What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
  You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
  There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional. 
  | sent on October 25, 2025 (9:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  show , congratulations  spettacolo , complimenti   |   
  | sent on October 25, 2025 (9:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Thank you Roberto, I intend to dedicate an entire gallery to shots taken in the laboratory. Grazie Roberto, ho intenzione di dedicare una galleria intera a scatti ottenuti in laboratorio.  |   
  | sent on October 27, 2025 (15:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  An interesting experiment and it would seem to me to be successful. I don't know how difficult it can be in this imaginative shot.  Un esperimento interessante e mi sembrerebbe ben riuscito. Non conosco quanta difficoltà vi possa essere in questo scatto fantasioso.   |   
  | sent on October 27, 2025 (19:36)
 
 
 
  Totalmente ignorante in materia non ho capito niente!       Giusto per capire, questa è una fiala di vetro (di che dimensioni?) dove dentro ci sono questi cristalli, ma di cosa?     Un focus stacking potrebbe essere interessante, magari impegnandolo principalmente sulla parte frontale lasciando comunque la parte posteriore con i cristalli sfocati altrimenti secondo me risulterebbe troppo "incasinata" (se si può dire!). In ogni caso anche così è molto interessante quindi complimenti! 
   Totalmente ignorante in materia non ho capito niente!       Giusto per capire, questa è una fiala di vetro (di che dimensioni?) dove dentro ci sono questi cristalli, ma di cosa?     Un focus stacking potrebbe essere interessante, magari impegnandolo principalmente sulla parte frontale lasciando comunque la parte posteriore con i cristalli sfocati altrimenti secondo me risulterebbe troppo "incasinata" (se si può dire!). In ogni caso anche così è molto interessante quindi complimenti!  |   
  | sent on October 27, 2025 (22:17)
 
 
 
  Grazie ad entrambi! La fiala è di vetro e ha un diametro di circa 3 cm ed uno spessore delle pareti di circa 3 mm. Si tratta di fiale adatte alla preparazione/crescita di cristalli per metodo solvotermico. Per farla breve, i cristalli si formano (in questo caso) per lento raffreddamento a temperatura ambiente. I cristalli in foto sono immersi in metanolo.   Si, vorrei provare il focus stacking ma ho dei dubbi che si riesca ad ottenere un buon risultato vista la sezione della fiala. Comunque ci proverò      Riguardo l'approfondimento più “chimico” suggerisco la lettura del lavoro associato allo sviluppo di guide d'onda innovative: doi.org/10.1021/jacsau.4c00978     I cristalli in foto sono del composto L2 nello Schema 1. 
   Grazie ad entrambi! La fiala è di vetro e ha un diametro di circa 3 cm ed uno spessore delle pareti di circa 3 mm. Si tratta di fiale adatte alla preparazione/crescita di cristalli per metodo solvotermico. Per farla breve, i cristalli si formano (in questo caso) per lento raffreddamento a temperatura ambiente. I cristalli in foto sono immersi in metanolo.   Si, vorrei provare il focus stacking ma ho dei dubbi che si riesca ad ottenere un buon risultato vista la sezione della fiala. Comunque ci proverò      Riguardo l'approfondimento più “chimico” suggerisco la lettura del lavoro associato allo sviluppo di guide d'onda innovative: doi.org/10.1021/jacsau.4c00978     I cristalli in foto sono del composto L2 nello Schema 1.  |   
  | sent on October 27, 2025 (23:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Very interesting experiment, the creation and growth of the crystals is a very interesting and engaging experiment, as far as the photo is concerned, it seems good to me also given the complexity of the whole, I would have only slightly reduced the light that illuminates the background that tends to burn the color of the crystals making you lose the detail! Esperimento molto interessante, la creazione e la crescita dei cristalli è un esperimento molto interessante e coinvolgente, per quanto riguarda la foto, mi sembra buona vista anche la complessità dell'insieme, avrei solo ridotto leggermente la luce che illumina il fondo che tende a bruciare il colore dei cristalli facendo perdere il dettaglio!  |   
  | sent on October 28, 2025 (9:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  Thanks Dmo, do you have any suggestions for the FS? Grazie Dmo, hai qualche suggerimento per il FS?  |   
  | sent on October 28, 2025 (9:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  I believe that your machine manages it directly as a setting, try to check and if present I will tell you how I would proceed in your case.   Credo che la tua macchina lo gestisca direttamente come impostazione, prova a verificare e se presente ti dico come procederei io nel tuo caso.     |    
  | sent on October 29, 2025 (8:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  I don't think VR can affect shooting to any extent, on my 105 I always leave it active and sometimes freehand something does... Non credo che il VR possa influenzare in qualche misura la ripresa, sul mio 105 lo ascio sempre attivo e talvolta a mano libera qualcosa la fa...  |  
 
  | 
  
  Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |