What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 09, 2024 (13:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
And yet... One of the best medium-canvases of all time! Congratulations ;-) Epperò... uno dei migliori medio-tele di tutti i tempi! Complimenti |
| sent on September 09, 2024 (16:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I've always loved Zeiss production for Contax! I would also like to recover the 50/1.2 Anniversary (in the 2 models), but it still costs a shotgun! Ho sempre amato la produzione Zeiss per Contax! Mi piacerebbe recuperare anche il 50/1,2 Anniversary (nei 2 modelli), ma costa ancora una fucilata! |
| sent on September 09, 2024 (16:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sorry Enrico, are you sure that even the 50/1.2 was produced in a comparative version? As far as I know, together with the 100/2 and the 135/2, both "50 jahre" and "60 jahre", which by the way were both produced in a very limited number of madmen, only the 85/1.2 was presented - while I don't know of any 50/1.2 :-/ Scusa Enrico, sei sicuro che anche il 50/1,2 sia stato prodotto in versione commemirativa? Che io sappia insieme col 100/2 e col 135/2, sia "50 jahre" che "60 jahre", che tralaltro sono entrambi stati prodotti in un numero assai limitato di pazzi, è stato presentato solo l'85/1,2 - mentre non mi risulta alcun 50/1,2 |
| sent on September 09, 2024 (17:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
To honor the true memory, by Zeiss, the announcement of a 50/1.2 - moreover outside the commemorative versions - but I don't know if it was ever produced. A onore del vero ricordo, da parte di Zeiss, l'annuncio di un 50/1,2 - peraltro al di fuori delle versioni commemorative - ma non so se sia poi mai stato prodotto. |
| sent on September 09, 2024 (17:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello, I saw a 50/1.2 Zeiss Contax for sale on Ebay and offered over 4000 euros, I know that there are 85/1.2 in the two versions 50 and 60 years old and then I saw a 55/1.2 Planar 100 Jahre for sale for over 8,000 US$. There is now a 55/1.2 Planar 100 Jahre for sale on Ebay for $7,999.99 https://www.ebay.it/itm/305429930802
Ciao, vidi un 50/1,2 Zeiss Contax in vendita su Ebay, montato su un corpo commemorativo 50 Jahre, e proposto oltre i 4000 euro per il solo obiettivo (il corpo macchina non era in vendita), so che esistono 85/1,2 nelle due versioni 50 e 60 anni e poi ho visto un 55/1,2 Planar 100 Jahre in vendita a oltre 8.000 US$. Ora c'é in vendita su Ebay un 55/1,2 Planar 100 Jahre a 7.999,99 US$ www.ebay.it/itm/305429930802 Esiste poi un a mio parere mediocre 45/2,8 Tessar 100 Jahre, molto più accessibile a circa 650 US$ www.ebay.it/itm/365081189499 Sai che non ho mai visto un 100/2 in versione Anniversary? |
| sent on September 09, 2024 (17:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Oh my God, Enrico... 100 years? :-or But 100 years of what? The 50 jahre (1982) and 60 jahre (1992) versions commemorated the 50th and 60th anniversaries of the Contax brand... What does this 100 Jahre intend to refer to? :-/ Oddio Enrico... 100 anni? Ma 100 anni di che? Le versioni 50 jahre (1982) e 60 jahre (1992), erano commemorative del 50° e 60° anniversario del marchio Contax... questo 100 jahre invece a cosa intende fare riferimento? |
| sent on September 09, 2024 (18:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
"A limited edition lens celebrating 100 years of Carl Zeiss Planar. The 55mm f1.2 lens commemorates the development of this important optical formula. In 1896 the German mathematician Paul Rudolph finished his calculations and produced the first Carl Zeiss Planar. The 55mm f1.2 is in limited distribution, all over the world. This lens is designed for 35mm Contax cameras" "Un obiettivo in edizione limitata che celebra i 100 anni della Carl Zeiss Planar. L'obiettivo 55mm f1.2 commemora lo sviluppo di questa importante formula ottica. Nel 1896 il matematico tedesco Paul Rudolph terminò i suoi calcoli e produsse il primo Carl Zeiss Planar. Il 55mm f1.2 è in distribuzione limitata, in tutto il mondo. Questo obiettivo è progettato per fotocamere Contax da 35 mm Il design Planar originale divenne presto un classico, guadagnandosi la reputazione di standard fotografico. In un obiettivo Planar, i gruppi anteriore e posteriore sono disposti quasi simmetricamente con la componente di apertura posizionata in mezzo. Durante l'uso, si rimane stupiti di scoprire che le aberrazioni sono state completamente controllate, con conseguente riproduzione superlativa delle immagini. Nel corso del secolo dal suo debutto, il Carl Zeiss Planar è stato adattato in troppe applicazioni, ma il risultato è sempre stato un obiettivo eccezionale che rappresenta il più raffinato design delle lenti. Questo obiettivo Planar T* 55mm f1.2 MM è stato sontuosamente progettato utilizzando la più recente tecnologia ottica Carl Zeiss ed è un obiettivo che gli utenti apprezzeranno davvero. La resa e la risoluzione a contrasto estremamente elevate, abbinate a colori realistici e a una distorsione molto bassa, si combinano per produrre un classico istantaneo che esemplifica il nome Planar" |
| sent on September 09, 2024 (18:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I envy you this 135, then in those conditions ! it looks like it just came out of the box Paolo 100 years since the planar patent: "In celebration of the 100th anniversary of the patent application of the planar lens, a limited edition....." ti invidio questo 135, poi in quelle condizioni ! sembra appena uscito dalla scatola Paolo 100 anni dal brevetto planar: "In celebration of the 100th anniversary of the patent application of the planar lens, a limited edition....." |
| sent on September 09, 2024 (18:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Fabio F77: I also have the standard version of the Zeiss Contax 135/2 which is still great for practical use. Does anyone know the Tamron SP 180/2.5 LD IF 35 Anniversary? It's a fantastic lens, equipped with an Adaptall2 mount with interchangeable socket, obviously not at Zeiss level but still excellent. @Fabio F77: ho anche la versione standard dello Zeiss Contax 135/2 che è comunque ottima per l'uso pratico. Qualcuno conosce il Tamron SP 180/2,5 LD IF 35 Anniversary? E' un obiettivo vintage fantastico, dotato di attacco Adaptall2 con zoccolo intercambiabile, ovviamente non a livello Zeiss ma comunque ottimo. Ho un esemplare normale non Anniversary, un esemplare 35 Anniversary e un esemplare del 35 Anniversary dei 200 prodotti per la Germania, che riportava inciso e lavorato in oro il nome del proprietario sul parasole a cura dell'importatore. |
| sent on September 09, 2024 (19:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
"A limited edition lens celebrating 100 years of Carl Zeiss Planar. The 55mm f1.2 lens commemorates the development of this important optical formula. In 1896 the German mathematician Paul Rudolph finished his calculations and produced the first Carl Zeiss Planar. ********** Ah well, they refer to Rudolph's creature. I hope then that six years later they have also celebrated the centenary of the Tessar... the "eagle eye"! "Un obiettivo in edizione limitata che celebra i 100 anni della Carl Zeiss Planar. L'obiettivo 55mm f1.2 commemora lo sviluppo di questa importante formula ottica. Nel 1896 il matematico tedesco Paul Rudolph terminò i suoi calcoli e produsse il primo Carl Zeiss Planar. ********** ********** Ah ecco, si riferiscono alla creatura di Rudolph. Spero allora che sei anni dopo abbiano celebrato anche il centenario del Tessar... l'"occhio d'aquila"! |
| sent on September 09, 2024 (19:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Paolo 100 years since the planar patent: ********* Indeed Fabio. If I had known what year that goal dates back to, I would not have missed the anniversary ;-) Paolo 100 anni dal brevetto planar: ********** ********* Infatti Fabio. Avessi saputo a che anno risale quell'obiettivo non mi sarebbe sfuggita la ricorrenza |
| sent on September 09, 2024 (19:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Fabio F77: I also have the standard version of the Zeiss Contax 135/2 which is still great for practical use. ********** This is something I don't know Enrico: is there a difference in optical scheme between the normal version and the Anniversary version? Frankly I don't know, but I'm not sure :-| @Fabio F77: ho anche la versione standard dello Zeiss Contax 135/2 che è comunque ottima per l'uso pratico. ********** ********** Questa è una cosa che non so Enrico: c'è differenza di schema ottico fra la versione normale e quella Anniversary? A me francamente non risulta, ma non ne sono certo |
| sent on September 09, 2024 (19:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@PaoloMcmlx: the goal is the same, but the care in processing and assembly changes, as well as, of course, in the aesthetic finish, where the Anniversary has a black finish while the standard tends more to dark brown @PaoloMcmlx: l'obiettivo è il medesimo, ma cambia la cura nella lavorazione e nell'assemblaggio, oltre, ovviamente, nella finitura estetica, dove l'Anniversary ha una finitura nera mentre lo standard tende più al marrone scuro |
| sent on September 09, 2024 (19:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Does anyone know the Tamron SP 180/2.5 LD IF 35 Anniversary? ********** Unfortunately, I only know the normal version, which also enjoys an excellent reputation, but I think that what I have just said about the 135 Zeiss is also valid in this case. Qualcuno conosce il Tamron SP 180/2,5 LD IF 35 Anniversary? ********** ********** Purtroppo conosco solo la versione normale, che gode peraltro di ottima fama, ma credo che anche in questo caso valga quanto ho appena detto al riguardo del 135 Zeiss. |
| sent on September 10, 2024 (6:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great guys! You know more than the devil! I also love the zeiss for contax.. and I don't despise the M42 either.. Awesome items! They are just objects, they say, but in my opinion they have a soul. Paul Grandi ragazzi! Ne sapete una più del diavolo! Adoro anche io gli zeiss per contax..e non disprezzo neanche gli m42..oggetti fantastici! Sono solo oggetti, dicono, ma secondo me hanno un anima..Paolo |
| sent on September 10, 2024 (10:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Non proprio Uccio, un buon obiettivo è tale quando tenendo fede al suo nome riesce a essere "obiettivo", appunto, e in questo le ottiche tedesche ci riescono piuttosto bene. Al punto che una volta erano addirittura le migliori in assoluto, oggi non è più così perché con l'ausilio del computer gli obiettivi di qualità possono realizzarli tutti, resta però il fatto che quando la "tracciatura dei raggi" si calcolava facendo i conti a mano... beh... all'epoca non ce n'era per nessuno. Per l'anima* invece c'è poco da dire, quella in linea di principio ce l'ha il fotografo... ma non è detto che la stessa si riverberi nelle sue opere! *) per l'obiettivo parlerei piuttosto di "timbro", oppure di "impronta" tipico/a di una casa piuttosto che di un'altra, per esempio la resa cromatica, oppure la tendenza a privilegiare la Risoluzione all'Acutanza, oppure la correzione.di alcune aberrazione al posto di altre, ecco queste caratteristiche costituiscono, io credo, il vero "marchio di fabbrica" degli obiettivi di una casa rispetto a quelli di un'altra casa. |
| sent on September 10, 2024 (10:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like the concept of timbre, which I find shareable. I like 2 stamps, depending on the shot I want to get: the Zeiss and the Leica. Mi piace il concetto di timbro, che trovo condivisibile. A me piacciono 2 timbri, a seconda dello scatto che voglio ottenere: quello Zeiss e quello Leica. |
| sent on September 10, 2024 (12:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like the concept of timbre, which I find shareable. I like 2 stamps, depending on the shot I want to get: the Zeiss and the Leica. ********** An extremely shareable position, of course, even if in the digital environment these characteristics are much more nuanced than they are if you work with film. Or rather, with the slide, because the negative still leaves a minimum of room for maneuver. Mi piace il concetto di timbro, che trovo condivisibile. A me piacciono 2 timbri, a seconda dello scatto che voglio ottenere: quello Zeiss e quello Leica. ********** ********** Posizione estremamente condivisibile, chiaramente, anche se in ambiente digitale queste caratteristiche sono molto più sfumate di quanto non lo siano se si opera con la pellicola. Anzi, con la diapositiva, perché il negativo lascia comunque un minimo di spazio di manovra. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |