What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 06, 2013 (9:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I watch very often your photos, you really are a talented photographer. As a lover of the genre I can tell you that you have a really good light management and a sea of ??detail, which is essential for the genre macro.
Take away if possible a curiosity: this objective used, the 60mm micro tubes without using it?? that is, in this specific case you have not used? seems like a really driven and more than 1:1 magnification
Sincere congratulations, I had talked a lot about your ability, all words well spent
The photo in question is really super, just a little bit of noise in the background but what is easily removed with an unsharp mask and a scaldatina the colors (but it is subjective)
See you soon, <br /> Dany Osservo molto spesso le tue foto, sei davvero un bravissimo fotografo. Da amante del genere posso dirti che hai una gestione della luce davvero ottima e un mare di dettaglio, cosa fondamentale per il genere macro. Toglimi se possibile una curiosità: tale obbiettivo usato, il 60mm micro lo usì senza tubi??? cioè in questo caso specifico lo hai usato senza? mi sembra un ingrandimento davvero spinto e oltre 1:1 Complimenti sinceri, mi avevano parlato molto delle tue capacità, tutte parole ben spese La foto in questione è davvero super, solo un pò di rumore nello sfondo ma è cosa tranquillamente eliminabile con una maschera di contrasto e una scaldatina ai colori (ma è soggettiva) A presto, Dany |
| sent on October 06, 2013 (9:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Exceptional hello Giani Eccezionale ciao Giani |
| sent on October 06, 2013 (9:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Danilo: I feel really gratified by your lines like! thank you! In this field of photomicrography I would experiment with various techniques from natural light and made with persons who collaborate with the tripod, and all the various tricks to overcome camera shake, photography to freehand with the use of high-speed flash which also allow shooting action and freeze the hand-shake. In this case I found among many a collaborative subject (since these monsters are winged and fly like rockets) and I are armed with a tripod, remote shutter release and lots of patience. Obviously, the 60 was not smooth but mounted on a bellows Novoflex double slide and a ring PK11. The bellows was not fully extended and the ring is used to mount the ambaradam otherwise SLR impacts on the handle. The RR should be close to 2:1, but frankly I have not measured. The light was that dawn tootherwise the strong light of day makes me crazy with contrasts. For noise you're right but you know that this sensor is sensitive than the others as it should give the best definition. If you have other domende go ahead and thank you for your interest Giani: thank you very much! Danilo: mi sento veramente gratificato dalle tue gradite righe!! grazie!! In questo campo della microfotografia mi sento di sperimentare varie tecniche dalla luce naturale fatta con soggetti che collaborano , con il cavalletto, e tutti gli accorgimenti vari per sconfiggere il micromosso, alla fotografia a manolibera con l'uso dei flash ad alta velocità che permettono anche le riprese d'azione e congelano il tremolio della mano. In questo caso ho trovato fra tanti un soggetto collaborativo(dato che questi mostriciattoli sono alati e volano come razzi) e mi sono armato di cavalletto, scatto remoto e tanta pazienza. Ovviamente il 60 non era liscio ma montato su un soffietto novoflex doppia slitta e un anello PK11. Il soffietto non era tutto esteso e l'anello serve per poter montare l'ambaradam sulla reflex altrimenti urta sull'impugnatura. Il RR dovrebbe essere vicino a 2:1 ma sinceramente non l'ho misurato. La luce era quella dell'alba altrimenti la luce forte del giorno mi fa impazzire con i contrasti. Per il rumore hai ragione ma sai che questo sensore è sensibile più degli altri poichè dovrebbe dare il massimo della definizione. Se hai altre domende fai pure e ancora grazie per l'interessamento Giani: grazie mille!! |
| sent on October 06, 2013 (10:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3Cbr /> Dany E' un piacere e sono complimenti sinceri e pieni di stima che meriti. Immaginavo un ingrandimento l'oltre 1:1... direi che il soggetto meritava le tue attenzioni e la luce l'hai gestita ottimamente questo 60mm da molte soddisfazioni, ti domando solo perchè ami ottiche macro corte (forse perchè lavori più ravvicinato?) e non magari lo storico 200mm nikon che è un mostro del genere.... io su canon ho preso il 180 passando dal 100 e sfondi più omogenei e una migliore impugnatura non mi fanno rimpiangere il 100 canon seppur sia più nitido del fratello maggiore... sarebbe inoltre bello avere qualche immagine del tuo stage per capire e far capire quanto tecnica, passione e dedizione ci sono in scatti di questo tipo... Dany |
| sent on October 06, 2013 (11:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
My kit also includes long focal macro as the Nikon 105 VR and the Sigma 180 apomacro. I prefer the latter to 200 micro Nikon, which I also tried, because it can also be fitted duplicators and is equipped with MAF ultrasonic motor on the lens. Prefer the short focal lengths for these high RR for the simple reason that it takes less extensions get these magnifications. Even use an old 28 mm inverted. For backgrounds so there is no need to waste millimeters because they blend very well with short focal lengths these magnifications. For the internship, I am preparing a tutorial for micromacro to freehand but time is running out and are never ready. Now I have a problem on how to hold the flash, I just solved begin. Il mio corredo comprende anche lunghe focali macro come il 105 Nikon VR e il 180 Sigma apomacro. Quest'ultimo lo preferisco al 200 micro Nikon, che ho anche provato, perchè può montare anche i duplicatori ed è dotato di MAF con motore ultrasonico sull'obiettivo.Preferisco le corte focali per questi alti RR per il semplice motivo che occorrono meno prolunghe per ottenere questi ingrandimenti . Addirittura uso un vecchio 28 mm rovesciato. Per gli sfondi tanto non c'è bisogno di sprecare millimetri perchè si sfumano benissimo anche con le corte focali a questi ingrandimenti. Per lo stage, sto preparando un tutorial per la micromacro a manolibera ma il tempo è tiranno e non sono mai pronto. Ora ho un problema su come sorreggere il flash, appena risolto dovrei incominciare. |
| sent on October 06, 2013 (12:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great shot, excellent sharpness and detail considering the f16 heartfelt congratulations! Regards Andrea Grande scatto, nitidezza e dettagli ottimi considerando l'f16 complimenti vivissimi!! saluti Andrea |
| sent on October 06, 2013 (13:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ My kit also includes long focal macro as the Nikon 105 VR and the Sigma 180 apomacro. I prefer the latter to 200 micro Nikon, which I also tried, because it can also be fitted duplicators and is equipped with MAF ultrasonic motor on the lens. Prefer the short focal lengths for these high RR for the simple reason that it takes less extensions get these magnifications. Even use an old 28 mm inverted. For backgrounds so there is no need to waste millimeters because they blend very well with short focal lengths these magnifications. For the internship, I am preparing a tutorial for micromacro to freehand but time is running out and are never ready. Now I have a problem on how to hold the flash, I just solved begin. „
nothing to say:-D I was referring to the long focal length shots under theRR 1:1 or at most to that ... cm ² aspect of the video ...
See you soon,
Dany " Il mio corredo comprende anche lunghe focali macro come il 105 Nikon VR e il 180 Sigma apomacro. Quest'ultimo lo preferisco al 200 micro Nikon, che ho anche provato, perchè può montare anche i duplicatori ed è dotato di MAF con motore ultrasonico sull'obiettivo.Preferisco le corte focali per questi alti RR per il semplice motivo che occorrono meno prolunghe per ottenere questi ingrandimenti . Addirittura uso un vecchio 28 mm rovesciato. Per gli sfondi tanto non c'è bisogno di sprecare millimetri perchè si sfumano benissimo anche con le corte focali a questi ingrandimenti. Per lo stage, sto preparando un tutorial per la micromacro a manolibera ma il tempo è tiranno e non sono mai pronto. Ora ho un problema su come sorreggere il flash, appena risolto dovrei incominciare." nulla da dire per le focali lunghe mi riferivo a scatti sotto al RR 1:1 o al massimo a quello... cmq aspetto il video... A presto, Dany |
| sent on October 06, 2013 (14:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Certainly impresiona to me this shot. If the subject was condescending, it would have been the case to try to fire shots disversi divesi and time in PP. I think this is your next target for this kind comletare that already sees you between the super. Compliments. I have a perplexity of composition, I do not really like the tight space between the back and top edge insect frame, I think it would be appropriate to air a little more. John. Certamente impresiona anche a me questo scatto. Se il soggetto era accondiscendente, sarebbe stato il caso di provare disversi scatti a fuoco divesi e fusi in pp. Penso che questo sia il tuo prossimo obiettivo per comletare questo genere che già ti vede tra i super. Complimenti. Ho una perplessita compositiva, non mi piace molto lo spazio risicato tra schiena insetto e margine superiore fotogramma; penso che sarebbe stato opportuno un poco d'aria in più. Giovanni. |
| sent on October 06, 2013 (14:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello, I like it this way as it is by IMPACT. VERY NICE :-) ciao, a me piace cosi com'è da IMPATTO. MOLTO BELLA |
| sent on October 06, 2013 (15:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A wonder! wow wow! Una meraviglia!!  |
| sent on October 06, 2013 (23:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You've done an excellent job. The compliments are all deserved. I am stepping stone to compliments .... You're really good ;-) Greetings Roberto Hai fatto un lavoro eccellente . I complimenti sono tutti meritati. Mi accodo ai complimenti .... Sei veramente bravo Saluti Roberto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |