What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
  You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
  There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional. 
  | sent on July 08, 2013 (19:23)
 
 
 
  per essere la prima è un ottimo risultato, solo avresti dovuto chiudere maggiormente il diaframma per mettere a fuoco anche le ali. ciao   
  the first is to be a good result, you should only close the iris more to focus even have wings. hello ;-) per essere la prima è un ottimo risultato, solo avresti dovuto chiudere maggiormente il diaframma per mettere a fuoco anche le ali. ciao    |   
  | sent on July 08, 2013 (19:31)
 
 
 
  grazie del consiglio maurizio    
  thanks for the advice maurizio   grazie del consiglio maurizio     |   
  | sent on July 08, 2013 (20:25)
 
 
 
  Molto bella,quoto Camisaschi per il diaframma...ciao. 
  Very beautiful, quoto Camisaschi to the diaphragm ... hello. Molto bella,quoto Camisaschi per il diaframma...ciao.  |   
  | sent on July 08, 2013 (20:45)
 
 
 
  Ciao Bruschi,   Per essere la prima volta non te la sei cavata male!!   Le prossime volte ricorda che il parallelismo tra fotocamera e soggetto è fondamentale per ottenere il fuoco corretto sia sulle ali che sulla testa del soggetto. Cerca di chiudere il diaframma più che puoi (diciamo tra f.14-f.16), ti aiuterà a ottenere più profondità e avrai più possibilità di avere il soggetto tutto a fuoco.   Aspetto le prossime foto!   A presto,   Roberto. 
  Hello Bruschi,   To be the first time you got away with not bad!   The next time remember that the parallelism between the camera and the subject is crucial to get the proper focus is on the wings on the head of the subject. Try to close the iris as you can (say between F.14-F.16), will help you get more depth and you'll have more chance of having the whole subject in focus.   Appearance the next photo!   See you soon,   Roberto. Ciao Bruschi,   Per essere la prima volta non te la sei cavata male!!   Le prossime volte ricorda che il parallelismo tra fotocamera e soggetto è fondamentale per ottenere il fuoco corretto sia sulle ali che sulla testa del soggetto. Cerca di chiudere il diaframma più che puoi (diciamo tra f.14-f.16), ti aiuterà a ottenere più profondità e avrai più possibilità di avere il soggetto tutto a fuoco.   Aspetto le prossime foto!   A presto,   Roberto.  |   
  | sent on July 08, 2013 (21:04)
 
 
 
  Hanno detto tutto,   ma mi permetto solo di consigliarti di schermare la luce con della cartaforno o ombrello bianco per evitare   le luci alte che vedo sui petali e bocciolo. 
  They said everything,   but I would only advise you to shield the light with the cartaforno or white umbrella to avoid   I see the lights high on the petals and bud. Hanno detto tutto,   ma mi permetto solo di consigliarti di schermare la luce con della cartaforno o ombrello bianco per evitare   le luci alte che vedo sui petali e bocciolo.  |    
  | sent on July 08, 2013 (22:42)
 
 
 
  le mie prime macro non le voglio più vedere!   oltre i preziosi consigli degli altri posso dirti che avendo quell'attrezzatura puoi andar moooolto bene, non capisco gli iso alti su cavalletto.. forse xk la farfalla era attiva? ah, un piccolo accorgimento base, più spazio sempre davanti al soggetto, ma penso che questo lo sai già! ciao     Diego 
  my first macro does not want to see you! wow! over the precious advice of others I can tell you that having that equipment can go soooo good, I do not understand the high iso on a tripod .. xk maybe the butterfly was active? ah, a little ingenuity basis, more and more space in front of the subject, but I think you already know this! hello 
   Diego le mie prime macro non le voglio più vedere!   oltre i preziosi consigli degli altri posso dirti che avendo quell'attrezzatura puoi andar moooolto bene, non capisco gli iso alti su cavalletto.. forse xk la farfalla era attiva? ah, un piccolo accorgimento base, più spazio sempre davanti al soggetto, ma penso che questo lo sai già! ciao     Diego  |   
  | sent on July 09, 2013 (12:40)
 
 
 
  è stata scattata alle 9:30 diego dalla valle....erano molto attive....grazie mille a tutti per i consigli    
  was taken at 9:30 diego from the valley .... they were very active .... thank you so much to everyone for the advice   è stata scattata alle 9:30 diego dalla valle....erano molto attive....grazie mille a tutti per i consigli     |  
 
  | 
  
  Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |