What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 15, 2021 (11:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
excellent fusion congratulations ciao eccellente fusione complimenti ciao |
| sent on February 15, 2021 (16:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Fabio, actually it would have taken 4 shots, Photoshop Photomerge works great. For the same photo next time I'll put to f/16 to have the close-up also in focus, after all it's just evidence, but the Superachromat performs excellently. A presto, hello, Mick Grazie Fabio, in realtà sarebbero bastati 4 scatti, Photomerge di Photoshop funziona benissimo. Per la stessa foto prossima volta metterò a f/16 per avere anche il primo piano a fuoco, del resto sono solo prove, ma il Superachromat si comporta eccellentemente. A presto, ciao, Mick |
| sent on February 15, 2021 (17:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes I instead used hugin for linux in a photo of Porto made with 3 film shots and he did a great job. A comparison of your extraordinary superachromat, which represents the state of the art of color correction, with 135/2 aposonnar (in zeiss superachromat and apo have a different meaning) Si io invece ho usato hugin per linux in una foto di Porto fatta con 3 scatti a pellicola e ha fatto un ottimo lavoro. Sarebbe interessante un confronto di questo tuo straordinario superachromat, che rappresenta lo stato dell'arte della correzione cromatica, col 135/2 aposonnar (in zeiss superachromat e apo hanno un significato diverso) |
| sent on February 15, 2021 (21:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Devo dire che queste due sono le mie migliori, ho preso lo Zeiss ZE Apo Sonnar T* 135mm f/2 classic nuovo a prezzo pieno (2000 Euro spesi benissimo) proprio agli sgoccioli, due fornitori lo avevano già finito. Fantastico ! Tra l' Otus 85, che ho messo in vendita da alcuni giorni (quindi mai dire mai...) per finanziare un altro Zeiss Apo, e questo, preferisco senz' altro il 135. Essendo due focali diverse (135 e 250=190 su dsrl, dicono...) dovrei croppare la foto del 135 con conseguente perdita di dettaglio, difficile valutare... ma sono entrambe due lenti pazzesche. Purtroppo non so che moltiplicatore mettere sul 135, ho il kenko 1.4x, ma il risultato è morbido sui bordi, non poco. Lo uso senza moltiplicatore e non vedo aberrazioni. Benissimo il Superachromat con il Mutar 2x, sembra non averlo montato, salvo una trascurabile aberrazione cromatica. Senza, come ti dicevo, non esiste aberrazione cromatica. A prima vista gli mtf Zeiss sembrano dare come migliore il 135, ma considerando che il bordo del SA su dslr si ferma a 25 i due grafici si equivalgono. Sappiamo però che sul campo le cose cambiano. Per entrambi gli obiettivi comunque non bastano 50 mpx, bisognerebbe provare con il Fujifilm GFX100S in pixelshift a 400 mpx...questo per risolvenza e contrasto. Come resa cromatica sullo spettro visibile mi pare si equivalgano, salvo la capacità superiore del SA oltre lo spettro visibile (forse anche il visibile, vedi la pienezza della resa delle onde lunghe e corte estreme sulla foto). A proposito, mi è arrivato oggi lo Zeiss Contax 100-300 dal Canada ! (anche questo non scherzava come prezzo : 4.590.000 Lire, estate '98) Un semi-prototipo, numero 0000003. Rifinito a mano in officina Zeiss (si vede appena dalla fascetta aggiunta sulla ghiera di messa a fuoco), in perfette condizioni. Provato subito. Un rasoio ! (meglio dell' 80-200) Col Mutar I 2x tale e quale ! (450 euro + 50 spedizione + 150 dogana e tasse) Sono raggiante ! A presto Fabio, Mick www.hasselbladhistorical.eu/pdf/lds/CF250SA.pdf www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8& www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8& |
| sent on February 16, 2021 (14:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Fabio, thank you for the two pdfs, so far I have read approximate texts, these I read them well. ;-) I Leica you say are very dear even now used, from 3000 to 5000 on ebay, great resolve, less contrast than the Zeiss (seen with the Leica 70-210 R, yielded, but does not mean ...), out of my reach. Right now I would invest rather for medium format transition with used Hasselblad, for color capacity and dynamic range, although with my lenses, with electronic shutter I have a maximum of 1/30 of a second ... goodbye to everything that moves... :-( A presto, Mick Ciao Fabio (ero fuori col 100-300), grazie per i due pdf, finora ho letto testi approssimativi, questi me li leggo ben bene. I Leica che dici sono carissimi anche adesso usati, dai 3000 ai 5000 su ebay, (ero tentato...) gran risolvenza, meno contrasto dei Zeiss (visto con il Leica 70-210 R, ceduto, ma non vuol dire...bisogna vedere lente per lente), fuori dalla mia portata. Ora come ora investirei piuttosto per passaggio a medio formato con Hasselblad usata, per la capacità cromatica e gamma dinamica, anche se con le mie lenti, con otturatore elettronico ho al massimo 1/30 di secondo...addio a tutto quel che si muove... A presto, Mick |
| sent on February 24, 2021 (13:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful shot Mick Sinceri congratulations Se greetings Daniela Bellissimo scatto Mick Sinceri complimenti Tanti cordiali saluti Daniela |
| sent on February 25, 2021 (6:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Daniela Grazie Daniela |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |