What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 01, 2022 (12:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This reminds me "the garden of delights" by Jheronimus van Aeken, (perhaps better known as Hieronymus Bosch his pseudonym). On the caption there would be a lot to say, a theme on which I wrote a lot but ... maybe it is not the case, I limit myself to a lapidary "...... world of equals because all strange......" taken from a text by F. Guccini. A warm greeting and congratulations for the proposal. Paul Questo mi ricorda "il giardino delle delizie" di Jheronimus van Aeken, (forse meglio noto come Hieronymus Bosch suo pseudonimo). Sulla didascalia ci sarebbe parecchio da dire, un tema sul quale scrissi parecchio ma... forse non è il caso, mi limito ad un lapidario "......E sognò il circo, realtà capovolta, mondo di uguali perché tutti strani,......" tratto da un testo di F. Guccini (Cencio). Un caro saluto e complimenti per la proposta. Paolo |
| sent on September 01, 2022 (12:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
That man is an evil being I have no doubt and that from the beginning to do harm to others and enjoy the suffering of others is his natural vocation I have no doubt, I do not know why I and a few others have a different soul are mutations anomalies that do not change the nefarious inclination of most, saludos, joseph Che l'uomo sia un essere malvagio non ho alcun dubbio e che dai primordi fare del male al prossimo e godere della sofferenza altrui sia la sua vocazione naturale non ho alcun dubbio, non so perché io e pochi altri hanno un animo diverso sono mutazioni anomalie che non modificano l'inclinazione nefasta dei più, saludos, giuseppe |
| sent on September 01, 2022 (13:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photo and quote 8-) Congratulations, Fabio 8-) Hello, Carlo Bellissima foto e citazione Complimenti, Fabio Ciao, Carlo |
| sent on September 01, 2022 (13:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Carissimi Paolo e Giuseppe. Ieri parlando brevemente con l'amico Carlo Alfonso sono ricapitato su un'immagine che tu Paolo hai potuto vedere e che ritrae il nonno nel 1944 appena dopo la liberazione di Roma. Rivedendo l'immagine e i documenti del nonno la mia attenzione è volata sul nome di don Morosini, sacerdote romano che ispirò il personaggio interpetrato dal grande Aldo Fabrizi in "Roma città aperta". Il soggetto del film si intitola "la disfatta di satana". Non è un caso che i giovani di quella foto sorridano, loro testimoni almeno una volta nella vita della "sconfitta del male". Almeno in una delle sue forme, che si rigenerano di volta in volta. Il titolo del soggetto mi ha ricordato questo vecchio scatto, preso a Ferrara, San Giorgio; e la rappresentazione piuttosto esplicita delle anime dei dannati divorate dalla bestia. Ma chi sono veramente i "dannati" ? Parafrasando Giuseppe e ciò che ci aspetta e chi deleghiamo a gestire il nostro futuro devo dire che inizio a sentirmi solo. Come dice Trent nel film:"questo è un modo stupido di finire un libro" La risposta di Cane : "Ma tu la fine non l'hai acora letta.." cosa dobbiamo aspettarci? "non c'è più niente che mi sorprende. abbiamo distrutto l'aria, il mare. Abbiamo distrutto la nostra salute. Perché non completare l'opera distuggendo anche il nostro cervello" credo sia già tardi. Qualcuno dice che il mondo non è in equilibrio. Io dico che si è realizzato un perfetto equilibrio. Ci vorrebbe un po' di caos, equo nelle sue regole. un abbraccio |
| sent on September 01, 2022 (14:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The end of the human race would be a relief for the planet... La fine della razza umana sarebbe un sollievo per il pianeta... |
| sent on September 01, 2022 (14:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Magnificent shot... 8-) Magnifica ripresa... |
| sent on September 01, 2022 (15:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ what should we expect? "There is nothing left that surprises me. we have destroyed the air, the sea. We have destroyed our health. Why not complete the work by also distorting our brain" I think it's already late. Some say that the world is not in balance. I say that a perfect balance has been achieved. It would take some chaos, fair in its rules. „ I fully agree even if I am convinced that we are also destroying our brainConfuso And therefore I believe that Gaetano is right. " cosa dobbiamo aspettarci? "non c'è più niente che mi sorprende. abbiamo distrutto l'aria, il mare. Abbiamo distrutto la nostra salute. Perché non completare l'opera distuggendo anche il nostro cervello" credo sia già tardi. Qualcuno dice che il mondo non è in equilibrio. Io dico che si è realizzato un perfetto equilibrio. Ci vorrebbe un po' di caos, equo nelle sue regole." Condivido in pieno anche se sono convinto che stiamo distruggendo anche il nostro cervello E perciò credo che abbia ragione Gaetano. |
| sent on September 01, 2022 (15:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent image, congratulations Fabio. Have a nice day Sergio. Ottima immagine, complimenti Fabio. Buona giornata Sergio. |
| sent on September 01, 2022 (16:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It is a relief to read :-D È un sollievo leggervi |
| sent on September 01, 2022 (17:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" La fine della razza umana sarebbe un sollievo per il pianeta" lo dice anche Trent nel film @Carlo: " Condivido in pieno anche se sono convinto che stiamo distruggendo anche il nostro cervello" "All'inizio del ventunesimo secolo l'evoluzione umana era giunta ad una svolta. La selezione naturale, il processo secondo il quale il più forte, il più intelligente, il più veloce si riproduce in misura maggiore rispetto agli altri, il processo che una volta aveva favorito gli aspetti più nobili dell'uomo, aveva cominciato a favorire caratteristiche diverse. La maggior parte della fantascienza dell'epoca prevedeva un futuro più civile e più intelligente, ma col passare del tempo le cose andarono nella direzione opposta. Un instupidimento generale. Come era potuto accadere? L'evoluzione non sempre premia l'intelligenza e senza predatori naturali ad assottigliare il branco, cominciò a premiare coloro che si riproducevano di più e lasciò che gli intelligenti diventassero una specie in via di estinzione....E andò avanti così per generazioni anche se nessuno o quasi sembrò notarlo.....gli anni passarono e l'umanità divenne sempre più stupida a un ritmo impressionante. Qualcuno sperava che l'ingegneria genetica avrebbe corretto questa tendenza dell'evoluzione, ma le più grandi menti ed il grosso delle risorse erano concentrate su come impedire la caduta dei capelli e prolungare l'erezione. Intanto la popolazione cresceva vertiginosamente e l'intelligenza diminuiva finché l'umanità non fu più capace di risolvere neppure problemi elementari come quello dei rifiuti, ammassati per secoli senza alcun piano di smaltimento... " - Idiocracy - 2006. film (fantasia) o documentario? |
| sent on September 01, 2022 (18:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Interesting detail photographed and even more the comments ... good evening Interessante particolare fotografato e ancora di più i commenti...buona serata |
| sent on September 01, 2022 (18:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photos and caption! Belle foto e didascalia! |
| sent on September 01, 2022 (18:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Bennyumbo thanks for visiting. I read your answers to my comments in your beautiful photos, we would have to say as my friend Paolo writes, the comparison of ideas is always the basis of growth, even when opinions diverge. I follow you with pleasure. Ciao Bennyumbo grazie per la visita. Ho letto le tue risposte ai miei commenti nelle tue belle foto, ci sarebbe da dire come scrive l'amico Paolo, il confronto delle idee è sempre alla base della crescita, anche quando le opinioni divergono. Ti seguo con piacere. |
| sent on September 01, 2022 (19:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Chapeau to the image of @Fabio F77 and comments! Good light! Hello John Chapeau all'immagine di @Fabio F77 ed ai commenti! Buona luce! Ciao Giovanni |
| sent on September 01, 2022 (19:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" All'inizio del ventunesimo secolo l'evoluzione umana era giunta ad una svolta. La selezione naturale, il processo secondo il quale il più forte, il più intelligente, il più veloce si riproduce in misura maggiore rispetto agli altri, il processo che una volta aveva favorito gli aspetti più nobili dell'uomo, aveva cominciato a favorire caratteristiche diverse... ecc..." Questione ampiamente discussa anche sotto il profilo religioso con diversi miei amici sacerdoti i quali, per farla breve e concisa (ma ci sarebbero diverse sfumature degne di nota) sentenziano, in maniera similare e complementare - ed evocando un paio di versetti del Magnificat - che il Padreterno sta disperdendo l'umanità superba nei pensieri del suo cuore vale a dire che noi umani ci siamo progressivamente e paradossalmente istupiditi, dal '900 ad oggi, inorgogliendoci con le diverse "conquiste" che l'ingegno umano ha ottenuto con la tecnologia e con la scienza, fino a crederci noi stessi onnipotenti ed immortali, al punto da non riuscire più ad affrontare le questioni semplici ed elementari... e sopratutto dimenticandoci del prossimo con fredda e lucida indifferenza fcool: |
| sent on September 01, 2022 (20:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I would like to point out one thing man has always tried to imagine terrible punishments and sufferings for his fellow men as in this bas-relief, but if you have noticed in recent years the films of terror are less and less, why? Because reality exceeds the most unbridled and evil fantasy, at least I had never heard all these atrocities and I do not speak only of war, women and children are the favorite target but also animals the woods etc etc, the sea is a cloaca the air is almost unbreathable but we do not stop we scrape we dig we destroy regardless of the pain of the world, but yes I stop here there is enough, however very good Fabio to have proposed this image you can not live only of false pleasant visions or winking girls. Vorrei far notare una cosa l'uomo da sempre cerca di immaginare punizioni e sofferenze terribili per i propri simili come in questo bassorilievo, ma se ci avete fatto caso negli ultimi anni i film del terrore sono sempre meno, perché? Perché la realtà supera la fantasia più sfrenata e malvagia, almeno io tutte queste atrocità non le avevo mai sentite e non parlo solo della guerra, le donne e i bambini sono il bersaglio preferito ma anche gli animali i boschi etc etc, il mare è una cloaca l'aria è quasi irrespirabile ma non ci fermiamo raschiamo scaviamo distruggiamo incuranti del dolore del mondo, ma si mi fermo qua ce n'è abbastanza, comunque bravissimo Fabio ad aver proposto questa immagine non si può vivere solo di false visioni amene o ragazze ammiccanti. |
| sent on September 01, 2022 (20:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Fabio, especially when the ideas are different and since I am not the "Incarnate Word", at the end of every confrontation I always go home with something in my pocket, which in my small way enriches me again knowledge and ideas ... a cordial greeting Ciao Fabio, soprattutto quando le idee sono diverse e visto che non sono il "Verbo incarnato", alla fine di ogni confronto torno sempre a casa con qualcosa in tasca, che nel mio piccolo mi arricchisce di nuovo sapere ed idee...un cordiale saluto |
| sent on September 01, 2022 (21:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Intanto vorrei ringraziarvi per aver contribuito ad approfondire i vari temi con i vostri interventi che trovo davvero tutti molto interessanti. Per quello che è il mio modo di vedere le cose siamo certamente individui complessi e come tali in teoria indipendenti e difficilmente controllabili. Eppure in quanto società globale siamo molto più controllabili e finiamo per obbedire a regole semplici o, per meglio dire, chi tira i fili ottiene la condotta desiderata. Come? In passato con la punizione, oggi con la ricompensa. (Suggerisco per un breve approfondimento il saggio 'ritorno al mondo nuovo'.) Così per avere la nostra ricompensa ci azzanniamo uno con l'altro, accettiamo di tutto compresa la nostra autodistruzione in cambio di un'ascesa sociale. Siamo liberi certamente, ma come i pedoni di una scacchiera siamo soggetti alle regole del gioco. Siamo i pezzi più sacrificabili, combattiamo le guerre dei nostri re e quando arriviamo al vertice ci sacrifichiamo e rimettiamo nel gioco un pezzo più pregiato, non uno di noi. E così la nostra indipendenza è solo finalizzata alla salvezza del re. Credo che il male assoluto esista e lo viviamo tutti i giorni pur indifferenti e assuefatti alla rassegnazione che l'intera razza umana non possa prosperare, che occorra depredare i nostri vicini, uccidere i nostri simili, prendersela con gli indifesi come gli animali citati da Giuseppe, o peggio con i bambini, o attraverso le nuove forme di schiavitù, il traffico di esseri umani... Ecco per una volta anche io come mio nonno vorrei essere testimone della disfatta di Satana. I veri dannati allora siamo noi, complici di un sistema folle? |
| sent on September 01, 2022 (22:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Due cose. 1 Lo scatto Un BN "naturale" ben composto e equilibrato nei grigi. La visione gotica è potente per questo apprezzo particolarmente la resa non drammatica, ma quasi didascalica. Molto ben fatta! 2 La discussione Raramente ho apprezzato la lettura di commenti intrecciati come in questo caso (merito della foto) e mi sento di intervenire, avendo una visione parzialmente diversa con quanto scritto fin qui. A mio avviso l'umanità è sempre stata malvagia. A ogni passo dell'evoluzione lo è diventata sempre di più e questo ha reso possibile la supremazia dell'uomo sulle altre bestie del pianeta. Lo squalo, a nostro confronto, è come un agnellino appena nato col lupo. E proprio come i lupi, gli uomini agiscono in branchi, governati da bestie alpha che prendono decisioni che noi seguiamo. L'intelligenza non è e non è mai stata collettiva: è un insieme di singolarità. La brutalità è collettiva. Noi siamo tutti figli di Caino... da sempre. La differenza è che oggi ne siamo tanti di più....tanti miliardi contro pochi milioni fino a qualche secolo fa... e possiamo fare molto più male al pianeta che ci ospita e a noi stessi. Tanto male... Ma siamo sempre stati malvagi oltre misura. Il Rinascimento ad esempio, secolo d'oro, la luce dopo il buio delle barbarie medievali, splendente di arte, lettere e scienze, è flaggellato da guerre, faide continue, omicidi, brutalità di ogni genere in una quantità impressionante. Le grandi civiltà del passato erano piene di cattiverie inenarrabili. Solo per fare un esempio le violenze domestiche nei tempi antichi erano la normalità, così come gli stupri, la pedofilia ecc... La donna era schiava, "trattata bene" nel migliore dei casi (molto raramente...), i figli erano "proprietà" dei genitori... sempre, ricchi o poveri che fossero.... questo solo fino a un secolo fa. Per non parlare di violenze sugli animali o sulla natura (un uomo antico non avrebbe nemmeno capito cosa significa). L'idea che mi sono fatto in questi decenni di riflessioni sul tema è che l'unico antidoto è prendere coscienza dentro di sè della presenza del Bene ma anche del Male e agire con pietà, commozione e intelligenza, possibilmente collettiva. "Fate i buoni se potete" è la frase che mi ripeto e ripeto... Un caro saluto a tutti voi. |
| sent on September 02, 2022 (1:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I agree even though, in theory, we are all sons of Seth, since Cain's lineage was exterminated by the flood... but apparently it doesn't make much difference. Mine, in fact, does not want to be a fussiness, but the observation that "from a crooked wood, like the one of which man is made, nothing entirely right can come out": we must recognize that this is our nature, but this does not hold us back (and does not exempt us) from trying to evolve as a species, even with so much effort, and I believe that a gaze that rises from everyday life to embrace the centuries of history can grasp this slow, difficult and discontinuous movement. Sono d'accordo anche se, in teoria, siamo tutti figli di Noè, dato che la stirpe di Caino fu sterminata dal diluvio... ma a quanto pare non fa molta differenza. La mia, infatti, non vuol essere una pignoleria, bensì la constatazione che "da un legno storto, come quello di cui l'uomo è fatto, non può uscire nulla di interamente diritto": dobbiamo riconoscere che così è la nostra natura, ma questo non ci trattiene (e non ci esime) dal cercare di evolvere come specie, pur con tanta fatica, e credo che uno sguardo che si solleva dal quotidiano per abbracciare i secoli di storia possa cogliere questo lento, difficoltoso e discontinuo movimento. Un saluto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |