What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 31, 2022 (13:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I spent a few seconds trying to understand, without succeeding among other things, if that shadow was real or not and if so, how it came out. It almost looks like a he who approaches to kiss a she embracing her. Well taken. hello Fabio Ho speso qualche secondo per cercare di capire, senza riuscirci tra l'altro, se quell'ombra fosse reale oppure no e se si, come ne sia scaturita. Sembra quasi un lui che si avvicina per baciare una lei abbracciandola. Ben presa. ciao Fabio |
| sent on October 31, 2022 (13:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Fabio and thanks for visiting. The shade is absolutely natural in the sense that the projection of sunlight has created that effect. I only slightly enfattizzato the scene giving a slight contrast in post, nothing else. I hope I have satisfied your curiosity. Greetings. mark. Ciao Fabio e grazie per la visita. L'ombra è assolutamente naturale nel senso che la proiezione della luce solare ha creato quell'effetto. Io ho solo leggermente enfattizzato la scena dando un leggero contrasto in post, null'altro. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. Un saluto. Marco. |
| sent on October 31, 2022 (13:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
And so I can only confirm that it is a great photo! Thank you for the clarification. hello Fabio E quindi non posso far altro che confermare che è un'ottima foto! Grazie della precisazione. ciao Fabio |
| sent on October 31, 2022 (14:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for taking the look at my photo. :-P Grazie a te per esserti soffermato sulla mia foto. |
| sent on November 01, 2022 (21:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The caption takes away a bit from the pleasure of reading it. The shadow comes alive with hidden feelings. Congratulations,W La didascalia mi toglie un po' il piacere di leggerla. L'ombra si anima dei sentimenti nascosti. Complimenti, W |
| sent on November 01, 2022 (21:29) | This comment has been translated
Delicious |
| sent on November 01, 2022 (22:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much for enjoying my photo. Greetings to you both. mark. Vi ringrazio molto per aver apprezzato la mia foto. Un saluto a entrambi. Marco. |
| sent on November 01, 2022 (23:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fantastic! Among other things, in the projection of shadows there is a curious reversal: it seems that the male figure, taller, is the one with the wide-brimmed hat, and is clutching his partner, but perhaps we should not get used to reading reality in this way :-) Greetings, Michele Fantastica! Tra l'altro, nella proiezione delle ombre c'è un curioso rovesciamento: sembra che la figura maschile, più alta, sia quella con il cappello a tesa larga, e stia stringendo a sé la sua compagna, ma forse dobbiamo disabituarci a leggere la realtà in questo modo Un saluto, Michele |
| sent on November 02, 2022 (9:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Acute observation your Michele, actually seems to see a "reversal of roles" in the image of the shadow cast on the wall by the sun on the couple walking. I feel like saying a reflection of life... Thank you for your welcome visit and review. mark. Acuta osservazione la tua Michele, effettivamente sembra di vedere un "rovesciamento di ruoli" nell'immagine dell'ombra proiettata sul muro dal sole sulla coppia a passeggio. Mi viene da dire un riflesso della vita... Grazie per la gradita visita e disamina. Marco. |
| sent on May 07, 2023 (8:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I hadn't seen this! (Thanks Michele for reporting ;-) ) Really beautiful this game of shadows that leverages our perception! Bravo (and lucky :-D) in making this shot! Hello, Alberto Questa non l'avevo vista! (Grazie Michele per la segnalazione ) Davvero bellissimo questo gioco di ombre che fa leva sulla nostra percezione! Bravo (e fortunato ) nel fare questo scatto! Ciao, Alberto |
| sent on May 07, 2023 (13:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Oh eh... you are getting old Alberto, do you miss these first fruits :-D I took this shot in Rome, I think in Via del Babbuino, with the Q2 Monochrom after having "borrowed" it at the Leica Store. Fantastic camera that smells of photography as soon as you pick it up. This version gives a beautiful b / w with beautiful shades of gray. I miss relatively little to finish my experience in the world of work and I believe that the famous "Red Dot" will be my next purchase as the street intrigues me a lot, even if my beloved Nikon will continue to accompany me in my true passion which is photonaturalistic. A warm greeting and to the next Alberto. Have a good Sunday. mark Eh eh...stai invecchiando Alberto, ti sfuggono queste primizie Questo scatto l'ho fatto a Roma, credo in via del Babbuino, con la Q2 Monochrom dopo averla presa “in prestito” al Leica Store. Fotocamera fantastica che profuma di fotografia appena la prendi in mano. Questa versione regala un b/n bellissimo con delle tonalità di grigio stupende. Mi manca relativamente poco per terminare la mia esperienza nel mondo del lavoro e credo che il famoso “Red Dot” sarà il mio prossimo acquisto in quanto la street mi intriga non poco, anche se le mie amate Nikon continueranno ad accompagnarmi nella mia vera passione che è la fotonaturalistica. Un caro saluto e alla prossima Alberto. Buona domenica. Marco P.S.: ringrazio ovviamente Michele per la segnalazione, mi fa molto piacere! |
| sent on May 07, 2023 (13:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Marco thinks that I have never understood this passion for Leica, at least for digital ones; maybe because I've never tried one! I don't know, they seem to me highly overpriced compared to what they can do... Maybe a machine voted for monochrome is more incisive in that genre ... But aside from the appeal of the brand, the materials and the construction of the camera, what does this have that others can't? Pensa Marco che non ho mai capito questa passione per le Leica, perlomeno per quelle digitali; forse perché non ne ho mai provata una! Non so, mi sembrano altamente in sovrapprezzo rispetto a quello che possono fare… Magari una macchina votata per il monocromo è più incisiva in quel genere… Ma a parte il fascino del marchio, i materiali e la costruzione della fotocamera, cosa ha questa che le altre non possono fare? |
| sent on May 07, 2023 (14:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Se partiamo dal fattore tecnico queste macchine sono prive del filtro di Bayer e quindi ogni pixel riceve il 100% della luce, e già qui c'e un grosso vantaggio. Difatti rispetto alle fotocamere RGB sono prive di rumore cromatico e quello termico lo tollerano due/tre stop in più. Devi solamente stare attento alle alte luci in quanto se le bruci non le recuperi più, ma questa cosa vale un po' per tutte. Scattare con luce debole è una goduria Alberto. La mia passione fotografica inizia nel 1989 e a quel tempo c'era la Leica M6 a pellicola, fotocamera a telemetro che già allora mi affascinò. Ora Leica ha spinto molto sul marketing, questo va riconosciuto, ma come restituisce il b/n questa fotocamera una con sensore di Bayer non lo da. Per me la stragrande maggioranza delle foto in b/n sono un semplice viraggio dal colore, e si vede dalla transazione dei grigi, poi uno bravo, ma bravo veramente, in post riesce a produrre un file praticamente uguale ad una fotocamera monocromatica. Lungi da me dal dare lezioni su questo argomento ma è da un poco di tempo che mi “studio” questo tipo di fotocamere e sempre più mi accorgo di quanto belli siano i file prodotti. Si, costano tanto e Leica punta proprio sul fattore storia del marchio nonché sulla qualità costruttiva che fascinano più di qualsiasi altra cosa (sono stati bravi nel saper valorizzare quello che hanno), ma l'essenzialità costruttiva e l'approccio analogico che comunque hanno ti porta a concentrarti sullo scatto diversamente dalle fotocamere moderne che ti “orientano” giocoforza a concentrarti sui settaggi. Poi come ti ho detto non cederò mai le mie vecchie e amate Nikon in quanto continuano a regalarmi innumerevoli soddisfazioni nella naturalistica. Mi sono dilungato un poco Alberto, scusa... Ti saluto e ti auguro una buona domenica. Marco. |
| sent on May 07, 2023 (15:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the interesting explanation, Marco! :-) Happy Sunday to you too! Alberto. Grazie per l'interessante spiegazione, Marco! Buona domenica anche a te! Alberto. |
| sent on May 07, 2023 (22:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very good, congratulations! Good eye and great timing! Bravissimo, complimenti! Buon occhio e grande tempismo! |
| sent on May 08, 2023 (8:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Viola! my best wishes. Marco Mille grazie Viola! Un caro saluto. Marco |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |