What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 10, 2013 (9:50)
Il Palacio era l'edificio residenziale del sovrano ed era articolato in diverse stanze, corridoi e cortili, tuttora ben conservati. Da segnalare poi l'uso costante di cresterías, alte merlature traforate che elevano ed alleggeriscono gli edifici. La funzione di queste merlature era più che altro estetica. Dal punto di vista architettonico, tutte le strutture presentano la volta a mensola, caratterizzata da successioni di pietre distanziate tra loro, mentre le lastre orizzontali chiudono alla sommità la fessura tra le pareti convergenti. Questo sistema costruttivo fu perfezionato con l'apertura di nicchie nell'intradosso delle volte e in prossimità delle inclinazione degli spioventi esterni del tetto, in modo tale da alleggerire le strutture e ampliare gli spazi interni. Le traforature a T sulle pareti servivano invece per l'aerazione dei vari locali ed erano disposte di modo da creare correnti d'aria. All'interno di queste nicchie venivano bruciati degli aromi la cui fragranza si spargeva nei locali.


The Palacio was the residential building of the sovereign and was divided into several rooms, corridors and courtyards, which are still well preserved. Also of note was the constant use of cresterías, high battlements pierced that elevate and lighten the buildings. The function of these battlements was more aesthetic. From the architectural point of view, all structures have the time to shelf, characterized by successions of stones spaced apart, while the horizontal plates close to the top of the slit between the converging walls. This construction system was improved with the opening of niches in the soffit of the time and near the external angle of the sloping roof, so as to lighten structures and extend the interior spaces. The perforations in the walls were used instead of T for the ventilation of the various local and wereor disposed of so as to create air currents. Within these niches were burnt aromas whose fragrance was spilled on the premises.


Il Palacio era l'edificio residenziale del sovrano ed era articolato in diverse stanze, corridoi e cortili, tuttora ben conservati. Da segnalare poi l'uso costante di cresterías, alte merlature traforate che elevano ed alleggeriscono gli edifici. La funzione di queste merlature era più che altro estetica. Dal punto di vista architettonico, tutte le strutture presentano la volta a mensola, caratterizzata da successioni di pietre distanziate tra loro, mentre le lastre orizzontali chiudono alla sommità la fessura tra le pareti convergenti. Questo sistema costruttivo fu perfezionato con l'apertura di nicchie nell'intradosso delle volte e in prossimità delle inclinazione degli spioventi esterni del tetto, in modo tale da alleggerire le strutture e ampliare gli spazi interni. Le traforature a T sulle pareti servivano invece per l'aerazione dei vari locali ed erano disposte di modo da creare correnti d'aria. All'interno di queste nicchie venivano bruciati degli aromi la cui fragranza si spargeva nei locali.

 |
| sent on June 10, 2013 (9:56)
Bellissime tutte tre! stò respirando l'aria mistica che si vive in questi posti, in assoluto silenzio.........
Beautiful all three! ;-) I'm breathing the air of mystique that you live in these places, in absolute silence ......... Bellissime tutte tre! stò respirando l'aria mistica che si vive in questi posti, in assoluto silenzio......... |
| sent on June 10, 2013 (10:26)
Quoto Ivan, brava Michela! By Fabio
Quoto Ivan, good Michela! ;-) By Fabio Quoto Ivan, brava Michela! By Fabio |
| sent on June 10, 2013 (10:50)
Caro Ivan, grazie per il tuo bel commento! " stò respirando l'aria mistica che si vive in questi posti, in assoluto silenzio........." Mi fa davvero piacere! Ho avuto la fortuna, di tanto in tanto durante la visita, di godermi anch'io in silenzio e solitudine questo magico luogo. Un caro saluto! Michela
Dear Ivan, thanks for your lovely comment! :-P “ I'm breathing the air of mystique that you live in these places, in absolute silence ......... „ It makes me really happy! I was lucky, from time to time during the visit, to enjoy myself in silence and solitude this magical place. ;-) Best wishes! Michela Caro Ivan, grazie per il tuo bel commento! " stò respirando l'aria mistica che si vive in questi posti, in assoluto silenzio........." Mi fa davvero piacere! Ho avuto la fortuna, di tanto in tanto durante la visita, di godermi anch'io in silenzio e solitudine questo magico luogo. Un caro saluto! Michela |
| sent on June 10, 2013 (11:07)
Ti auguro di visitarli presto!!
I hope you will visit us soon! ;-) Ti auguro di visitarli presto!! |
| sent on June 10, 2013 (11:29)
Vien voglia di andarci.....
Vien want to go there ..... Vien voglia di andarci..... |
| sent on June 10, 2013 (12:02)
Grazie lo spero!
Thanks I hope so! ;-) Grazie lo spero! |
| sent on June 10, 2013 (12:06)
Ciao Vittorio, mi fa molto piacere che le mie foto suscitino il desiderio di visitare questi splendidi luoghi Ti ringrazio molto!!! Ciaooo Michela
Hello Victor, I am very pleased that my pictures will inspire a desire to visit these beautiful places:-P Thank you very much! Ciaooo Michela Ciao Vittorio, mi fa molto piacere che le mie foto suscitino il desiderio di visitare questi splendidi luoghi Ti ringrazio molto!!! Ciaooo Michela |
| sent on June 10, 2013 (15:56)
Belle anche queste, ma non ti ho ancora fatto i complimenti per le didascalie che accompagnano le varie foto. Brava, brava, stai facendo un bellissimo e gradevole lavoro per noi. Ciao ciao Lully
Fine these, but I have not yet congratulated for captions that accompany the various photos. Good, good, you're doing a great job for us and pleasant. Hello hello Lully Belle anche queste, ma non ti ho ancora fatto i complimenti per le didascalie che accompagnano le varie foto. Brava, brava, stai facendo un bellissimo e gradevole lavoro per noi. Ciao ciao Lully |
| sent on June 10, 2013 (17:14)
Ottime riprese che rendono merito alla bellezza dei siti archeologici! Ottimo lavoro Michela! Ciao, Chiara
Great shots that make about the beauty of archaeological sites! Michela great job! Hello, Chiara Ottime riprese che rendono merito alla bellezza dei siti archeologici! Ottimo lavoro Michela! Ciao, Chiara |
| sent on June 10, 2013 (17:39)
Grazie carissima Amica! Mi fa piacere che apprezzi il mio tentativo di riportare, almeno in parte, tanta bellezza. Un abbraccio Michela
Thanks dearest friend! I'm glad you appreciate my attempt to bring, at least in part, so much beauty. A hug:-P Michela Grazie carissima Amica! Mi fa piacere che apprezzi il mio tentativo di riportare, almeno in parte, tanta bellezza. Un abbraccio Michela |
| sent on June 11, 2013 (9:02)
Le tue foto sono documenti di grande bellezza e utilità, arricchiti da didascalie ricche ed esaustive. Sto visitando il Messico grazie a te. Ciao e tanti complimenti, Adolfo
Your photos are documents of great beauty and utility, enhanced with rich and comprehensive captions. I am visiting Mexico because of you. ;-)
Hello and congratulations,
Adolfo Le tue foto sono documenti di grande bellezza e utilità, arricchiti da didascalie ricche ed esaustive. Sto visitando il Messico grazie a te. Ciao e tanti complimenti, Adolfo |
| sent on June 12, 2013 (19:45)
Bella e interessante questa serie di scatti, buona idea usare la porta come cornice. Anche a me piace visitare i siti archeologici dall'atmosfera mistica. Grazie per le info interessanti. tanti cari saluti,un abbraccio.
Beautiful and interesting this series of shots, good idea to use the door frame. :-P I also like to visit the archaeological sites with a mystical character. Thanks for the interesting info. many greetings, a hug. Bella e interessante questa serie di scatti, buona idea usare la porta come cornice. Anche a me piace visitare i siti archeologici dall'atmosfera mistica. Grazie per le info interessanti. tanti cari saluti,un abbraccio. |
| sent on June 13, 2013 (8:08)
Ciao cara Jarmila! Ti ringrazio molto del tuo bel commento e mi fa piacere che tu abbia apprezzato la mia idea di utilizzare questa porta come cornice. Come sai, luoghi così belli e, proprio come tu dici, dalla grande atmosfera rappresentano un grande stimolo fotografico. L'emozione che si prova a visitare quei luoghi (che tu conosci bene) è però difficile da trasmettere.... Grazie ancora ed un forte abbraccio!!! Michela
Hello dear Jarmila! :-) Thank you very much for your nice comment and I'm glad you enjoyed my idea to use this port as a framework. As you know, such beautiful places and, just as you say, the great atmosphere are a great stimulus photo. :-P The emotion that you try to visit those places (which you know well), however, is difficult to convey .... ;-) Thanks again and a big hug! Michela Ciao cara Jarmila! Ti ringrazio molto del tuo bel commento e mi fa piacere che tu abbia apprezzato la mia idea di utilizzare questa porta come cornice. Come sai, luoghi così belli e, proprio come tu dici, dalla grande atmosfera rappresentano un grande stimolo fotografico. L'emozione che si prova a visitare quei luoghi (che tu conosci bene) è però difficile da trasmettere.... Grazie ancora ed un forte abbraccio!!! Michela |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |