RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape with human elements
  4. » Last hat of the day and of 2021

 
Last hat of the day and of 2021...

Pomeriggio di San Silvestro a zon

View gallery (14 photos)

Last hat of the day and of 2021 sent on December 31, 2021 (21:15) by Giorgio62imp. 8 comments, 249 views. [retina]

, 1/200 f/3.6, ISO 160, hand held.




View High Resolution 24.1 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




user227904
avatar
sent on December 31, 2021 (21:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

What a delightful chapel!
Can you know the place?

avatarsupporter
sent on December 31, 2021 (22:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful photo!

avatarjunior
sent on January 01, 2022 (13:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Chapel of St. Bridget. in Imperia, Val Prino area. Connected to a legend that says that Satan lingered here ... chased by a shepherd...

user227904
avatar
sent on January 01, 2022 (13:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Interesting legend... the charm of evil has a seductive power that requires surrender.
Thank you... valuable information for the future...

avatarjunior
sent on January 01, 2022 (15:19) | This comment has been translated

;-)

avatarjunior
sent on January 01, 2022 (15:22)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]



La cappella di Santa Brigida è un edificio religioso situato a circa 8 km da Dolcedo, sulla strada che conduce ai piedi del monte Faudo e sul valico verso Pietrabruna e la valle di San Lorenzo, in provincia di Imperia.
Cenni storici e descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Di origini medioevali, venne ricostruita nel 1425, come si legge nell'iscrizione sul portale[1] . L'esterno è in pietra grezza sommariamente intonacata. In pietra sono i due portali, quello di facciata, ad arco leggermente acuto, con architrave decorato da una croce e sostenuto da due mensole stilizzate, e quello sul fianco ovest, col simbolo dell'Agnus Dei scolpito nell'architrave.
La facciata è preceduta da un portico, utilizzato come rifugio per i pellegrini. L'abside è di stile romanico, con due monofore a feritoia e una serie di archetti che si ripete sui due lati. Recentemente sono stati scoperti affreschi tardo medioevali nella conca dell'abside, attualmente in corso di studio da parte della Soprintendenza ai beni artistici della Liguria.
La cappella di Santa Brigida si trova a circa 8 chilometri da Dolcedo. È un esempio di architettura rustica del tardo Medioevo, con abside romanica con due monofore a feritoia e una serie di archetti che si ripete sui due lati. Proprio nell'abside sono stati portati alla luce alcuni affreschi che rappresentano Santa Brigida, il Cristo Pantocratore con angeli, gli Evangelisti e gli altri Apostoli e che sembrano riferisi a un anonimo piemontese attivo nella prima metà del XV secolo.
L'edificio è infatti datato al 1425, in base all'iscrizione in caratteri gotici sullo stipite sinistro del portale di facciata. Sul portale sono riportati anche i nomi di coloro che hanno fatto costruire la cappella, i "dominici" Sasius e Ascherius. Ai lati del portale si trovano due figure apotropaiche, che controllano l'accesso alla cappella. Un'altra figura apotropaica è scolpita sul lato opposto dell'edificio, nel peduccio dell'archetto pensile al centro dell'abside esterna.
Un architrave col simbolo dell'Agnus Dei è invece scolpito sul portale occidentale. Anche qui, come davanti al secentesco oratorio di San Carlo, a Costa, si trova portico per il riparo dei pellegrini. La cappella è intitolata a Santa Brigida, poichè, secondo la tradizione, la Santa era passata da qui, recandosi a Roma nel 1340, e sembra abbia scacciato il Demonio proprio in questa zona.
Infatti, secondo la fantasia popolare, sul passo dove sorge la cappella vi balla il diavolo, e la notte del 31 agosto chiunque si avventurasse sulla collina potrebbe incontrarlo. Sembra addirittura che vi sia una pietra nel fondovalle in cui il Diavolo ha impresso la sagoma del suo ginocchio, cadendo durante la sua fuga dopo il segno della croce di Santa Brigida.





user227904
avatar
sent on January 01, 2022 (18:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The night of August 31 therefore becomes a sort of sabbath night... maybe even witches participate ready to take the seed of the devil as written on some texts ...
Fascinated by the welcome detail of information, I can only wish for a visit on the fateful night ...
Thank you..

avatarjunior
sent on January 01, 2022 (19:40) | This comment has been translated

;-)


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me