagine vedo ad esempio il contrasto tra Minnie e la sua spensieratezza e la serietà, il peso e l'impegno per le terapie giornaliere, la posa del corpo in un certo qual modo rassegnata. insomma davvero tanto lavoro da fare :) grazie a tutti |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |