What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 27, 2025 (11:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
 Su CityWave: www.petruccimarco.it/project-view/milano-citylife/ www.cmbcarpi.com/progetti/citywave-milano blog.urbanfile.org/file/the-portico/ www.collater.al/portico-city-life-milano-architecture/ Su CityLife: it.wikipedia.org/wiki/CityLife www.city-life.it/en/project Queste foto sono state scattate domenica 21 settembre 2025 tra le 10:03 e le 10:54. Angolo tra Largo Domodossola e Viale Severino Boezio:
 Dietro al cantiere vediamo, da sinistra a destra, la Torre Isozaki soprannominata "il Dritto" (arch. Arata Isozaki - Con i suoi 209 m al tetto e 259 all'antenna/guglia è l'edificio più alto d'Italia e il 6° tra i grattacieli dell'Unione Europea); la Torre Hadid detta "lo Storto" (arch. Zaha Hadid), seminascosta (potrà essere vista meglio in alcune foto successive) dalla Torre Libeskind detta "il Curvo" (arch. Daniel Libeskind). Sulla Torre Isozaki detta "il Dritto": it.wikipedia.org/wiki/Torre_Isozaki www.architetturaecosostenibile.it/architettura/progetti/torre-isozaki- www.elononline.it/urban/architettura/torre-isozaki-allianz-milano/ m.youtube.com/watch?v=WJbIdQnzlMo Sulla Torre Hadid detta "lo Storto": it.wikipedia.org/wiki/Torre_Hadid living.corriere.it/tendenze/architettura/grattacielo-storto-milano-cit milano.repubblica.it/cronaca/2019/11/12/foto/milano_torre_generali_cit www.ilgiorno.it/milano/cronaca/zaha-hadid-morta-1.2024267 blog.urbanfile.org/2019/10/24/milano-tre-torri-lo-storto-premiato-come ilfotografo.it/photo-116544-lo-storto-di-zaha-hadid Sulla Torre Libeskind detta "il Curvo": it.wikipedia.org/wiki/Torre_Libeskind buildingcue.it/torre-libeskind-grattacielo-curvo-citylife-milano/30270 www.focchi.it/it/progetti/torre-pwc-libeskind www.elenagalimberti.it/istanti-dalla-torre-libeskindcity/ blog.urbanfile.org/tag/torre-libeskind/
 Da questo punto di ripresa si nota come la copertura dei due edifici e la tettoia che li unisce costituiscano un tutt'uno, dalla cui forma deriva appunto la denominazione CityWave. L'insieme, progettato dallo studio BIG (Bjarke Ingels Group) per Generali Real Estate, costituirà una sorta di grandioso arco d'ingresso a CityLife.
 Questo era l'ingresso principale della vecchia Fiera Campionaria, che occupava il posto dell'attuale CityLife; e appunto nei confronti di CityLife è destinato a svolgere lo stesso ruolo. Si passerà sotto all'enorme copertura parabolica (detta "canopy") tesa tra i due edifici che costituiscono CityWave e in continuità con le coperture degli stessi edifici. Quei pilastri vagmente "decò" hanno l'aria di risalire ai tardi anni '20 o ai '30.
 Quei due edifici simmetrici neo-manieristi del primo '900, insieme ai pilastri e ai cancelli della foto precedente (che ci siamo lasciati dietro di un 10-15 metri), sono tutto ciò che resta della Fiera Campionaria. Si noti a sinistra, dietro alle transenne, le piante di vite. Non so se qulcuno ne ha mai colto l'uva. Pobabilmente non sopravviveranno alla risistemazione dell'ingresso. Foto prese lungo Viale Duilio:

 Sullo sfondo verso destra si intravede il Centro Congressi (MiCo) progettato da Mario Bellini. www.domusweb.it/it/notizie/2012/12/10/bellini-la-cometa.html www.archiportale.com/news/2012/12/architettura/milano-la-cometa-aerea- www.infobuild.it/progetti/mic-milano-convention-centre/






 A sinistra sullo sfondo la Torre Hadid detta "lo Storto", sulla cui sommità si notano gli esiti dello smantellamento delle insegne, dovuto ai danneggiamenti causati da un forte vento lo scorso 30 giugno.

 Foto scattate lungo Viale Severino Boezio, giovedì 18 settembre 2025 tra ?11:31 e le 12:16:




 Qui possiamo vedere quasi per intero l'enorme parabola costituita dalla copertura degli edifici e dalla tettoia, detta "canopy", che costituirà il porticato d'ingresso a CityLife.











 Qui notiamo la complessa struttura in cemento armato articolata su pilastri e setti portanti. E anche i tiranti tra i pilastri e le travi.



 Si noti il taglio diagonale della sommità dei pilastti, così configurati in funzione dell'inclinazione della copertura che vi verrà agganciata. Ore 12:03. I lavoratori sono in pausa pranzo:




 Piazza Tre Torri, Domenica 21 settembre 2025, 09:27-09:31:


 A sinistra la Torre Hadid detta "lo Storto" sulla cui cima, come abbiamo già notato, sono state smantellate le insegne dopo i danni del 30 giugno. Verso il centro la Torre Libeskind detta "il Curvo". Viale Severino Boezio, giovedì 26 settembre 2025 tra le 11:100 e le 11:29:





 Questo è l'attuale ingresso principale di CityLife che, dopo il completamento di CityVawe, diverrà un ingresso secondario.


 Così si presentava il cantiere, da Largo Domodossola e dal Viale Severino Boezio, domenica 4 agosto 2024 tra le 11:55 e le 12:03:


 |
| sent on September 27, 2025 (11:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great job, as usual. Ottimo lavoro, come tuo solito. |
| sent on September 27, 2025 (13:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much for your appreciation.
Have a nice weekend. Grazie mille per l'apprezzamento. Buon fine settimana. |
| sent on October 12, 2025 (2:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful Reportage and Great Explanation !! Bellissimo Reportage e Ottima Spiegazione !!! |
| sent on October 12, 2025 (9:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Gion.
Have a nice Sunday. Grazie Gion. Buona Domenica. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |