RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape with human elements
  4. » CityLife - Hadid Tower known as "the Crooked" - 1

 
CityLife - Hadid Tower known as "the Crooked" - 1...

Milano - 17

View gallery (36 photos)

CityLife - Hadid Tower known as "the Crooked" - 1 sent on August 24, 2024 (18:50) by Roberto P. 3 comments, 277 views. [retina]

at 13mm, 1/320 f/8.0, ISO 100, hand held. Milano, Italy.

Arch. Zaha Hadid. Domenica 4 agosto 2024, 12:16. Contrariamente alle mie abitudini, e alle regole canoniche della fotografia di architettura, ho lasciato le linee verticali inclinate pur avendo la linea d'orizzonte entro l'inquadratura, dal momento che questa foto punta più all'“effettazzo”, dato dal gioco delle geometrie e delle linee fluide e avvolgenti, che non a una rigorosa finalità documentaria. Si vedano i link nel primo post dei commenti qui sotto. #Grattacieli #UrbanLife



View High Resolution 42.2 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on August 24, 2024 (18:50)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Versione a in bianco e nero:







Su CityLife:

it.wikipedia.org/wiki/CityLife

www.city-life.it/en/project



Sulla Torre Hadid detta “lo Storto”:

it.wikipedia.org/wiki/Torre_Hadid

living.corriere.it/tendenze/architettura/grattacielo-storto-milano-cit

milano.repubblica.it/cronaca/2019/11/12/foto/milano_torre_generali_cit

www.ilgiorno.it/milano/cronaca/zaha-hadid-morta-1.2024267

blog.urbanfile.org/2019/10/24/milano-tre-torri-lo-storto-premiato-come

ilfotografo.it/photo-116544-lo-storto-di-zaha-hadid



Qui, dove sintetizzo la mia concezione della fotografia di architettura, dico quel che penso sulla legittimità di lasciare le linee verticali inclinate pur avendo la linea d'orizzonte nell'inquadratura:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3363535&show=2#18870517

Faccio un copia incolla:
<< Se le finalità sono di tipo "documentario":
- Si usa quel che Feininger chiamava "Prospettiva rettilinea accademica", ovvero con le verticali a piombo, quando la linea dall'orizzonte è nell'inquadratura (il che non significa che l'orizzonte deve essere visibile).
In genere è bene tenere perfettamente a piombo le linee verticali, tuttavia in certi casi, per evitare che l'edificio sembri allargarsi verso l'alto, si può dar loro una leggera inclinazione.
- Si usa la "rettilinea reale", ovvero con le verticali convergenti verso un punto di fuga, quando la linea d'orizzonte non è nell'inqudratura, ma bensì sopra o sotto.
[...]
Se le finalità non sono di carattere "documentario", ma piuttosto di tipo "espressionistico" o "emozionale", ovvvero il voler comunicare con determinati espedienti la sensazione che un dato spazio architettonico o urbano esercita su di noi; oppure semplicemente realizzare immagini con un forte impatto o voler mostrare punti di vista insoliti (ed eventualmente si hanno anche ambizioni "artistiche"):
- Ritengo assolutamente legittimo fare uso della prospettiva "Rettilinea reale" (ovvero con le verticali convergenti verso un punto di fuga) anche con la linea dell'orizzonte nell'inquadratura.>>


avatarsenior
sent on August 24, 2024 (20:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Congratulations. Happy month of August

avatarsupporter
sent on August 24, 2024 (20:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Daniele,

Have a nice weekend.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me