RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Macro and Flora
  4. » Acontia lucida

 
Acontia lucida...

Lepidotteri

View gallery (9 photos)

Acontia lucida sent on October 24, 2025 (22:37) by Dmo. 5 comments, 89 views. [retina]

, 1/1000 f/29.0, ISO 12500, hand held.




View High Resolution 10.1 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on October 25, 2025 (11:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Interesting moth, however I fear that the diffraction caused by the diaphragm closed at f29 has inevitably affected the image quality.
Regards, Claudio

avatarsenior
sent on October 25, 2025 (11:37)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie Claudio, in effetti il problema della perdita di dettaglio è da ricercare in una serie di concause che poi si sono sommate.
La prima è che si tratta di un discreto crop, quindi la risoluzione rimane quella di origine, ma il vero problema non è la diffrazione che incide in modo marginale (ho fatto tutta una serie di studi specifici su questo aspetto), ma gli alti ISO che una volta "ripuliti" in post portano ad un decadimento del dettaglio.
Queste foto sono state delle prove fatte allo scopo di massimizzare le prestazioni sul campo cercando di mantenere delle impostazioni che fossero sempre valide per tutte le circostanze.
Studiando i risultati mi sto facendo un'idea più precisa di cosa correggere come impostazione.

Grazie per aver dedicato attenzione al mio lavoro!


avatarsenior
sent on October 25, 2025 (19:26)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Avrei potuto dire tanto sull'immagine ma hai già detto tutto tu anche se, son sincero, non capisco questi esperimenti poichè dovresti sapere già in partenza che causeranno i problemi che poi si sono in realtà presentati anche su questa immagine, F29 non è un diaframma da utilizzare e 12500 ISO sono estremamente eccessivi soprattutto se vogliamo scattare una fotografia macro, per non parlare dei crop, un fotografo macro aumenta l'ingrandimento con gli strumenti appositi, croppare è come barare. Poi è vero che le prove servono ma anche studiando un po' di teoria si può evitare di farne certe che faranno soltanto perder tempo. Ovviamente questo è il mio punto di vista poi ognuno è libero di fare tutte le prove che vuole, sia chiaro! ;-)


avatarsenior
sent on October 25, 2025 (20:49)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie, in effetti hai fondamentalmente ragione, la teoria dopo quasi 40 anni di macro la conosco, ma io posso scattare solo d'estate quando vado in ferie e ho da poco preso la Nikon D850 e il sw Topaz.
Sulla base di questo, mi piace giocare e sperimentare, la fotografia per me è ancora un hobby e mi piace fare delle prove senza dovermi aspettare nulla ne dover dimostrare altrettanto nulla, frequento il sito solo per il gusto della condivisione.
La Nikon D850 arriva ad iso molto alti e se non ci fosse un sw per eliminare il rumore sarebbe improponibile, cosi sto vedendo cosa succede per calibrare i prossimi scatti.
Inoltre c'è da dire che quando posso fotografare, non ho il pc e le foto le vedo solo quando rientro dopo le ferie, quindi è ancora più difficile fare delle valutazioni in tempi brevi, ma anche questo aspetto rappresenta un ulteriore divertimento!
Le critiche costruttive sono sempre ben accette in quanto mi aiutano a capire, confermare o smentire quello che di massima conosco già, quindi grazie per essere intervenuto!


avatarsenior
sent on November 01, 2025 (13:37)

remarkable


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me