RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape with human elements
  4. » Fornace Boschetto - San Benedetto Po (mn).

 
Fornace Boschetto - San Benedetto Po (mn)....

Territorio padano 2

View gallery (41 photos)

Fornace Boschetto - San Benedetto Po (mn). sent on November 04, 2025 (5:24) by Gian Antonio Zapparoli. 0 comments, 17 views. [retina]

at 84mm, 1/320 f/5.6, ISO 200, hand held.

La fornace Boschetto, risalente alla fine dell'800, è stata presumibilmente in funzione fino agli inizi degli anni 2000, come testimonia la pubblicazione “Studi di cultura materiale del museo civico polironiano”. La fornace era attiva da maggio a settembre e le principali fasi di lavorazione erano l'impasto della malta, la formatura con gli stampi, l'essicazione dei pezzi ed infine la cottura; i mesi invernali erano dedicati all'approvvigionamento dell'argilla ed alla preparazione della stessa. Alle fasi di formatura ed essiccazione partecipavano donne e bambini, i laterizi rimanevano sotto il sole più giorni, a secondo dello spessore, e poi venivano accatastati al coperto in attesa di raggiungere il numero sufficiente per l'infornata. Nella camera di cottura della fornace venivano accatastati in maniera opportuna alcune decine di migliaia di pezzi, poi veniva acceso il forno utilizzando legname di grossa taglia. La cottura durava circa tre giorni durante i quali il “fornasaro” metteva in campo tutta la propria esperienza nel controllo del fuoco e per la buona riuscita dei manufatti. Abbandonata la propria destinazione d'uso la Ex Fornace è stata utilizzata come abitazione e cascina per l'attività agricola fino al sisma del 2012 che ha provocato il crollo di parte della ciminiera e danneggiato il tetto rendendo la struttura inagibile. DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura



View High Resolution 6.0 MP  

3 persons like it: Ambrogio60, Elis Bolis, Nonnachecca


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me