What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user81750 | sent on May 16, 2024 (15:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great cleanliness and detail of the file and very nice image! I'm just asking to learn, since it's not my thing? But why shoot at ISO 200 instead of 100 and why not close the aperture further to get even more sharpness? Grande pulizia e dettaglio del file e immagine molto bella! Chiedo solo per imparare, visto che non è il mio genere? Ma perchè scattare a 200 ISO anziché 100 e perchè non chiudere ulteriormente il diaframma per ottenere ancora una maggior nitidezza? |
| sent on May 16, 2024 (16:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Ingmaggiore, qui ho scattato con la OM-1 che è una fotocamera micro 4/3 e il 12-100mm che è un obiettivo nitidissimo a tutte le focali, un vero gioiellino. Essendo m4/3 non c'è bisogno di scattare a f11 poichè già a f7.1 ho la massima nitidezza dell'obiettivo. Inoltre come per le focali, su m4/3 bisogna moltiplicare x 2 anche la profondità di campo...quindi in questo caso io ipoteticamente sarei già a f14.2 considerando solo la profondità di campo. Invece la luminosità non deve essere moltiplicata...in pratica ho scattato a f7.1 e la luce che entra dall'obiettivo è uguale a f7.1 ma la profondità di campo va moltiplicata X2, quindi come profondita di campo in questo caso sono a f14...Questo è uno dei clamorosi vantaggi del m4/3 che non viene capito da chi usa Full frame. Intendiamoci, anche io uso Full frame ma lo uso in maniera totalmente diversa rispetto al m4/3...Ovviamente ho imparato pian piano anche io ad usare correttamente il m4/3, prima facevo lo stesso errore che fanno gli altri. 200 iso è il valore nominale più basso con cui posso scattare con la OM-1. |
user81750 | sent on May 16, 2024 (21:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the explanation Grazie per la spiegazione |
| sent on May 16, 2024 (21:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Remarkable workmanship and quality. Notevole esecuzione e qualità. |
| sent on May 16, 2024 (21:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful, impressive image quality and sharpness! Congratulations, Marcello Bellissima, impressionante la qualità e la nitidezza dell'immagine! Complimenti, Marcello |
| sent on May 16, 2024 (23:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Claudio and Marcello Grazie Claudio e Marcello |
| sent on May 17, 2024 (8:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderful shot, top light, congratulations Scatto stupendo, luce top, complimenti |
| sent on May 17, 2024 (9:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Marco434, the beautiful light is due to a lighthouse that on the evening of February 3rd illuminated the dome of the Cathedral of Catania. All this just before the fireworks in honor of St. Agatha. Grazie Marco434, la bella luce è dovuta ad un faro che la sera del 3 febbraio illuminava la cupola del Duomo di Catania. Tutto questo poco prima dei fuochi d'artificio in onore di Sant'Agata. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |