JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Questa ottica è parte del mio corredo Exakta del 1967. --- è stato prodotto dalla sociétà Meyer, a Dresda, nella Repubblica Democratica Tedesca, negli anni '60-'70.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on August 10, 2023 (15:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This perspective is part of my Exakta kit of 1967. https://allphotolenses.com/public/files/pdfs/fa1f8e722863b20946b8facde59052e2.pdf https://allphotolenses.com/public/files/pdfs/bdb41cbf9e88ef4539c8590e17d7813c.pdf https://vintage-camera-lenses.com/meyer-optik-gorlitz-orestor-2-8-135/
Questa ottica è parte del mio corredo Exakta del 1967.
sent on March 30, 2024 (18:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello, I've been looking for it for some time, for now I've only found the adapter ring but I don't despair bye, have a nice evening Carlo ciao, lo sto cercando da qualche tempo, per adesso ho trovato solo l'anello adattatore ma non dispero ciao, buona serata Carlo
sent on March 30, 2024 (18:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@CarloAvi Hi Carlo, thank you for visiting and Happy Easter! I think you can find it, relatively easily. My sample has an exakta mount and I use it on Sony E; It is a goal with a double character that can give great satisfaction but, like a thoroughbred, it must be 'tamed'! I hope you find a great specimen and use it with satisfaction. Hi Franco @CarloAvi
Ciao Carlo, grazie per la visita e Buona Pasqua!
Penso si possa trovare, con relativa facilità. Il mio esemplare ha montatura exakta e lo utilizzo su Sony E; si tratta di un obiettivo dal doppio carattere che può restituire grandi soddisfazioni ma, come un purosangue, deve essere 'domato' ! Ti auguro di trovare un ottimo esemplare e di utilizzarlo con soddisfazione.
sent on March 30, 2024 (18:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
for now I have found one in Poland but without yield in case of malfunction, I continue... Happy Easter to you too and thank you for the rides in my house bye per adesso ne ho trovato uno in Polonia ma senza resa in caso di malfuzionamento, continuo... Buona Pasqua anche a te e grazie dei passaggi in casa mia ciao
sent on March 30, 2024 (18:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I recommend that you contact professional dealers in Germany or Austria (they are very serious and reliable); I know some of them directly, if it can be useful to you I will point them out with pleasure! Hello Ti consiglio di rivolgerti a rivenditori professionali in Germania o Austria (sono molto seri ed affidabili); ne conosco direttamente alcuni, se può esserti utile te li segnalo con piacere! Ciao
sent on March 30, 2024 (19:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
you would do me a favor, since I discovered it here on Juza I fell in love with it and I agree on the "thoroughbred" but I like challenges and I have seen the results and they are exceptional, then everyone sees the world in their own way and I am curious what could come out of it bye again Carlo mi faresti un piacere, da quando l'ho scoperto qua su Juza me ne sono innamorato e concordo sul "purosangue" ma a me le sfide piacciono e i risultati li ho visti e sono eccezionali, poi ognuno vede il mondo a modo suo e sono curioso di cosa potrebbe venirne fuori ciao di nuovo Carlo
sent on March 30, 2024 (19:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Carlo, here are some links : https://www.ebay.it/str/fotokoeberlgraz https://www.ebay.de/str/analoglounge https://www.ebay.de/str/arsenalphotohongkong https://www.ebay.de/str/mintandrare https://www.ebay.de/str/shphotogmbh https://www.ebay.de/str/fotoorlov Carlo, ecco alcuni link :
sent on April 05, 2024 (8:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@CarloAvi Hello Carlo ! Inform me if you find it and then write an opinion if you try it! Good WE @CarloAvi Ciao Carlo ! informami se lo trovi e poi scrivi un parere se lo provi ! Buon WE
sent on April 05, 2024 (18:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello Franco, I haven't been able to do anything yet, problems as soon as I find it I'll let you know, thanks for the thought hello and have a good evening ciao Franco, non sono riuscito ancora a fare niente, problemi appena lo trovo te lo faccio sapere, grazie del pensiero ciao e buona serata
sent on April 13, 2024 (18:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello Marek, I discovered it here on Juza and I fell in love with it immediately, as soon as I find the time I look for it again, the good Franco gave me safer links and certainly, or at least I hope so, I will find one hello, good evening ciao Marek, l'ho scoperta qua su Juza e me ne sono innamorato subito, appena trovo il tempo lo cerco di nuovo, il buon Franco mi ha dato dei link più sicuri e certamente, o almeno lo spero, ne troverò uno ciao, buona serata
sent on April 23, 2024 (8:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
How can you explain certain things to those who chase megapixels? See you soon and have a nice day, Roberto. Come puoi spiegare certe cose a chi insegue i megapixel? A presto e buona giornata, Roberto.
sent on April 23, 2024 (8:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Worldlibre In fact, it should be remembered that, in order to make the best use of vintage lenses, it is advisable to use cameras with a 'low/medium resolution/density' sensor; I use vintage lenses, predominantly, with a Sony A7 II camera. https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7ii Hi Franco @Worldlibre
In effetti, occorre ricordare che, per utilizzare al meglio le ottiche vintage, è opportuno utilizzare fotocamere con sensore 'a bassa/media risoluzione/densità'; io utilizzo le ottiche vintage, prevalentemente, con una fotocamera Sony A7 II.
In generale (parere personale), ritengo sia utile non inseguire il progresso tecnologico (spesso promosso per ragioni di marketing), ma la perfetta conoscenza della fotocamera che abbiamo, compresa la conoscenza di tutte le funzioni, ricordando che, per l'uso prevalente che ne facciamo, una risoluzione di 24 megapixel è più che sufficiente.
sent on April 23, 2024 (9:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mi piacerebbe provarne uno, amo i 135mm ne ho 4.
" ....fotocamere con sensore 'a bassa/media risoluzione/...."
Vero ma...non necessariamente. Basta ridimensionare (o per usare un brutto termine sottocampionare); anche da 42Mpx a 24Mpx la resa è la stessa di 24 nativi, anzi forse migliore, dipende dall'algoritmo usato dal software per ridimensionare. Personalmente, ma io sono molto tollerante con la risoluzione (che non dipende solo dal sistema di ripresa ma anche dalla scena ripresa - l'esempio dei dettagli lunari dovrebbe essere illuminante ma, ahimè, non lo è) uso con grande soddisfazione le ottiche vintage su sensori m43 tipicamente molto densi al confronto, e aps-c. Certo si sfrutta la zona migliore dell'obiettivo; ma se stampiamo, e non andiamo a vedere al 200% le foto a monitor, abbiamo anche una resa che le ottiche moderne hanno dimenticato. Salvo qualche eccezione rara. Andate a vedere la recensione del sony 50 1.4 postata da juza. Bellissime coloratissime immagini, stacco dallo sfondo al massimo (con pronunciato effetto figurina che piace tanto) ma anche penosamente poco progressive e ciò fa sembrare il piano di fuoco estraneo al contesto e i soggetti 'piatti'. (mia osservazione personale). Quello che poi mi chiedo è: tutti in casa abbiamo monitor di 1.5mt di larghezza con cui vediamo la foto intera a livello pixel (cioè non sottocampionata)? O sono solo paranoie da forum?
sent on April 23, 2024 (10:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Fabio F77
" Vero ma...non necessariamente. Basta ridimensionare (o per usare un brutto termine sottocampionare); anche da 42Mpx a 24Mpx la resa è la stessa di 24 nativi, anzi forse migliore, dipende dall'algoritmo usato dal software per ridimensionare. Personalmente, ma io sono molto tollerante con la risoluzione (che non dipende solo dal sistema di ripresa ma anche dalla scena ripresa - l'esempio dei dettagli lunari dovrebbe essere illuminante ma, ahimè, non lo è) uso con grande soddisfazione le ottiche vintage su sensori m43 tipicamente molto densi al confronto, e aps-c. Certo si sfrutta la zona migliore dell'obiettivo; ma se stampiamo, e non andiamo a vedere al 200% le foto a monitor, abbiamo anche una resa che le ottiche moderne hanno dimenticato. Salvo qualche eccezione rara. "
Concordo, anche se l'unica mia esperienza con ottiche vintage e sensori più densi di 24 megapixel (riferiti al FF) è con una fotocamera APSC (Sony serie 6000) che risulta già più 'schizzinosa' della FF da 24 megapixel.
sent on April 23, 2024 (11:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes, Franco, it is logical because 24Mpx on an aps-c is equivalent to more than 61Mpx in the full format. So it's clear that the sony sensor of the 6000 is more demanding than the a7ii (still 24Mpx). And it is equally clear that you can already make 60x40 prints without the need for interpolation with only 24Mpx at 300dpi. I tried quite a few vintage on the a7ii and I really liked the performance. I think it's the ideal type of sensor to recover the old glories. Si Franco è logico perché 24Mpx su un aps-c equivalgono a parità di densità a più di 61Mpx nel formato pieno. Quindi è chiaro che il sensore sony della 6000 sia più esigente della a7ii (sempre 24Mpx). Ed è altrettanto chiaro che si possono già fare stampe 60x40 senza bisogno di interpolazione con soli 24Mpx a 300dpi. Ho provato parecchi vintage sulla a7ii e mi era piaciuta molto la resa. Credo sia la tipologia di sensore ideale per recuperare le vecchie glorie.
sent on April 23, 2024 (12:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Fabio F77
Fabio, concordo perfettamente con quanto affermi!
Tornando a questa lente (meyer-optik GÖRLITZ orestor 2.8/135mm), avrei piacere di fartela provare ma temo che, al momento, non ci siano possibilità a causa della distanza. Nei prossimi giorni effettuerò qualche prova, in diverse condizioni, e le pubblicherò.
Comunque si possono trovare alcuni esemplari a prezzo adeguato e, secondo il mio parere, vale la pena possederne un esemplare.