What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 02, 2025 (14:30)
Foto prese venerdì 1 agosto 2025, tra le 9:30 e le 10:11:
 A sinistra notiamo la Torre Branca (Arch. Gio Ponti - Ing. Cesare Chiodi e Ettore Ferrari - 1933) www.museobranca.it/torre-branca/ it.wikipedia.org/wiki/Torre_Branca

 Antistante all'affaccio sul parco vi è un ampio prato in cui abitualmente i proprietari dei cani lanciano delle palline che ovviamente i suddetti quadrupedi sono tenuti a riportare indietro:
 Questo più che un cane somiglia a un cinghiale.


 Sullo sfondo, seminascosto dagli alberi, è l'Arco della Pace; meglio visibile qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4860923 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4865177 Alla sua sinistra, anch'esso seminascosto, si intravede il Palazzo INA in Corso Sempione: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867352 Tra il laghetto e l'Arco vediamo il Teatro Continuo Burri: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4000331 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3995734 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3996072

 Nel laghetto nuotano delle tartarughe e dei grossi pesci che potrebbero esssere delle carpe:
 Si potrebbero anche fare foto di avifauna, ad accontentarsi dei quattro uccelletti sfigati che nuotano nel laghetto o che zampettano nel praticello circostante:







 P.S.: Foto prese domenica 17 agosto 2025, tra le 18:22 e le 18:30:


 Sul Castello Sforzesco: www.milanocastello.it/scopri-il-castello www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00070/ it.wikipedia.org/wiki/Castello_Sforzesco www.milanocastello.it/it/content/i-restauri-di-luca-beltrami thesubmarine.it/2017/01/08/la-storia-dietro-ai-progetti-di-distruzione www.divinamilano.it/castello-sforzesco-tra-storia-arte-e-architettura/ Di nuovo la mattina di domenica venerdì 1 agosto 2025:
 Da questo spiazzo si intravedono, tra gli alberi e alla sinistra del Teatro Burri, le cime della Torre Allianz (Arch. Arata Isozaki) e della Torre Generali (Arch. Zaha Hadid) di cui si può notare l'insegna di recente inclinata da un forte vento.
 P.S.: Qualche giorno dopo; ovvero lunedì 4 agosto alle ore 11:15, sempre nel parco mi sono imbattuto in uno scoiattolo grigio (Sciurus Carolinensis) con una ghianda tra le zampe anteriori.
 Osservando attentamente lo si pò scogere, piccolissimo, al centro. Probabilmente per fuggire da me, saltellando ha raggiunto un albero e ci si è arrampicato. A questo punto ho cambiato obiettivo e ho scattato queste:

 In quest'ultima foto lo si vede tenere la ghianda tra le zampette anteriori. Poi si è spostato nascondendosi tra le foglie, quindi l'ho perso di vista; ma si sentiva un rumore da cui ho dedotto che stava rosicchiando la sua ghianda. E' un incontro che può risultare simpatico; tuttavia la diffusione di questo roditore, originario del Nord America e incautamente introdotto in Europa, presenta non poche problematiche: milanoevents.it/2023/03/19/scoiattoli-grigi-milano-parchi/ www.specieinvasive.isprambiente.it/index.php/it/specie-aliene-invasive lucagherardi.com/scoiattolo-grigio-pericolo/ www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/ispra_piano_gestione_scoiatt www.fanpage.it/kodami/fermare-linvasione-dello-scoiattolo-grigio-con-i [P.P.S: Due scoiattoli grigi, in un'altra zona del parco, li ho incontrati la mattina del 16 agosto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5113104&l=it#30880972 e altri tre il pomeriggio del 26 dello stesso mese: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5119505#30916121 ] In questa foto, presa venti minuti prima (alle 10:55), vediamo l'affaccio sul parco da cui sono stati fatti i primi sette scatti di questa serie:
 Le persone con il caschetto da ciclista sono i membri di una comitiva che ha come guida la donna con il gilet giallo catarinfrangente, e visitano il parco con questi bizzarri veicoli:
 Quattordici minuti dopo li ho beccati vicino al laghetto:


 Giovedì 7 agosto 2025, 11:55:
 12:03:
 Da Google Maps: www.google.it/maps/@45.470988,9.1786679,41a,35y,303.98h,77.99t/data=!3 www.google.it/maps/@45.4715063,9.1779689,3a,75y,321.79h,99.07t/data=!3 Sul Parco Sempione: www.comune.milano.it/aree-tematiche/verde/verde-pubblico/parchi-cittad www.comune.milano.it/aree-tematiche/verde/verde-pubblico/itinerari-nel it.wikipedia.org/wiki/Parco_Sempione_(Milano) www.in-lombardia.it/it/turismo-in-lombardia/milano-turismo/giardini-mi neiade.com/blog/parco-sempione-a-milano-cio-che-resta-del-barcho-ducal
Foto prese venerdì 1 agosto 2025, tra le 9:30 e le 10:11:
 A sinistra notiamo la Torre Branca (Arch. Gio Ponti - Ing. Cesare Chiodi e Ettore Ferrari - 1933) www.museobranca.it/torre-branca/ it.wikipedia.org/wiki/Torre_Branca

 Antistante all'affaccio sul parco vi è un ampio prato in cui abitualmente i proprietari dei cani lanciano delle palline che ovviamente i suddetti quadrupedi sono tenuti a riportare indietro:
 Questo più che un cane somiglia a un cinghiale.


 Sullo sfondo, seminascosto dagli alberi, è l'Arco della Pace; meglio visibile qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4860923 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4865177 Alla sua sinistra, anch'esso seminascosto, si intravede il Palazzo INA in Corso Sempione: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867352 Tra il laghetto e l'Arco vediamo il Teatro Continuo Burri: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4000331 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3995734 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3996072

 Nel laghetto nuotano delle tartarughe e dei grossi pesci che potrebbero esssere delle carpe:
 Si potrebbero anche fare foto di avifauna, ad accontentarsi dei quattro uccelletti sfigati che nuotano nel laghetto o che zampettano nel praticello circostante:







 P.S.: Foto prese domenica 17 agosto 2025, tra le 18:22 e le 18:30:


 Sul Castello Sforzesco: www.milanocastello.it/scopri-il-castello www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00070/ it.wikipedia.org/wiki/Castello_Sforzesco www.milanocastello.it/it/content/i-restauri-di-luca-beltrami thesubmarine.it/2017/01/08/la-storia-dietro-ai-progetti-di-distruzione www.divinamilano.it/castello-sforzesco-tra-storia-arte-e-architettura/ Di nuovo la mattina di domenica venerdì 1 agosto 2025:
 Da questo spiazzo si intravedono, tra gli alberi e alla sinistra del Teatro Burri, le cime della Torre Allianz (Arch. Arata Isozaki) e della Torre Generali (Arch. Zaha Hadid) di cui si può notare l'insegna di recente inclinata da un forte vento.
 P.S.: Qualche giorno dopo; ovvero lunedì 4 agosto alle ore 11:15, sempre nel parco mi sono imbattuto in uno scoiattolo grigio (Sciurus Carolinensis) con una ghianda tra le zampe anteriori.
 Osservando attentamente lo si pò scogere, piccolissimo, al centro. Probabilmente per fuggire da me, saltellando ha raggiunto un albero e ci si è arrampicato. A questo punto ho cambiato obiettivo e ho scattato queste:

 In quest'ultima foto lo si vede tenere la ghianda tra le zampette anteriori. Poi si è spostato nascondendosi tra le foglie, quindi l'ho perso di vista; ma si sentiva un rumore da cui ho dedotto che stava rosicchiando la sua ghianda. E' un incontro che può risultare simpatico; tuttavia la diffusione di questo roditore, originario del Nord America e incautamente introdotto in Europa, presenta non poche problematiche: milanoevents.it/2023/03/19/scoiattoli-grigi-milano-parchi/ www.specieinvasive.isprambiente.it/index.php/it/specie-aliene-invasive lucagherardi.com/scoiattolo-grigio-pericolo/ www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/ispra_piano_gestione_scoiatt www.fanpage.it/kodami/fermare-linvasione-dello-scoiattolo-grigio-con-i [P.P.S: Due scoiattoli grigi, in un'altra zona del parco, li ho incontrati la mattina del 16 agosto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5113104&l=it#30880972 e altri tre il pomeriggio del 26 dello stesso mese: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5119505#30916121 ] In questa foto, presa venti minuti prima (alle 10:55), vediamo l'affaccio sul parco da cui sono stati fatti i primi sette scatti di questa serie:
 Le persone con il caschetto da ciclista sono i membri di una comitiva che ha come guida la donna con il gilet giallo catarinfrangente, e visitano il parco con questi bizzarri veicoli:
 Quattordici minuti dopo li ho beccati vicino al laghetto:


 Giovedì 7 agosto 2025, 11:55:
 12:03:
 Da Google Maps: www.google.it/maps/@45.470988,9.1786679,41a,35y,303.98h,77.99t/data=!3 www.google.it/maps/@45.4715063,9.1779689,3a,75y,321.79h,99.07t/data=!3 Sul Parco Sempione: www.comune.milano.it/aree-tematiche/verde/verde-pubblico/parchi-cittad www.comune.milano.it/aree-tematiche/verde/verde-pubblico/itinerari-nel it.wikipedia.org/wiki/Parco_Sempione_(Milano) www.in-lombardia.it/it/turismo-in-lombardia/milano-turismo/giardini-mi neiade.com/blog/parco-sempione-a-milano-cio-che-resta-del-barcho-ducal |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |