What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 09, 2013 (12:08)
molto bella , complimenti . non ho mai provato a fare foto panoramiche ... voglio provare ... quanti scatti hai dovuto fare x questa ? mi puoi dare qualche consiglio ? ciao grazie
very nice, congratulations. I've never tried to make panoramic photos ... I want to try ... how many shots did you have to do this x? can you give me some advice?
hello thanks:-D molto bella , complimenti . non ho mai provato a fare foto panoramiche ... voglio provare ... quanti scatti hai dovuto fare x questa ? mi puoi dare qualche consiglio ? ciao grazie |
| sent on September 09, 2013 (14:37)
Non è difficile ci sono dei programmi che fanno tutto in automatico, con la possibilità poi di correggere, io uso PTgui, ma ci sono anche software free. Importante è sovrapporre di circa 1/3 la foto con la precedente. Questa è il collage di 6 fotografie scattate a mano libera, ma ne ho fatte anche con una 20ina di scatti. Con un po di attenzione si riesce a mantenere la camera orizzontale. Con il cavalletto ovviamente viene meglio. Io i genere metto in posizione automatica che mi corregge l' esposizione, ma poi i programmi sono molto evoluti e assemblano le foto in modo direi perfetto sia come sovrapposizione che come tonalità di colore. Il consiglio che ti do e fare molte prove sicuramente otterrai dei buoni risultati. Ciao
It is not difficult there are programs that do everything automatically, with the option to correct then, I use PTgui, but there are also free software. It is important to overlap by about 1/3 of the photo with the previous one. This is the collage of six photos taken freehand, but I've also made with a 20in shots. With a little care you can keep the room horizontally. With the tripod is obviously better. I usually put myself in the position that automatically corrects me l 'exposure, but then the programs are very advanced and assemble the photos so I would say it is perfect as an overlay or as shades of color. The advice I give you and make sure you get a lot of evidence of good results. Hello Non è difficile ci sono dei programmi che fanno tutto in automatico, con la possibilità poi di correggere, io uso PTgui, ma ci sono anche software free. Importante è sovrapporre di circa 1/3 la foto con la precedente. Questa è il collage di 6 fotografie scattate a mano libera, ma ne ho fatte anche con una 20ina di scatti. Con un po di attenzione si riesce a mantenere la camera orizzontale. Con il cavalletto ovviamente viene meglio. Io i genere metto in posizione automatica che mi corregge l' esposizione, ma poi i programmi sono molto evoluti e assemblano le foto in modo direi perfetto sia come sovrapposizione che come tonalità di colore. Il consiglio che ti do e fare molte prove sicuramente otterrai dei buoni risultati. Ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |