What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 08, 2021 (13:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
La veduta di una parte dell'ottagono del coro dal ballatoio della cupola.
 Una veduta dal pavimento dell'ottagono che delinea il coro.
 Una veduta della parte superiore realizzata sempre dalla base dell'ottagono del coro con il fisheye
 Una menzione per il Sommo Poeta nel 700° anniversario della sua morte. Il ritratto di Dante è dell'artista Domenico di Michelino (1465), che è visibile nel Duomo di Firenze
 Più di due parole per raccontare cosa rende speciale l'Orologio del Duomo di Firenze. Dalla posizione all'affresco di Paolo Uccello (il quadrante dell'orologio è un affresco) fino ad un meccanismo unico: perché l'Orologio liturgico di Santa Maria del Fiore è un capolavoro. Paolo Uccello, uno degli artisti più affascinanti dell'intero Quattrocento fiorentino e a cui spesso si fa riferimento per identificare l'opera (conosciuta anche come “l'orologio di Paolo Uccello”). La decorazione dell'imponente quadrante posto in controfacciata per mano dell'artista fiorentino, però, fu soltanto uno dei passaggi memorabili all'interno di una storia più grande, fatta di studi specifici, modifiche ingegneristiche. Il meccanismo dell'orologio, unico al mondo per le sue peculiari caratteristiche, fu progettato nel 1433 da Angelo di Niccolò: sul suo funzionamento non si rinvengono fonti certe, ma si ipotizza che fosse mosso da un ingegnoso sistema di pesi e contrappesi. Una summa dell'ingegno e delle abilità fiorentine sviluppatesi nel Quattrocento. A Firenze l'Ora dell'Ave Maria è segnalata con il suono delle campane del Campanile di Giotto, che durante l'arco della giornata scandisce il tempo sei volte, tre la mattina e tre il pomeriggio, che variano durante l'anno: un'ora prima del tramonto, all'ora del tramonto, e un'ora dopo il tramonto, detta “or di notte”.
 |
| sent on November 08, 2021 (13:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
All beautiful and interesting Many compliments Loris! Tutto splendido e interessante Tanti complimenti Loris! |
| sent on November 08, 2021 (13:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent reportage 8-) Compliments, Loris 8-) Hello, Charles Eccellente reportage Complimenti, Loris Ciao, Carlo |
| sent on November 08, 2021 (13:51) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on November 08, 2021 (14:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A fascinating journey both for images and for description, hello Loris. Un percorso affascinante sia per immagini che per descrizione, ciao Loris. |
user159787 | sent on November 08, 2021 (17:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice play of light and shadow. Congratulations Loris Bel gioco di luci ed ombre. Complimenti Loris |
| sent on November 08, 2021 (20:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A walk starting from above that initially seems gloomy and not very fascinating but going down you can see great masterpieces and excellent photographs. Empre attentive and on the piece Loris. Hello Alexander Una camminata partendo dall alto che pare inizialmente tetra e poco affascinante ma scendendo si vedono grandi capolavori ed ottime fotografie. Sempre attento e sul pezzo Loris. Ciao Alessandro |
| sent on November 08, 2021 (21:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations for the nice reportage you made with beautiful photos. A salutone. Complimenti per il bel reportage che hai realizzate con delle belle foto. Un salutone. |
| sent on November 12, 2021 (23:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photographic story, accompanied by a beautiful series of images. Compliments Loris for the excellent work, always very good! A warm greeting, Mary. Bellissimo racconto fotografico, accompagnato da una bellissima serie di immagini. Complimenti Loris per l'eccellente lavoro, sempre bravissimo! Un caro saluto, Mary. |
| sent on November 14, 2021 (21:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
All beautiful and magnificent work as always ..... and always congratulations ;-) Tutte bellissime e magnifico lavoro come sempre.....e sempre complimenti |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |