What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 12, 2021 (0:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Immagini realizzate al Museo Storico della Resistenza di Sant'Anna di Stazzema.
 Per non dimenticare quel giorno.




 Vorrei condividere con voi questa tragica curiosità. L'altra sera a Rai storia ho visto un'interessante documentario del professore Barbero sulla Battaglia di Sedan, guerra franco-prussiana, ebbe luogo fra il 31 agosto ed il 2 settembre 1870. L'imperatore Napoleone III, presente sul campo di battaglia con le sue truppe, fu costretto alla capitolazione, il 2 settembre, insieme ai resti dell'armata, di fronte alla schiacciante superiorità dell'esercito prussiano guidato dall'abile feldmaresciallo von Moltke. A causa della catastrofe, a Parigi venne rapidamente decisa (il 4 settembre) la deposizione dell'imperatore e la fine del Secondo Impero. Durante la battaglia nell'esercito francese c'erano le truppe dei Franchi tiratori, (Franco tiratore, in senso proprio, è una locuzione per definire un combattente che spara contro truppe regolari, da solo o nell'ambito di piccoli gruppi, specialmente in centri abitati occupati dal nemico o in corso di occupazione). L'esercito prussiano considerava già nel 1870 questi combattenti come terroristi, cioè non erano inquadrati in un esercito regolare e per loro erano dei fuorilegge cioè terroristi, non potevano usare le armi contro l'invasore, lo stesso accadeva nella seconda guerra mondiale con i Partigiani, l'esercito tedesco per più di 70 anni ha commesso eccidi nascondendosi sotto questa forma di non riconoscere tali difensori della patria per commettere rappresaglie sui popoli europei. |
| sent on August 12, 2021 (1:28)
Fantastic composition "photos" and beautiful picture "portrait"...contrast at you..bye Jean.. |
| sent on August 12, 2021 (2:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
And anyway it is still being investigated.... because you haven't discovered everything yet..... but you'll know it well too... ;-) Ottimo post Loris.... not to forget Hello Stefano E comunque si sta ancora indagando....perché non si è ancora scoperto tutto.....ma lo saprai bene anche tu... Ottimo post Loris....per non dimenticare Ciao Stefano |
| sent on August 12, 2021 (6:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Not to forget... but many do not know it and many reject the truth. Per non dimenticare...ma molti non lo sanno e molti rifiutano la verità. |
| sent on August 12, 2021 (7:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A dramatic witness, to be kept alive in the memory of all. Una testimonianza drammatica, da tenere sempre viva nella memoria di tutti. |
| sent on August 12, 2021 (8:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very good Loris Purtroppo a part of our compatriots has no memory of these atrocious events, and even worse some deny them. Your contribution is important because only by remembering the history and tragedies of the past, you can hope that similar tragic events will not be repeated. A warm greeting Gianka Bravissimo Loris Purtroppo una parte dei nostri connazionali non ha memoria di questi atroci avvenimenti, e peggio ancora alcuni li negano. Il tuo contributo è importante perchè solo ricordando la storia e le tragedie del passato, si potrà sperare che simili tragici fatti non si ripetano più. Un caro saluto Gianka |
| sent on August 12, 2021 (9:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Jean grazie per la tua visita e commento, un saluto caro amico mio. Stefano i processi sono stati lunghissimi e di colpevolezza ne è stata riscontrata, non tutta, al contrario le pene come si sa ... Ti ringrazio per l'attenzione e condivisione. Gaet io sono del '64 a scuola la seconda guerra mondiale non la insegnavano, era a discrezione dei professori, al contempo la preistoria era materia nota grazie per non dimenticare ... Poi chi nega ciò che è accaduto si sa come la pensa, si preoccupa solo della Russia, la Cina, Cambogia ecc... Ma dei suoi connazionali no Carlo grazie mi fa piacere leggere le tue parole. Gianka la negazione fa parte dell'uomo assieme alle idee, purtroppo ogni volta che si parla degli eventi tragici accaduti nel ventennio e seconda guerra mondiale loro non conoscono i fatti specifici, i luoghi, ecc... si dice che non c'è memoria, la loro memoria è la frase magica "quando c'era lui ha fatto cose buone" ed i suoi alleati con la loro collaborazione deportavano e fucilavano la popolazione. Grazie per il tuo pensiero ne sono fiero. Un carissimo saluto amici miei, per non dimenticare, mai, serve la memoria. Loris |
| sent on August 12, 2021 (9:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Absurd monstrosities occurred less than a century ago at the hands of an equally monstrous regime, in power in a "civilized" country. It is good to remind you loris, they hurt but we must have the courage to look at our past to try to build a better future. Chaeo, Carlo Mostruosità assurde avvenute meno di un secolo fa ad opera di un regime altrettanto mostruoso, al potere in un paese "civile". Fai bene a ricordarle Loris, fanno male ma dobbiamo avere il coraggio di guardare il nostro passato per cercare di costruire un futuro migliore. Ciao, Carlo |
| sent on August 12, 2021 (9:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Interesting document, sorry that many have forgotten or deny this dramatic story. I really like the caption, with the excuse of terrorism in Argentina (even throughout South America ) they justified the 1976 coup. Ciao Loris Interessante documento, dispiace che molti abbiano dimenticato o neghino questa drammatica storia. Mi piace molto la didascalia, con la scusa del terrorismo in Argentina (anche in tutta sudamerica ) hanno giustificato il colpo di stato 1976. Ciao Loris |
| sent on August 12, 2021 (10:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Carlo 77 years ago for many seem centuries and no longer interests, many do not even remember the dead of the very first wave of covid, taken away with military trucks and denied by many as truth :-o there is no hope, denialism is inherent in man. Alejandro as you also wrote in your Argentina and South America justified everything with terrorism and then made coups d'etat. I thank you for the attention given to the caption and the problem of denialism that is always topical. A warm greeting to both Loris Carlo 77 anni fa per molti sembrano secoli e non interessa più, in molti non si ricordano nemmeno più i morti della primissima ondata del covid, portati via con i camion militari e da molti rinnegato come verità non c'è speranza, il negazionismo è insito nell'uomo. Alejandro come hai scritto anche nella tua Argentina e Sud America si è giustificato tutto con il terrorismo per poi fare colpi di stato. Ti ringrazio per l'attenzione riservata alla didascalia ed al problema del negazionismo che è sempre di attualità. Un caro saluto ad entrambi Loris |
| sent on August 12, 2021 (11:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Not to forget. Bravo Loris Per non dimenticare. Bravo Loris |
| sent on August 12, 2021 (14:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Absurd and cowardly massacre, excellent document Loris, hello. Eccidio assurdo e vigliacco, ottimo documento Loris, ciao. |
| sent on August 13, 2021 (0:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Alba Ciriaco Two friends who do not forget, thank you for visiting. Greetings to both of you. Loris Alba Ciriaco Due amici che non dimenticano, grazie per la visita. Un saluto ad entrambi. Loris |
| sent on August 13, 2021 (13:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a dramatic testimony... Moto bravo. Ray Palm Che drammatica testimonianza... Moto bravo. Ray Palm |
| sent on August 13, 2021 (14:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I cry in silence ..........how to forget.... but how not to remember :-( piango in silenzio..........come dimenticare.... ma come non ricordare |
| sent on August 13, 2021 (19:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ray :-) Claudio :-) I still read in your words today the sadness of that massacre, thank you for your participation. I greet you both Loris Ray Claudio Leggo nelle vostre parole ancora oggi la tristezza di quell'eccidio, grazie per la partecipazione. Un saluto ad entrambi Loris |
| sent on August 13, 2021 (21:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations on the painstaking work as always ;-) hello gino 8-) Complimenti per lo scrupoloso lavoro come sempre ciao gino |
| sent on August 14, 2021 (21:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Images to never forget!!! Ciao Francesco Immagini per non dimenticare MAI!!! Ciao Francesco |
| sent on August 14, 2021 (21:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I did not know these facts. :-o Excellent documentation as always. You did very well to tell us this story. We must not forget. Non conoscevo questi fatti. Ottima documentazione come sempre. Hai fatto benissimo a raccontarci questa storia. Non bisogna dimenticare. |
| sent on August 15, 2021 (11:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful historical document accompanied by excellent photos that testify to this horrible tragedy. I congratulate you for honoring these facts, bravo. Good mid-August. A greeting John Bellissimo documento storico accompagnato da ottime foto che testimoniano questa orribile tragedia. Tanti complimenti per avere onorato questi fatti, bravo. Buon ferragosto. Un saluto Giovanni |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |