RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Sport
  4. » Training

 
Training ...

Ritratti

View gallery (3 photos)

Training sent on June 18, 2025 (20:54) by Japko. 8 comments, 127 views. [retina]




View High Resolution 10.2 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on June 18, 2025 (22:21) | This comment has been translated

Excellent work!

avatarsenior
sent on June 21, 2025 (14:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Daniele.

avatarsenior
sent on June 23, 2025 (13:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

This is also very beautiful. Little layman's advice:
You understand how it will end but in my head the piece that starts this dynamic is missing.

I also have to learn how to take such beautiful photos so I observe them carefully

avatarsenior
sent on June 24, 2025 (10:22)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Eh sì… diciamo che dovrei pubblicare almeno 3-4 fotogrammi per rendere meglio l'idea dell'evoluzione della mossa.
Come ti dicevo anche nell'altro post, è solo da qualche mese che sto iniziando a scoprire questo mondo, sia dal punto di vista sportivo che fotografico.

Posso solo dirti che scattare indoor, con poca luce, luci al neon e dominanti di colore… è davvero dura.
In più, all'inizio ho fatto molta fatica a settare bene la 5D Mark III.

Le prime foto — che magari pubblicherò — le scattavo con la 7D.
La raffica è superiore, ma l'autofocus no… Anche se il sistema AF è più semplice e, in certi casi, pure più veloce di quello della 5D, l'inseguimento è diverso.
La 7D con il 70-300 USM II (nuova versione) va bene, ma è buio.
Per fermare i soggetti servono almeno 1/1000 di secondo, e a f/5.6 col tele, diciamo che 6400 ISO è proprio il minimo sindacale.
E la 7D soffre a quegli ISO. Non tanto per la grana, ma per gli artefatti creati dalle luci. Qui il limite del sensore APS-C si fa sentire eccome.

Poi ho iniziato a usare la 5D Mark III, soprattutto con il 135mm f/2. Un altro pianeta!
AF velocissimo, inseguimento quasi perfetto. E se salgo a 6400 ISO li regge benissimo. A f/2–2.8 riesco a scattare anche a 1/2000 (o più), quindi ho molti più scatti utili a quelle velocità.

I punti AF a croce sono una manna, specialmente con aperture così ampie.
Bisogna però fare attenzione alla profondità di campo: a f/2 è davvero ridotta!
Devi controllare bene su quale soggetto aggancia l'AF e chi vuoi che segua.
Due volti a 20–30 cm di distanza, con il 135mm a f/2, ne avrai solo uno perfettamente a fuoco.

Per ora questa combo è la vincente.
In certi palazzetti il 135mm è un po' lungo, questo va tenuto a mente.
Forse un 70–200 f/2.8 sarebbe più adatto… ma per il momento uso quello che ho.

Cosa da non sottovalutare è l'ottimo esposimetro della 5D e, soprattutto, la gestione del colore, che in post-produzione aiuta moltissimo.


avatarsenior
sent on June 24, 2025 (14:33)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie tante per questo esaudiente commento. E, vista la tua cortesia approfitto per un consiglio.

Lo scorso anno mia figlia ha iniziato lotta libera con la scuola, venendo da un buon judo ha avuto subito successo. Grazie alla tecnica giapponese è arrivata alle finali europee con uno score immacolato (15/15). Li, la mancanza di esperienza (lei aveva 14 anni, le altre fino a 18) e la scarsa aggressività, l'hanno portata a infortunarsi e si è rotta un piede Triste finendo comunque sesta... certo, e' uno sport che a livello femminile e' praticato pochissimo pero' comunque questo risultato dopo 6 mesi di sport Eeeek!!! l'ha galvanizzata).

Pertanto, nonostante la nostra contrarietà, quest'anno intende riprovarci e allora dovro' seguirla per i palazzetti di mezza Europa.

Quindi sto costruendo un corredo adatto da affiancare alla 6d + 100L 2.8, Samyang 14, e 35 f2 spendendo max 1000€ restando su reflex.

Prima di leggerti, avevo deciso di prendere la 7dII con 70-200 f4. Ma sembra che tu mi abbia salvato da un errore. Mi consigli di seguire il tuo esempio e guadagnare 2 stop di luce con il 135 f2? oppure esagero e prendo il Canon EF 85mm f/1.2? Ma come farò con l'af della 6d? Devo comunque prendere la 7dii? Oppure prendo una 5div e la uso con il 100? Confuso


avatarsenior
sent on June 24, 2025 (14:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

As for your photo, yes, you could put a small short series of frames.
Or, and then we come to the EP photo, shooting in that very short period of time between the execution of the technique (in which you can see that the opponent loses control of his space/body) and the one in which the attacker repositions himself to control the projection (exactly what you have masterfully captured here).
It's hundredths of a second stuff, very difficult, but that's the most significant moment!

avatarsenior
sent on June 24, 2025 (15:55)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ma allora... so che la 6D (immagino tu ti riferisca alla Mark I, giusto?) ha un'area AF piuttosto ristretta, con i punti concentrati al centro.
Questo può essere un vantaggio, ma anche uno svantaggio se l'area è troppo limitata per tracciare gli atleti in movimento a figura piena.
Su questo punto, sinceramente, non saprei darti un consiglio definitivo.

Io, per esempio, ho la possibilità di stare vicino ai tatami durante le gare, in qualità di “supporter” della squadra, e quindi sono abbastanza libero di muovermi.
Detto ciò, ti dirò che il 135mm, a volte, risulta persino troppo lungo!

Il tuo 100L non lo conosco bene. So che è ottimo come macro, ma non saprei dirti molto sulle sue prestazioni in termini di velocità dell'autofocus, e questo aspetto è cruciale.
Occhio anche all'IS (stabilizzatore): ti consiglio di disattivarlo, perché tende a rallentare la reattività della messa a fuoco manuale.

Con la mia 5D Mark III, se settata correttamente, riesco ad ottenere un buffer di 13 scatti a ISO 3200, e 12 scatti a ISO 6400, se ricordo bene.
In pratica, il minimo indispensabile in termini di FPS e tempo utile per la raffica.

Se oggi dovessi fare un upgrade, probabilmente punterei sulla 1DX, anche la Mark I!
Perché?
Si trova anche a 500–600 €, con “pochi” scatti (intorno ai 100k), ed è una vera belva: 12 fps.
Secondo me, questo è il primo passo da considerare.

Infatti, se mio figlio dovesse continuare con questo sport in futuro, penso proprio che la ricomprerò.
L'ho già avuta in passato, ma l'ho venduta a causa del rumore eccessivo dell'otturatore.
Lavorando in chiese e ambienti chiusi, non era l'ideale.
L'avevo presa a un prezzo stracciato, giusto per provarla... ma alla fine ho preferito tornare alla 5D Mark III: con lo scatto silenzioso è davvero un altro mondo.

La 5D Mark IV, invece, non la vedo adatta per questo tipo di fotografia.

Un'altra opzione, secondo me ancora valida, è la 1D Mark IV: pochi megapixel, 10 fps, e un autofocus molto buono.
Però, non l'ho mai provata personalmente, quindi non posso darti un parere diretto.

Aggiungo anche una nota sull'EF 85mm f/1.2: non credo sia una lente particolarmente veloce in autofocus, soprattutto in manual focus. Deve spostare una grossa mole di vetro, e questo inevitabilmente lo penalizza in termini di reattività.
È un obiettivo eccezionale per ritratto e uso creativo, ma sinceramente non lo vedo votato allo sport.

Infine, la 7D Mark II potrebbe essere un'opzione da considerare, ma ho qualche riserva: a ISO 6400 temo che non sia così performante, il sensore è molto denso e questo potrebbe penalizzarla in condizioni di luce non ottimali.
Da quanto ho letto, l'AF è davvero ottimo – su questo nulla da dire!
Quello che mi lascia perplesso è la gestione della luce indoor. Già la 7D Mark I, come ho scritto, si comportava male in questo senso, e temo che anche la Mark II non sia molto diversa su quel fronte.

Aggiungo solo una considerazione finale: i due stop di luce in più (f/2 o f/2.8) sono una vera manna, soprattutto in ambienti chiusi.
Ma non solo: a queste aperture si ottiene uno stacco dal fondo molto più netto, che isola meglio i soggetti e – secondo me – accentua la presenza degli atleti nella scena, dando un impatto visivo più forte e professionale.

Saluti
Japko



avatarsenior
sent on June 24, 2025 (20:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Wow many thanks for the time you spent advising me! I start studying immediately! :)


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me