What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 22, 2025 (20:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It would be very suggestive, in my very personal opinion, if the darker sky brought out stars and the Milky Way that can barely be seen. What time did you shoot? This, like the other images in the series, however, are exciting ... Greetings EG Sarebbe molto suggestiva, a mio personalissimo parere, se il cielo più scuro facesse risaltare stelle e via Lattea che si intravedono appena. A che ora hai scattato? Questa, come le altre immagini della serie, comunque, sono emozionanti ... Un saluto EG |
| sent on November 23, 2025 (22:13)
Ciao Enrico Grazie per il tuo passaggio e commento. Dunque, era agosto a 2200 m s.l.m, intorno alle ore 22.40. Non avendo grande esperienza di fotografia notturna alle stelle, andando per tentativi ho impostato manualmente diaframma e tempi e il fuoco, dal momento che l'autofocus con quel buio non prendeva le stelle. Difficilissimo per me mettere a fuoco un compromesso tra stelle e montagna. Inoltre ero in una posizione forse poco favorevole: molto sotto il fianco della Marmolada e forse il 50mm 1.4 sarebbe stato preferibile, ma non lo avevo con me. Altra sfida è stata la presenza della luna piena. Ha schiarito molto il cielo, sembra essere un sole nelle foto, e probabilmente anche per questo il cielo non è venuto scuro e le stelle molto brillanti in contrasto al buio del cielo notturno.
Ciao Enrico Grazie per il tuo passaggio e commento. Dunque, era agosto a 2200 m s.l.m, intorno alle ore 22.40. Non avendo grande esperienza di fotografia notturna alle stelle, andando per tentativi ho impostato manualmente diaframma e tempi e il fuoco, dal momento che l'autofocus con quel buio non prendeva le stelle. Difficilissimo per me mettere a fuoco un compromesso tra stelle e montagna. Inoltre ero in una posizione forse poco favorevole: molto sotto il fianco della Marmolada e forse il 50mm 1.4 sarebbe stato preferibile, ma non lo avevo con me. Altra sfida è stata la presenza della luna piena. Ha schiarito molto il cielo, sembra essere un sole nelle foto, e probabilmente anche per questo il cielo non è venuto scuro e le stelle molto brillanti in contrasto al buio del cielo notturno. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |