What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 01, 2013 (14:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice clip Bello scatto |
| sent on November 02, 2013 (0:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well! ... Since you're the first one that says I'll tell you a story. It was a holiday of Easter 1990.Decidiamo to get away with our little camper arrival of the cable car to the field Emperor at about 2130 mt., When suddenly a km to the weather changes, unleashing a storm of fuoribonda snow, which makes it impractical in a few minutes the way, so that after having managed to barely make it to the square, we decided to spend the night waiting for the next day as soon as the snow begins to fall sciolga.Ma light, arriving two truckloads of armed Alpini and equipped at all points and start before our astonished gaze to put up tents, dressed in their characteristic white suit for mimetizzarsi.Siamo just us and them, but at some point get a Fiat Campagnola from which hangs a curious character dress mountain according to customs of other tempi.Porta breeches andwool sweater made mano.Il type begins in a seemingly curious to tinker with cameras, many true that I think of a hapless tourist them by chance, like me. decides to grab some image memory. I first observe the curious, since then its done "shots" makes me suspicious, I decided to get closer to share something. He kindly give me the opportunity to exchange a few words, but while answering my curiosity even giving me a map IGM, the Grand Sasso, open the rear doors of Campagnola and what happens to me before leaving me parole.Tutte the side walls of the machine are covered with fine wooden drawers made to measure, with gold-plated knobs that contain photographic equipment to me sconosciuta.Decine of Nikon objectives of each brightness and focal stand in front of my or2C all wet: it made them jump a ditch and he photographed them lying under, with more flash sync, as they jumped over his body. We had dinner with them late at night in rifugio.E was an unforgettable experience. Weeks later I then bought the magazine. I was long but I think it was worth it. Renzo Calvi Beh!!!...visto che sei il primo che commenta ti racconto una storia. Era una vacanza di Pasqua del lontano 1990.Decidiamo di salire con il nostro piccolo camper all'arrivo della funivia che porta a campo Imperatore a circa 2130 mt., quando improvvisamente a un km dall'arrivo il tempo cambia, scatenando una fuoribonda tempesta di neve, che in pochi minuti rende impraticabile la strada, così che dopo essere riusciti a malapena ad arrivare al piazzale, decidiamo di pernottare aspettando l'indomani che la neve si sciolga.Ma appena comincia a calare la luce,arrivano due camion di Alpini armati e attrezzati di tutto punto e cominciano sotto i nostri sguardi attoniti a montare le tende, vestiti con la loro caratteristica tuta bianca per mimetizzarsi.Siamo solo noi e loro, ma a un certo punto arriva una Fiat Campagnola da cui scende un curioso personaggio vestito da montagna secondo costumi di altri tempi.Porta pantaloni alla Zuava e maglione di lana fatto a mano.Il tipo comincia ad armeggiare in modo apparentemente curioso con macchine fotografiche, tantè vero che penso a un malcapitato turista che li per caso, come me,. decide di accaparrarsi qualche immagine ricordo. Io prima lo osservo incuriosito,poi siccome il suo fare "scatti" mi insospettisce, decido di avvicinarmi per scambiare qualche opinione. Lui gentile mi dà modo di scambiare qualche parola, ma mentre risponde alle mie curiosità regalandomi anche una mappa IGM, del gran Sasso, apre gli sportelli posteriori della Campagnola e quello che mi capita davanti mi lascia senza parole.Tutte le pareti laterali della macchina sono tappezzate di cassettini di legno pregiato costruiti su misura,con pomelli dorati che contengono un'attrezzatura fotografica a me sconosciuta.Decine di obbiettivi Nikon di ogni luminosità e focale si stagliano davanti ai miei occhi, contornati da numerosi flash e pesanti cavalletti di ogni tipo. Nevica copiosamente e il vento è forte,così richiude gli sportelli come un sipario, privandomi quella vista miracolosa. A quel punto comincio ad avere dei grossi dubbi sulla azzardata valutazione del personaggio.Dopo alcuni minuti,il tipo vedendo la mia curiosità, decide di porre fine ai miei travagliati dubbi svelandomi la sua identità. Era il più quotato fotografo naturalista della rivista Airone: DANIELE PELLEGRINI. Sono arrivati lì in fretta e furia dall'Aquila perchè saputo che stava nevicando, avrebbero usato quella location per un servizio sulla rivista,programmato in altro luogo nei giorni seguenti. A mezzanotte o poco prima era ancora lì con quei poveri ragazzi sotto la neve pesante che cadeva ancora, tutti fradici: li faceva saltare un fossato e lui sdraiato sotto li fotografava, con più flash sincronizzati, mentre saltavano il suo corpo. Abbiamo cenato con loro a tarda notte nel rifugio.E stata un'esperienza indimenticabile. Settimane dopo ho poi comprato la rivista. Sono stato lungo ma credo ne sia valsa la pena. Renzo Calvi |
| sent on February 21, 2014 (11:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great experience, Renzo. Sometimes the most beautiful things are born by chance ... hello Lorenzo Gran bella esperienza, Renzo. A volte le cose più belle nascono proprio per caso... ciao Lorenzo |
| sent on February 22, 2014 (20:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Lorenzo .... to me .... when I remember I also like to tell. Grazie Lorenzo....a me.... quando ricordo mi piace anche raccontare. |
user124620 | sent on August 29, 2019 (15:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful photo and story, beautiful experience bellissima foto e dal racconto, bellissima esperienza |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |