What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 21, 2021 (13:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Riccardo, the shot is really very nice and I congratulate you ! A good continuation of Sunday and a dear greeting. Massimo :-) Riccardo, lo scatto è davvero molto bello e mi complimento con te ! Una buona continuazione della domenica ed un caro saluto. Massimo |
| sent on March 22, 2021 (21:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Massimo, thanks for the visit. Molto flattered for the appreciation.
cheers
Riccardo Massimo, grazie della visita. Molto lusingato per gli apprezzamenti. Ciao Riccardo |
| sent on March 31, 2021 (15:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A spotlight that raises its voice A column that supports nothing A place that belongs to the Stories. For the overexposure technique, dominant yellow color, black and white, prince of truth, but then what matters at the bottom, only the small homelands that everyone has known and the technique becomes unex mattered, like a chess game that can be cultivated or forgotten in the name of something much larger. * Buona day Patrizio Un riflettore che alza la voce Una colonna che non sostiene niente Un luogo che appartiene alla Storia Per la tecnica, sovraesposizione localizzata e circoscritta, colore dominante giallo, il bianco e nero, una possibilità al principio della verità semplificata. Ma poi cosa conta realmente in fondo, solo le piccole patrie che ciascuno ha conosciuto e la tecnica diventa poco importante, come un gioco di scacchi che si può coltivare o dimenticare nel nome di qualcosa che è molto più grande. Sentire la realtà. * Buona giornata Patrizio |
| sent on April 01, 2021 (21:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Patrizio, grazie del passaggio e della tua disamina e che per certi tratti mi trova d'accordo mentre per altri non del tutto. Partiamo da ciò che mi trova concorde: un luogo che appartiene alla storia e che ha sicuramente qualcosa di "magico" e che ti fa dimenticare tutto con la sua grandezza. E' un luogo veramente speciale. Ciò che mi trova in parte d'accordo e in parte non del tutto, il resto. La tecnica non si può trascurare e qui gli errori ci sono e son anche molti. La colonna è sormontata da una croce che non ho saputo valorizzare; la sovraesposizione ha bruciato almeno tre o quattro punti che hanno danneggiato l'insieme; il giallo non ho saputo calibrarlo bene. E qua la tecnica non l'ho considerata proprio e questo non andrebbe mai fatto, se posti delle foto. Comunque grazie, mettendo a fuoco gli errori me li hai resi più palesi e sarà sicuramente uno sprone per la prossima. Ciao Riccardo |
| sent on October 03, 2021 (20:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For a long time I had put I like .. to this shot; now I tell you mine. Interesting composition as a whole, good for snche falling lines if you can improve. Dominant.. perhaps a retouched to the color temperature and on the dominant present would not have spoiled. Keep in mind that you shot at night with the presence of lights that greatly distort the camera sensor and the final result. already made a question, even if I am the last one who should speak, but it was just like that and then adjusted accordingly. Or..."Don't photograph things as they appear, photograph them as you feel them." (David Alan Harvey) ..... Hello Da parecchio avevo messo mi piace..a questo scatto; ora ti dico la mia. Composizione interessante nell'insieme, bene per le linee cadenti snche se puoi migliorare. Dominanti.. forse una ritoccata alla temperatura colore e sulle dominanti presenti non avrebbe guastato. Tieni conto che hai scattato in notturna con la presenza di luci che falsano molto il sensore della fotocamera e il risultato finale. fatti sempre una domanda, amche se sono l'ultimo che dovrebbe parlare, ma era proprio così e poi regolati di conseguenza. Oppure ..."Non fotografare le cose come appaiono, fotografale come le senti." (David Alan Harvey ) ..... Ciao |
| sent on October 25, 2021 (20:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Enrico, I see only now your welcome intervention and I apologize for the delay in reply. I probably photographed for what those walls transmitted to me and unfortunately the spaces are quite limited and I could not do better. These are the walls of the Convent of the Cloistered Sisters at the Sacro Monte in Varese, where I have done quite rewarding work from a human and learning point of view. A place where I met religious and secular people who taught me a lot. A place where you leave your materiality on the outside and live in a spiritual dimension. Place where it is the time that chases you and not vice versa. That's why I photographed that wall, maybe if I had waited... the time... Thank you for your considerations that I liked as analysis and as support. Riccardo Ciao Enrico, vedo solo ora il tuo gradito intervento e mi scuso per il ritardo della risposta. Probabilmente ho fotografato per quello che che quei muri mi trasmettevano e purtroppo gli spazi sono abbastanza limitati e non ho saputo far di meglio. Sono le mura del Convento delle Suore di clausura al Sacro Monte di Varese, dove ho svolto dei lavori abbastanza gratificanti sotto l'aspetto umano e di apprendimento. Luogo dove ho conosciuto persone religiose e laiche che mi hanno insegnato molto. Luogo dove lasci la tua materialità all'esterno e vivi in una dimensione spirituale. Luogo dove è il tempo che ti rincorre e non viceversa. Ecco perché ho fotografato quel muro, forse se avessi aspettato...il tempo... Grazie per le tue considerazioni che mi sono piaciute come analisi e come supporto. Riccardo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |