JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Tesoro d'alta quota: raccolta dell'origano, l'oro verde delle Madonie, tra tradizione e benessere.
Oggi è il 1° luglio, e dopo una settimana intensa, sono ritornato nella natura selvaggia, in particolare in alta quota, dove si trova il mio tesoro: il pregiato origano delle Madonie nonché uno dei più pregiati.
Sono salito tra le rocce e le verdi pendici di queste montagne, circondato da un ambiente caratteristico e affascinante, e sono stato accolto da un coro naturale che mi ha fatto sentire subito a casa. I versi dei falchi pellegrini e delle poiane, che volteggiavano sopra di me con maestosa eleganza, sono stati come una melodia che mi ha accompagnato lungo tutta la giornata, rendendo l'esperienza ancora più speciale.
Con cura e attenzione, ho iniziato a raccogliere le piante di origano, scegliendo solo i rametti più sani e gia pronti, emanavano un aroma intenso e avvolgente.
Esso contiene oli essenziali, come il carvacrolo e il timolo, che conferiscono il suo profumo caratteristico. Le condizioni di crescita influenzano la quantità e la composizione di questi oli.
Ho realizzato un bel bouquet di questa meravigliosa pianta, che ho deciso di far seccare all'ombra, in un luogo fresco e ventilato, affinché conservi tutta la sua fragranza e il suo sapore autentico. Successivamente, una volta che le piante saranno ben essiccate, le sminuzzerò rametto per rametto, lasciando intatta la sostanza pura, senza nessuna presenza di impurezza, mantenendo così la loro essenza più genuina possibile.
Nel mio mazzo di origano si possono notare due colorazioni: il bianco e il rosa, una meravigliosa sfumatura che testimonia la ricchezza e la varietà di questa pianta. È un vero spettacolo della natura, un dono che ho il privilegio di raccogliere personalmente, per me un periodo molto atteso.
Attorno a me, tra le altre piante aromatiche, ci sono anche il timo, la menta e la santoreggia, tutte circondate da un ambiente ricco di odori intensi e avvolgenti. La presenza di queste piante contribuisce a rendere il luogo ancora più magico, un vero paradiso per chi ama le erbe aromatiche e le essenze naturali.
Durante gli anni, ho avuto modo di assaggiare e confrontarmi con molti tipi di origano, provenienti da diverse zone e altitudini anche al di fuori della Sicilia, ma posso dire con certezza che nessuno di essi si avvicinava neanche lontanamente a questo, che considero il mio preferito per la sua qualità, il suo aroma inconfondibile e la sua purezza.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.