What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 04, 2023 (12:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Non sono del tutto peregrine le tesi sulla struttura ad uovo dell'omonimo sito. Proprio pochi giorni fa un noto esperto di archeologia della città ha tenuto un piccolo convegno sul significato dell'uovo in relazione alla tradizione pasquale. Partendo dalla notte dei tempi, ha documentato ed illustrato come l'uovo (simbolo di rinascita) abbia ispirato, fin dall'antichità, l'ingegneria edile di cupole e di volte. La più famosa realizzazione, ispirata all'uovo, è la cupola del Brunelleschi. in questo caso fu proprio il Bernini a sfidare gli altri ingegneri a tenere in piedi un uovo, per poi dimostrare lui stesso che, schiacciandolo alla base, si reggeva senza rovesciarsi. L'aneddoto, erroneamente attribuito a Colombo, anziché al Bernini (secondo il Vasari), ha generato il famoso detto che usiamo spesso anche oggi per indicare un'idea geniale, ma semplice: l'uovo di Colombo , che, in realtà, andrebbe corretto in "l'uovo del Brunelleschi" Dimenticavo... bella la foto e il W/B. Ciao, Carlo |
| sent on April 04, 2023 (13:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Coffee break for me 8-) well found Carlo, thanks for the long and harmonious illustration that, under your license, I make mine and I attach it virtually to the disascalia ;-) Perhaps, it is precisely on the basis of some theories, that many works defy the centuries ... and then modern structures, which do not even exceed 24 months of life ... see some bridges recently built in Italy!!! (Beyond the sand used in the dough instead of cement etc etc). Thanks again, but having taken them really in speed, I think the merit here, goes all to the Tmax ;-) Good afternoon to you Coffe break per me ben trovato Carlo, grazie per la lunga ed armoniosa illustrazione che, sotto Tua licenza, faccio mia e l'allego virtualmente alla didascalia Forse, è proprio sulla base di alcune teorie, che molte opere, sfidano i secoli... e poi strutture moderne, che non superano nemmeno i 24 mesi di vita...vedi alcuni ponti realizzati da poco in Italia!!! (Aldilà della sabbia usata negli impasti al posto del cemento ecc ecc). Grazie ancora, ma avendole scattate veramente in velocità, credo che il merito qui, vada tutta alla Tmax Buon pomeriggio a Te |
| sent on April 04, 2023 (19:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful compliments Lino. A warm greeting Antonio. Bellissima complimenti Lino. Un caro saluto Antonio. |
| sent on April 04, 2023 (19:21) | This comment has been translated
Nice composition |
| sent on April 04, 2023 (19:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Antonio
Oleg
sempre I have appreciated your visit and thank you very much for your appreciation.
cheers Antonio Oleg sempre lieto della Vostra visita e grazie infinite per l'apprezzamento. salutoni |
| sent on April 04, 2023 (21:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I love this BW. Congratulations! ;-) Mi piace tantissimo questo BW. Complimenti! |
| sent on April 04, 2023 (21:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful image, and excellent caption. Greetings John Bellissima immagine,e ottima didascalia. Un saluto Giovanni |
| sent on April 05, 2023 (6:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Diodato Giovanni Thank you for appreciating and visiting this simple snapshot. Greetings and very good day. Diodato Giovanni Grazie per l'apprezzamento e la visita a questa semplice istantanea. Salutoni e buonissima giornata. |
| sent on April 05, 2023 (8:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Davvero interessante, ottima l'immagine e bello il lavoro complessivo " Forse, è proprio sulla base di alcune teorie, che molte opere, sfidano i secoli.." naturalmente siamo portati a credere di aver inventato qualcosa, e lo chiamiamo progresso. Tuttavia è ormai noto che molte conoscenze siano già riscontrabili in epoche remotissime, precedenti le prime civiltà che si studiano nei libri di storia. Ci sono strutture megalitiche di un passato databile anche 15000 anni prima dello zero convenzionale e anche oltre, nell'ultima glaciazione. La nota piana di Giza ad esempio è un progetto architettonico perfettamente orientato che "specchia" il cielo come in una mappa, ancorabile all'andamento del sole e degli equinozi, probabilmente risalente al 10500 A.C, con i noti 'pozzi' che si allineano a particolari stelle. In un passato remotissimo sapevano tagliare e trasportare pietre di decine di tonnellate e disporle con precisione e accuratezza ad oggi irraggiungibile con i nostri mezzi. Hanno costruito strutture resistenti a terremoti e durevoli nei secoli. I "codici" di queste conoscenze erano occultati e tramandati nei miti, se ne trovano persino nella divina commedia. |
| sent on April 05, 2023 (11:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Fabio and thank you, always generous your tribute to my snapshots ;-) Just about that plain, close to Christmas, was broadcast on the well-known scientific TV, a documentary that dedicated a good part to the story you mentioned, too bad I saw, I think, only the end ... I will wait for some reply. What struck me, the story of the meticulous measurement of the points of some structures, so precise, that compared to today, only a laser / digital instrumentation would be needed :-o The question, at this point, arises: but wouldn't it be better to regress than to chase progress? :-P Buongiorno Fabio e grazie, sempre generoso il Tuo tributo alle mie istantanee Proprio in merito a quella piana, a ridosso di Natale, era in onda sulla nota TV scientifica, un documentario che dedicava una buona parte al racconto da Te citato, peccato che ne ho visto, credo, solo la fine...aspetterò qualche replica. Quello che mi colpì, il racconto della minuziosa misurazione dei punti di alcune strutture, così precise, che rapportate ad oggi, occorrerebbe solo una strumentazione laser/digitale La domanda, a questo punto, sorge spontanea: ma non sarebbe meglio regredire che rincorrere il progresso? |
| sent on April 05, 2023 (12:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Lino, if you feel like it and have time I recommend reading "Guardian of Genesis" by Robert Bauval and for an even more general vision "The Egyptian Codex" by the same author. In addition to the measurements you mentioned, there is a meticulous study of the myths and the necessary archaeoastronomical intrepretation of the whole complex. In the past I had presented my photos with the explanation of the "theory of the correlation of Orion", starting from the explanation of the motion of a spinning top, preparatory to understand the precession of the equinoxes. Then I deleted that series because it hadn't generated any particular interest. a hug Gentilissimo Lino, qualora tu ne abbia voglia e tempo ti consiglio la lettura di "Custode della genesi" di Robert Bauval e per una visione ancor più generale "Il codice egizio" del medesimo autore. Oltre alle misurazione da te rammentate c'è un minuzioso studio dei miti e la necessaria intrepretazione archeoastronomica di tutto il complesso. In passato avevo presentato delle mie foto con la spiegazione della "teoria della correlazione di orione", partendo da una foto del moto di una trottola, propedeutico per comprendere cosa è una precessione. Poi ho cancellato quella serie perché non aveva generato un interesse particolare. un abbraccio |
| sent on April 05, 2023 (13:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabio thanks, if you suggest them, it means that I can definitely expand my "little backpack" of culture, it will open other horizons and "points of view" ;-) If they are online, I order them immediately... Too bad for your work that you deleted, interests vary, but culture, should always arouse at least curiosity ... ;-) Fabio grazie, se me li suggerisci Tu, vuol dire che posso sicuramente ampliare il mio "piccolo zainetto" di cultura, mi aprirà altri orizzonti e "punti di vista" se sono on line, li ordino subito... Peccato per il Tuo lavoro che hai cancellato, gli interessi variano, ma la cultura, dovrebbe sempre suscitare almeno la curiosità... |
| sent on April 06, 2023 (19:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice photo. A pleasure to read the comments. Congratulations to all! Molto bella la foto. Un piacere leggere i commenti. Complimenti a tutti ! |
| sent on April 06, 2023 (21:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Paul well found and thank you. Your gratifying visit to this recovery, I share it with infinite pleasure, with friends All, who with their comments, certainly make it more precious than it actually is. A warm greeting Paolo ben ritrovato e grazie. La Tua gratificante visita a questa ripresa, la condivido con infinito piacere, con gli amici Tutti, che con i loro commenti, la rendono sicuramente più preziosa di quello che in realtà è. Un caro saluto |
| sent on April 07, 2023 (12:15) | This comment has been translated
Super! |
| sent on April 07, 2023 (12:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Werner. cheers Grazie Werner. Salutoni |
| sent on April 07, 2023 (13:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice toning. Happy Easter Corrado Bel viraggio. Buona Pasqua Corrado |
| sent on April 07, 2023 (14:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much Corrado. I reciprocate the wishes & with great serenity. Grazie infinite Corrado. Ricambio gli auguri & con tanta serenità. |
| sent on April 07, 2023 (15:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
nice composition and realization ... :-) bella composizione e realizzazione... |
| sent on April 07, 2023 (15:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Jerry thanks and nice to meet you. cheers Jerry grazie e ben trovato. Salutoni |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |