What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 09, 2023 (10:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
And yet Charles... What a majestic tree! :-or Paul. Epperò Carlo...che albero maestoso! Paolo. |
| sent on March 09, 2023 (12:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Paul What do you say about colors? Here I'm trying the ulysseita technique Orange for me is now rich the right The background forest has the right Tint that turns to greenish I am not convinced by lawn and fence that turn too green Grazie Paolo Cosa dici dei colori ? Qui sto provando la tecnica di ulysseita L arancio per me è ora ricco il giusto Il bosco di sfondo ha la giusta Tinta che vira al verdognolo Non mi convince prato e staccionata che virano troppo al verde |
| sent on March 10, 2023 (11:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Carlo I, clearly, I have no idea what (and what) is the technique of Ulysseita, so, even if you want, I can not come to you indications in this regard; What I can tell you, however, is that there is an obvious cold dominant, green precisely, but obviously I can not tell you what it can be caused by. Caro Carlo io, chiaramente, non ho idea di quale (e cosa) sia la tecnica di Ulysseita, per cui, anche volendo, da me non possono venirti indicazioni al riguardo; quello che posso dirti però è che c'è una evidente dominante fredda, verde per l'appunto, ma ovviamente non so dirti da cosa possa essere causata. |
| sent on March 10, 2023 (14:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I have no idea what (and what) is the technique of Ulysseita, „ Good afternoon Paul is a technique to get a more or less (if any) correct white balance with a couple of moves with photo editing software but most of all I was interested in your aesthetic opinion on colors Thanks and greetings Carlo " non ho idea di quale (e cosa) sia la tecnica di Ulysseita," Buon pomeriggio Paolo è una tecnica per ottenere un più o meno (se esiste) corretto bilanciamento del bianco con un paio di mossette con software di photo editing ma più di tutto mi interessava appunto il tuo parere estetico sui colori Grazie e saluti Carlo |
| sent on March 10, 2023 (16:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
We are in the "Galleries" section and so I do not go into commenting on the Ulysseita "method" but I participated in the thread you had opened about the color rendering and your dissatisfaction with the results you obtained. I'm glad that slowly you're finding the skein of the skein, in my opinion you should underexpose in post this shot (you would saturate the colors more) and act selectively on lawn and fence in the foreground heating them, or you could work on the greens, even the trees on the left side, above the fence, seem to me to have an excess of "chlorophyll" :-D Siamo nella sezione “Gallerie” e quindi non mi addentro a commentare il “metodo” Ulysseita però ho partecipato al thread che avevi aperto circa la resa dei colori e la tua insoddisfazione per i risultati che ottenevi. Mi fa piacere che piano piano stai trovando il bandolo della matassa, a mio parere dovresti sottoesporre in post questo scatto (satureresti di più i colori) e agire selettivamente su prato e staccionata in primo piano riscaldandoli, oppure potresti lavorare sui verdi, anche gli alberi sul lato sx, al di sopra della staccionata, mi sembra abbiano un eccesso di ”clorofilla” |
| sent on March 10, 2023 (17:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks NoPhoto for the ride! I agree with your analysis. There is a tendency to green. a bit of fine tuning is still to be done, but the image convinces me much more than what came out of the 6D in raw and interpreted LR in the original everything tended to orange magenta and the autumn fir, disappeared without nuances. Now instead it is as I would like to show it, a beautiful autumn fir, with orange needles that emerges and stands out well against the background of autumn forests the lawn and fence in the foreground I should treat them with a separate mask ... Grazie NoPhoto per il passaggio! concordo sulla tua analisi. c'è la tendenza al verde. un pò di messa a punto fine è ancora da fare, ma l'immagine mi convince molto di più di quanto usciva dalla 6d in raw e interpretava LR nell'originale tutto tendeva al magenta arancio e l'abete autunnale, scompariva senza sfumature. ora invece è come vorrei mostrarlo io, un bellissimo abete autunnale, con gli aghi arancioni che emerge e si staglia bene su sfondo di foreste autunnali il prato e staccionata in primo piano dovrei trattarli con una maschera separata... |
| sent on March 11, 2023 (10:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Take away just a curiosity Carlo: when you go out to photograph the white balance do you keep it automatically or adjust it according to the light situation you find? Toglimi giusto una curiosità Carlo: tu quando esci a fotografare il bilanciamento del bianco lo tieni in automatico o lo regoli in base alla situazione di luce che trovi? |
| sent on March 11, 2023 (13:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In automatic But the 6d is not so accurate Sometimes if I want some particular effect fiddled the wb in manual and you get things also very interesting In automatico Ma la 6d non è così accurata A volte se voglio qualche effetto particolare smanettò il wb in manuale e si ottengono cose anche molto interessanti |
| sent on March 12, 2023 (6:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well Carlo I would not trust too much the WB left automatically. If I had a DSLR, the first thing I would worry about is precisely to make the most of the main advantage offered by digital: the possibility of instantly adjusting the Color Temperature of the sensor to that present on the scene. And in conditions like the one you encountered in this shot the thing is not even particularly difficult: it was enough to set the Sun icon on the WB of your R6. Beh Carlo io non mi fiderei troppo del WB lasciato in automatico. Se avessi una reflex digitale la prima cosa di cui mi preoccuperei è proprio quella di sfruttare al meglio il principale vantaggio offerto dal digitale: la possibilità cioè di adeguare istantaneamente la Temperatura Colore del sensore a quella presente sulla scena. E in condizioni come quella da te incontrata in questa ripresa la cosa non è neppure particolarmente difficile: bastava impostare l'icona del Sole sul WB della tua R6. |
| sent on March 12, 2023 (22:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ E in condizioni come quella da te incontrata in questa ripresa la cosa non è neppure particolarmente difficile: bastava impostare l'icona del Sole sul WB della tua R6.” Buona sera Paolo Mica tanto facile Purtroppo i preset in camera del bilanciamento bianco sono molto rigidi e non hanno vie di mezzo come succede nel 99% dei casi Credo che sole voglia dire 7000k e un vuraggio al blu normalmente (o per compensare). Ma se sei in una situazione da 6500k avresti tutto sbagliato Ho usato a lungo i preset in camera e ho ottenuto anche buoni risultati più che altro dal punto di vista di effetti “artistici” interessanti. Ma quanto ad azzeccare in manuale il bilanciamento del bianco per me è quasi impossibile Ma in realtà la soluzione è molto più semplice. Basterebbe portarsi un cartoncino grigio e musurare il corretto wb in automatico. E una funzione che quasi tutte le fotocamere digitali hanno. C'è L ha anche il mio iPhone Buona serata ! |
| sent on March 13, 2023 (6:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What do I have to tell you Carlo: full Sun, at the sea we are on 5400/5500 K in the mountains maybe something more but normally we are on that Color Temperature. Otherwise, a solution perhaps a little cumbersome but by far the best, constant measurement on Grey Cardboard at 18% and check every time you are about to photograph! On balance, especially given all the doubts and slams that come to you, in that way you know with certainty the temperature conditions and you have no surprises. Che ti devo dire Carlo: pieno Sole, al mare siamo sui 5400/5500 K in montagna forse qualcosa in più ma normalmente siamo su quella Temperatura Colore. Altrimenti, una soluzione forse un poco macchinosa ma di gran lunga la migliore, misura costante sul Cartoncino Grigio al 18% e verifica ogni volta che ti accingi a fotografare! A conti fatti, soprattutto visti tutti i dubbi e gli sbattimenti che ti sovvengono, in quel modo sai con certezza le condizioni di temperatura e non hai sorprese. |
| sent on March 13, 2023 (9:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Beh Carlo io non mi fiderei troppo del WB lasciato in automatico. Se avessi una reflex digitale la prima cosa di cui mi preoccuperei è proprio quella di sfruttare al meglio il principale vantaggio offerto dal digitale: la possibilità cioè di adeguare istantaneamente la Temperatura Colore del sensore a quella presente sulla scena. E in condizioni come quella da te incontrata in questa ripresa la cosa non è neppure particolarmente difficile: bastava impostare l'icona del Sole sul WB della tua R6." I commenti ad un'immagine stanno diventando un post! Personalmente con la mia fotocamera non ho problemi a lasciare il WB in auto, direi che è preciso al 99,9%! Alba, tramonto, ora blu, interni con luce artificiale, provo diversi WB poi in post seleziono gli scatti con il bilanciamento che più mi aggrada (non necessariamente quello più veritiero ) Nulla vieta di provare settaggi del WB diversi anche in pieno sole ... poi @Carlmon non so se la tua fotocamera ti permette di variare i parametri in tempo reale così da visualizzare a schermo la resa colore che più ti aggrada, certo che non è un'operazione punta e scatta ma richiede + o - lo stesso tempo di fare la taratura con il cartoncino grigio 18% |
| sent on March 13, 2023 (10:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Personally with my camera I have no problem leaving the WB in the car, I would say that it is 99.9% accurate!
And how do you determine that... With all this accuracy on top of that? Personalmente con la mia fotocamera non ho problemi a lasciare il WB in auto, direi che è preciso al 99,9%! E come fai a stabilirlo... con tutta questa accuratezza per giunta? |
| sent on March 13, 2023 (11:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Personalmente con la mia fotocamera non ho problemi a lasciare il WB in auto, direi che è preciso al 99,9%! Alba, tramonto, ora blu, interni con luce artificiale, provo diversi WB poi in post seleziono gli scatti con il bilanciamento che più mi aggrada (non necessariamente quello più veritiero :-P)" che fotocamera è? " poi @Carlmon non so se la tua fotocamera ti permette di variare i parametri in tempo reale così da visualizzare a schermo la resa colore che più ti aggrada," sulla 6d non è possibile perchè è una reflex. quindi non vedi in tempo reale quello che scatti (incluso settaggio bw). invece quando uso le morrorless a volte lascio addirittura una rotella per il cambio wb. soprattutto lo facevo una volta quando scattavo in jpeg. e devo dire che era un ottima soluzione. ti creavi i colori che volevi già sul posto " taratura con il cartoncino grigio 18%" il problema è che se vai per boschi è sempre rognoso tenersi il cartoncino in tasca e ogni volta che giri un angolo e cambia una nube, un ombra devi ritarare il problema è che il bw varia tantissimo e continuo. quelli preimpostati non ci azzeccano quasi mai |
| sent on March 13, 2023 (11:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" E come fai a stabilirlo... con tutta questa accuratezza per giunta?" Non noto dominanti sgradite da correggere, vero è che l'occhio si abitua alle dominanti, vero è che a memoria non ti ricordi una cippa dello scatto però conosco anche il mezzo con cui scatto (non solo digitale, sono un integralista delle dia come te). Tanto per farti capire, qualche anno fa al ritorno da una sessione di scatti ad una cascata, una volta sviluppati i RAW mi accorgevo di una percepibile dominante verde, nulla di che e facilmente risolvibile in post ... salvo poi scoprire in un'occasione successiva che quella dominante verde è del luogo e non dipende dal sensore della fotocamera. Altro episodio, due settimane fa in Val d'Orcia, campi di grano di un verde fluo a seconda dell'incidenza della luce, cosa che se avessi visto delle foto qui sul forum avrei commentato all'autore di aver esagerato con gli slide del verde! Ecco, considero preciso e affidabile un WB della fotocamera che sappia registrare anche eventuali dominanti, che non sono necessariamente da correggere ... ricordando inoltre che a volte nel digitale le dominanti si introducono appositamente ... e in misura inferiore anche sulle dia! |
| sent on March 13, 2023 (11:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I do not notice unwelcome dominants to correct, it is true that the eye gets used to the dominants, it is true that by heart you do not remember a cippa of the shot but I also know the means by which I shoot (not only digital, I am a fundamentalist of the dia like you). „ Yes, but then another problem arises. How accurate is your camera monitor? I'll tell you. very little... They are not calibrated work monitors. especially those of the cameras a little older. My Canon M3 for example does not hit a color manco to pray to monitor. and then the photos at home are completely different on calibrated monitors the monitors of the cameras are just indicative ... " Non noto dominanti sgradite da correggere, vero è che l'occhio si abitua alle dominanti, vero è che a memoria non ti ricordi una cippa dello scatto però conosco anche il mezzo con cui scatto (non solo digitale, sono un integralista delle dia come te)." si ma poi sorge un altro problema. quanto è accurato il monitor della tua fotocamera? te lo dico io. molto poco... non sono monitor da lavoro tarati. soprattutto quelli delle fotocamere un pò più vecchie. la mia canon m3 per esempio non azzecca un colore manco a pregarlo a monitor. e le foto poi a casa sono completamente diverse su monitor tarato i monitor delle fotocamere sono giusto indicativi... |
| sent on March 13, 2023 (11:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ yes but then another problem arises. How accurate is your camera monitor? I'll tell you. very little... They are not calibrated work monitors. especially those of the cameras a little older. My Canon M3 for example does not hit a color manco to pray to monitor. and then the photos at home are completely different on calibrated monitors the monitors of the cameras are just indicative ... „ The latest generation monitors are very reliable, even in this case it is a matter of setting the various values that correspond to a finished image (remembering that we see a JPEG) based on how we are used to posting. " si ma poi sorge un altro problema. quanto è accurato il monitor della tua fotocamera? te lo dico io. molto poco... non sono monitor da lavoro tarati. soprattutto quelli delle fotocamere un pò più vecchie. la mia canon m3 per esempio non azzecca un colore manco a pregarlo a monitor. e le foto poi a casa sono completamente diverse su monitor tarato i monitor delle fotocamere sono giusto indicativi..." I monitor di ultima generazione sono assai affidabili, anche in questo caso si tratta di settare i vari valori che corrispondano ad un'immagine finita (ricordandoci che vediamo un JPEG) sulla base di come siamo abituati a fare post. |
| sent on March 13, 2023 (11:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ The latest generation monitors are very reliable, even in this case it is a matter of setting the various values that correspond to a finished image (remembering that we see a JPEG) based on how we are used to posting. „ will be improved compared to 6d or m3 ... but I doubt they are particularly accurate. The best mini monitors like iPhone of the latest generation are just enough as color accuracy and I do not think that modern cameras have monitors at the height of the iPhone 12-13 or 14 but this is another theme ... we are very ot " I monitor di ultima generazione sono assai affidabili, anche in questo caso si tratta di settare i vari valori che corrispondano ad un'immagine finita (ricordandoci che vediamo un JPEG) sulla base di come siamo abituati a fare post." saranno migliorati rispetto alla 6d o alla m3... ma dubuto che siano particolarmente accurati. i migliori mini monitor tipo iphone di ultima generazione sono appena sufficienti come accuratezza colori e non credo che le fotocamere moderne abbiano monitor all'altezza dell'iphone 12-13 o 14 ma questo è un altro tema... siamo molto ot |
| sent on March 13, 2023 (11:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Carlmon Unfortunately I do not have the solution for all the problems :-) , I just try to give my contribution based on my experience just to help forum users ... considering that the needs are very different between each of us and what is valid for me is not said to be for you! @Carlmon Purtroppo non ho la soluzione per tutte le problematiche , cerco solo di dare il mio contributo in base alla mia esperienza giusto per aiutare gli utenti del forum ... considerando che le esigenze sono assai differenti tra ognuno di noi e quello che è valido per me non è detto che lo sia per te! |
| sent on March 13, 2023 (15:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ecco, considero preciso e affidabile un WB della fotocamera che sappia registrare anche eventuali dominanti, che non sono necessariamente da correggere ... ricordando inoltre che a volte nel digitale le dominanti si introducono appositamente ... e in misura inferiore anche sulle dia!? Certo NoPhoto, sono d'accordo sul fatto che condizioni particolari possano produrre delle dominanti cromatiche tali da risultare "endemiche", ed è chiaro che in casi del genere eliminare tali dominanti sia accuratamente da evitare proprio perché si rischierebbe di snaturare l'essenza del posto, che passa anche, e direi soprattutto, per quelle dominanti che, una volta eliminate, renderebbe quel luogo del tutto irriconoscibile. Non sono invece d'accordo con l'idea di introdurre scientemente delle dominanti, in parte perché anche in questo caso si finirebbe per snaturare l'essenza propria del luogo, e molto anche perché, nel caso delle diapositive, le dominanti si possono ottenere solo ricorrendo ai filtri CC che però, essendo in gelatina, oltre all'orrore concettuale apportano pure un notevole degrado qualitativo. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |