What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 08, 2013 (21:58)
Di una delicatezza estrema! Sono d`accordo con su tutta la linea, e come detto ieri il tuo viaggio nella sperimentazione del FS su scatti ad ampia compo ha dato degli ottimi risultati e input ad altri! Complimenti ancora
Of an extreme delicacy! They `d agree with across the board, and as I said yesterday in the trial of your trip FS shots of wide-com gave excellent results and input to others! Congratulations again ;-) Di una delicatezza estrema! Sono d`accordo con su tutta la linea, e come detto ieri il tuo viaggio nella sperimentazione del FS su scatti ad ampia compo ha dato degli ottimi risultati e input ad altri! Complimenti ancora |
| sent on September 08, 2013 (23:18)
Sulla foto non si discute , troppo bella. Vorrei fare un appunto sui puristi: hai detto che " Per i puristi la fotografia rimane quella non elaborata in nessun modo. Direi però che tale convinzione rimane patrimonio di chi usa ancora la pellicola" , ... ma anche nell'analogico c'erano e ci sono le "elaborazioni", quando stampavo ( secoli fa), per esempio si usava mascherare in fase di stampa per schiarire le zone troppo scure, come adesso con il digitale si aprono le ombre in Photoshop, oppure si "tirava" lo sviluppo per ottenere un'effetto grana molto pronunciato, si croppava, etc, etc
On the picture is not discussed, too beautiful. I want to make a note on the purists: you said “ For the purists photography remains that not processed in any way. I would say though that this belief remains the assets of those still using film „ ... but also in analog, there were and are the "processing" when I printed (centuries ago), for example they used to hide when printing to lighten areas that are too dark, as now with the digital open up the shadows in Photoshop , or they "pulled" the development to get grain effect made it very pronounced, it croppava, etc, etc Sulla foto non si discute , troppo bella. Vorrei fare un appunto sui puristi: hai detto che " Per i puristi la fotografia rimane quella non elaborata in nessun modo. Direi però che tale convinzione rimane patrimonio di chi usa ancora la pellicola" , ... ma anche nell'analogico c'erano e ci sono le "elaborazioni", quando stampavo ( secoli fa), per esempio si usava mascherare in fase di stampa per schiarire le zone troppo scure, come adesso con il digitale si aprono le ombre in Photoshop, oppure si "tirava" lo sviluppo per ottenere un'effetto grana molto pronunciato, si croppava, etc, etc |
| sent on September 09, 2013 (0:01)
grande max! tagliente ,quasi assassina! ottima tecnica e scatto !ciao cave
great max! sharp, almost murderous! excellent technique and click! hello quarries grande max! tagliente ,quasi assassina! ottima tecnica e scatto !ciao cave |
| sent on September 09, 2013 (7:31)
" ma anche nell'analogico c'erano e ci sono le "elaborazioni", quando stampavo ( secoli fa), per esempio si usava mascherare in fase di stampa per schiarire le zone troppo scure" Grazie per la precisazione, non avendo mai sviluppato direttamente tale aspetto mi mancava, è giusto quindi evidenziarlo. Scatto da oltre 20 anni ma purtroppo con la vecchia Olympus OM2 mi limitavo a stampare in centri fotografici. CIAO e grazie anche agli altri due che son passati di qui...burloni al punto giusto come piace a me!!!
“ but also in analog, there were and are the "processing" when I printed (centuries ago), for example they used to hide when printing to lighten areas that are too dark „
Thank you for the clarification, never having developed directly I missed this aspect, it is right then highlight it. Shooting for over 20 years but unfortunately with the old Olympus OM2 I would just print in photographic centers.
HELLO and thanks also to the other two that have passed from here ... jokers to the right place as I like it!
" ma anche nell'analogico c'erano e ci sono le "elaborazioni", quando stampavo ( secoli fa), per esempio si usava mascherare in fase di stampa per schiarire le zone troppo scure" Grazie per la precisazione, non avendo mai sviluppato direttamente tale aspetto mi mancava, è giusto quindi evidenziarlo. Scatto da oltre 20 anni ma purtroppo con la vecchia Olympus OM2 mi limitavo a stampare in centri fotografici. CIAO e grazie anche agli altri due che son passati di qui...burloni al punto giusto come piace a me!!! |
| sent on September 09, 2013 (8:26)
Nitidezza devastante associata a un gran bokeh. Interessantissima la scheda tecnica. Ciao Raffaele.
Sharpness devastating associated with a great bokeh. Interesting data sheet. Hello Raffaele. :-) Nitidezza devastante associata a un gran bokeh. Interessantissima la scheda tecnica. Ciao Raffaele. |
| sent on September 09, 2013 (8:47)
Parole sante, e se solo si uscisse dall'apatia che fare FS è una "non foto" e si pensasse di più alla difficolta di usare una tecnica in natura con soggetti vivi forse ci si renderebbe conto delle potenzialità reali di questa tecnica, non è vero che in FS si è tutti bravi a far venire fuori la nitidezza, lo si diventa solo dopo aver buttato tanti scatti solo perchè il vento o il soggetto si è mosso, e allora vi direte ma chi te lo fa fare? nessuno, siamo tutti qui per lo stesso identico motivo, la passione vai fratello, questa spacca
How true, and if only they came out apathy do FS is a "no photo" and thought more to the difficulty of using a technical nature with live subjects perhaps we would realize the true potential of this technique, it is not true that FS was all good to bring out the sharpness, it becomes just after throwing so many shots just because the wind or the subject moved, and then you say but who you do it? anyone, we are all here for the same reason, passion ;-) brother go, this splits:-P Parole sante, e se solo si uscisse dall'apatia che fare FS è una "non foto" e si pensasse di più alla difficolta di usare una tecnica in natura con soggetti vivi forse ci si renderebbe conto delle potenzialità reali di questa tecnica, non è vero che in FS si è tutti bravi a far venire fuori la nitidezza, lo si diventa solo dopo aver buttato tanti scatti solo perchè il vento o il soggetto si è mosso, e allora vi direte ma chi te lo fa fare? nessuno, siamo tutti qui per lo stesso identico motivo, la passione vai fratello, questa spacca |
| sent on September 09, 2013 (11:39)
Compo, luci e colori fantastici!
Compo, lights and colors! Compo, luci e colori fantastici! |
| sent on September 09, 2013 (13:45)
Ma che bravo a spiegare tutto e per bene caro Max, non è da tutti condividere le proprie esperienze  Hai fatto un'ottimo lavoro, una macro molto piacevole e ben dettagliata, complimenti. Ciao .
But that good at explaining everything and for good dear Max, is not for everyone to share their experiences :-) ;-) You've done an excellent job, a macro very pleasant and well detailed, congratulations. Hello. :-) Ma che bravo a spiegare tutto e per bene caro Max, non è da tutti condividere le proprie esperienze  Hai fatto un'ottimo lavoro, una macro molto piacevole e ben dettagliata, complimenti. Ciao . |
| sent on September 09, 2013 (13:50)
Si vede la ricercatezza nell'abbinare i colori della foglia e della Colias con lo sfondo, veramente un ottimo scatto. saluti ale
You can see the sophistication in combining the colors of the leaf and Colias with the background, a really good shot.
greetings ale Si vede la ricercatezza nell'abbinare i colori della foglia e della Colias con lo sfondo, veramente un ottimo scatto. saluti ale |
| sent on September 09, 2013 (21:19)
qui , parere mio, piu' che il dettaglio e la profondità di campo estesa è la luce e i colori a fare la differenza. bravo signor maxspin . sempre forte
here, my opinion, more 'than the detail and extended depth of field is the light and the colors to make a difference. Mr. maxspin good:-D. always strong qui , parere mio, piu' che il dettaglio e la profondità di campo estesa è la luce e i colori a fare la differenza. bravo signor maxspin . sempre forte |
| sent on September 11, 2013 (8:14)
Perfettamente d'accordo con Guz, bravissimo Max.
Perfectly agree with Guz, very good Max Perfettamente d'accordo con Guz, bravissimo Max. |
| sent on September 13, 2013 (14:57)
Davvero una bellissima macro..ottima..complimenti.. Ciao, Carmelo.
Truly a beautiful macro .. great .. congratulations .. :-P Hello, Carmel. Davvero una bellissima macro..ottima..complimenti.. Ciao, Carmelo. |
| sent on September 13, 2013 (21:49)
grazie per rendere disponibile le tue ricerche e considerazioni. sei forte.
thanks for making available your research and considerations. 're strong. grazie per rendere disponibile le tue ricerche e considerazioni. sei forte. |
| sent on September 13, 2013 (21:56)
volevo aggiungere... avendo stampato anch'io in gioventù quoto in pieno anche l'appunto di Giosa.
I wanted to add ... having printed too in his youth quoto in full also of the fact Giosa. volevo aggiungere... avendo stampato anch'io in gioventù quoto in pieno anche l'appunto di Giosa. |
| sent on September 14, 2013 (13:25)
Lo scatto indubbiamente non si discute, bello in tutto e concordo con il Guz pensiero. Alla tua descrizione che reputo molto interessante aggiungo anche che hai una passione e una pazienza nel ricercare lo scatto che va oltre la tecnica senza il quale non darebbe questi risultati. Complimenti. Ciao
The trip certainly do not argue, and I agree with everything beautiful in the Guz thought. Your description that I consider very interesting to add that you have a passion and patience in finding the shot that goes beyond technique without which it would give these results. Compliments. Hello ;-) Lo scatto indubbiamente non si discute, bello in tutto e concordo con il Guz pensiero. Alla tua descrizione che reputo molto interessante aggiungo anche che hai una passione e una pazienza nel ricercare lo scatto che va oltre la tecnica senza il quale non darebbe questi risultati. Complimenti. Ciao |
| sent on May 12, 2014 (12:06)
Splendida immagine, domanda: con un obiettivo fisso e senza slitta come fai a spostare la PDC per creare le varie immagini? Ciao
Stunning image, question: with a fixed lens and no sled how do you move the PDC to create the various images? Hello Splendida immagine, domanda: con un obiettivo fisso e senza slitta come fai a spostare la PDC per creare le varie immagini? Ciao |
| sent on May 12, 2014 (13:11)
" con un obiettivo fisso e senza slitta come fai a spostare la PDC per creare le varie immagini?" Ottengo le varie PDC ruotando la ghiera di messa a fuoco della lente (macchina in messa a fuoco manuale), sarebbe meglio avere una slitta micrometrica e variare la distanza tra la lente e il soggetto ma con un pò di pratica si può fare il tutto anche solo con la macchina sul cavalletto senza appunto una slitta. CIAO e grazie dei passaggi!
“ with a fixed lens and no sled how do you move the PDC to create the various images? „
I get the various PDC turning the focus ring of the lens (camera in manual focus), it would be better to have a slide micrometer and vary the distance between the lens and the subject, but with a little practice you can also do this only with the machine on the stand just without a sled.
HELLO and thanks of the steps! " con un obiettivo fisso e senza slitta come fai a spostare la PDC per creare le varie immagini?" Ottengo le varie PDC ruotando la ghiera di messa a fuoco della lente (macchina in messa a fuoco manuale), sarebbe meglio avere una slitta micrometrica e variare la distanza tra la lente e il soggetto ma con un pò di pratica si può fare il tutto anche solo con la macchina sul cavalletto senza appunto una slitta. CIAO e grazie dei passaggi! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |