What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 27, 2021 (1:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
history, memory, knowledge should be the basis for doing better, not to make certain mistakes anymore but mainly to understand that we are all guests of this planet and that no one will remain forever. What we do is not an end in itself, in one's selfishness, in enrichment, in the reason of being right without listening to others or those around us. Membrance, memory must always be a starting point so as not to miss the road that leads to nothingness. Ma it seems that this memory is only a "due" anniversary that teaches little because the key changes but the door is always that: life, the only gift not to be wasted. I love Loris, congratulations to you and your child; thank you for these touching shots and caption. A dear greeting Franco la Storia, la memoria, la conoscenza dovrebbero essere le basi per fare meglio, per non commettere più certi errori ma principalmente per capire che siamo tutti ospiti di questo Pianeta e che nessuno rimarrà per sempre. Quello che facciamo non è fini a se stessi, al proprio egoismo, arricchimento, alla ragione di essere nel giusto senza ascoltare gli altri o chi ci sta accanto. La memoria, il ricordo deve essere sempre una base di partenza per non sbagliare la strada che porta nel nulla. Ma sembra che questa memoria sia solo una ricorrenza "dovuta" che poco insegna perchè la chiave cambia ma la porta è sempre quella: la vita, unico dono da non sprecare. Caro amico Loris, complimenti a te e tuo figlio; grazie per questi scatti e didascalia toccante. Un caro saluto Franco |
| sent on January 27, 2021 (7:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Shot full of charm and atmosphere in beautiful location. Grande Loris, always on the front line so as not to forget. ;-) 8-) Scatto ricco di fascino e atmosfera in bella location. Grande Loris, sempre in prima linea per non dimenticare. |
| sent on January 27, 2021 (7:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful all these photos, Loris :-) Congratulations He really charged with atmosphere even in the light (or rather in the shade) of your beautiful caption and your child's article :-) Ciao, Carlo Bellissime tutte queste foto, Loris Complimenti Davvero cariche di atmosfera anche alla luce (o per meglio dire all'ombra) della tua bellissima didascalia e dell'articolo di tuo figlio Ciao, Carlo |
| sent on January 27, 2021 (7:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
great work, not to forget... hello Loris grande lavoro, per non dimenticare... ciao Loris |
| sent on January 27, 2021 (7:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Music is a powerful means of awakening consciences, of overcoming indifference to inhuman tragedies that have and continue to hurt humanity. Tantissimi congratulations to you and your son Francesco. Ciao Gaet. La musica è un potente mezzo per poter risvegliare le coscienze, per vincere l' indifferenza verso tragedie inumane che hanno e continuano a ferire l'umanità. Tantissimi complimenti a te e tuo figlio Francesco. Ciao Gaet. |
| sent on January 27, 2021 (7:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great job, congratulations. We must always remember Eao Marco Gran bel lavoro, complimenti. Dobbiamo sempre ricordare Ciao Marco |
| sent on January 27, 2021 (7:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Never forget Non dimenticare mai |
| sent on January 27, 2021 (8:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Loris, beautiful image of a beautiful event so as not to forget the horrors of the past. Hello, Paul Complimenti Loris, bellissima immagine di un bellissimo evento per non dimenticare gli orrori del passato. Ciao, Paolo |
| sent on January 27, 2021 (8:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very good, for everything, Loris 8-) Ciao, Fabio Bravissimo, per tutto, Loris Ciao, Fabio |
| sent on January 27, 2021 (9:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A superlative work Loris, images full of atmosphere both in color and in B&N where the sound of the instruments almost seems to hear it, congratulations also to Francesco. Hello Un lavoro superlativo Loris, immagini cariche di atmosfera sia a colori che in B&N dove il suono degli strumenti pare quasi di sentirlo, complimenti anche a Francesco. Ciao |
| sent on January 27, 2021 (10:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful image, congratulations Loris :-) Bellissima immagine, complimenti Loris |
| sent on January 27, 2021 (10:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful image and great work Compliments Loris dearest A dear greeting Mauro Splendida immagine e grande lavoro Complimenti Loris carissimo Un caro saluto Mauro |
| sent on January 27, 2021 (10:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful image, always exciting and suggestive these commemorations in music. Loris, bye! Sergio ;-) :-P Bella immagine, sempre emozionanti e suggestive queste commemorazioni in musica. Complimenti Loris, ciao! Sergio |
| sent on January 27, 2021 (10:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Franco Roberto Carlo Felice Gaet Marco Peppe Paolo Fabio Ciriaco Arvina Mauro Sergio Grazie di cuore per la vostra gradita visita e per la partecipazione al giorno della memoria, dalle vostre parole è evidente che il messaggio non deve essere riferito solo esclusivamente a questo giorno, il suo monito deve essere sempre presente perché non si ripeta la tragedia inumana dell'Olocausto. Ieri sera a Rai storia ho assistito ad un documentario sui campi di concentramento italiani (tanto per non averci fatto mancare nulla in quel tragico periodo) e mi ha colpito la storia di Frida Misul, che riprendendo le parole di Gaet fa capire la potenza della musica. Lei che aveva una voce d'angelo fu notata da un ufficiale mentre cantava alle donne dell'infermeria dove era ricoverata, la sua voce fu la sua salvezza, non conoscevo la sua storia così vi propongo un sunto da Wikipedia. Grazie a tutti un saluto Loris. Frida Misul nasce a Livorno da una famiglia ebraica, figlia di Gino Misul e Zaira Samaia.[1] Studia canto e dopo l'introduzione delle leggi razziali fasciste del 1938 continua talora ad esibirsi sotto la pseudonimo di Frida Masoni. Il periodo dopo l'8 settembre 1943 è segnato dalla morte per malattia della madre e dalle continua preoccupazione per le sorti dei familiari: il padre e le due sorelle minori. Arrestata a Ardenza (LI) il 1 aprile 1944 dalla polizia italiana, è detenuta alle carceri di Livorno e di li' inviata al campo di transito di Fossoli. Qui è sottoposta a brutali interrogatori perché riveli il nascondiglio dei familiari e del cugino, Umberto Misul, unitosi ai partigiani. Frida non cede ed è quindi deportata a Auschwitz il 16 maggio 1944. All'arrivo al campo, il 22 maggio, è immatricolata con il n. A-5383. Sottoposta ai lavori forzati, è stremata nel fisico finché ammalata è ricoverata nell'ospedale del campo. Qui scampa alla morte grazie alla sua voce di cantante; è da allora adibita nel Kanada a condizioni di lavoro meno brutali e la domenica canta per le SS. La stessa storia si ripete al campo di Villistat, in Germania, dove è trasferita il 16 novembre 1944. L'ultimo trasferimento la conduce al campo di concentramento di Theresienstadt, pochi giorni prima della Liberazione il 9 maggio 1945. Trascorsi tre mesi in un ospedale sovietico e un mese in un campo di raccolta americano, Frida Misul intraprende il viaggio di ritorno che la riporta a Livorno, dove ritrova la famiglia, scampata alle deportazioni. |
| sent on January 27, 2021 (13:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice shot from the inside, you can hear ... music. Bel work and beautiful story. Cyo Loris Bello scatto da interno,si sente ...la musica. Bel lavoro e bel racconto. Ciao Loris |
user113787 | sent on January 27, 2021 (18:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful images, full of atmosphere and suitable for the proposal that does you credit. As usual, the reports are exhaustive. Just congratulations, Loris. Eao, Jop. Belle immagini, ricche di atmosfera ed idonee alla proposta che ti fa onore. Esaurienti, come al solito, le notizie riportate. Solo complimenti, Loris. Ciao, Jop. |
| sent on January 27, 2021 (18:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Memory for suffering and death caused by man; memory for the madness of a people in the grip of an ideology that brought to power a criminal who certainly could not have carried out such a nefarious work on his own. Thane Loris for your commitment and for the image that accompanies the ever-generous documentation. Ciao Carlo Memoria per sofferenza e la morte causate dall'uomo; memoria per la follia di un popolo in preda a un'ideologia che ha portato al potere un criminale che certamente da solo non avrebbe potuto realizzare un opera così nefasta. Grazie Loris per il tuo impegno e per l'immagine che accompagna la sempre generosa documentazione. Ciao Carlo |
| sent on January 27, 2021 (19:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice pictures! We must always remember and remind our children what man can do, so as not to fall back into the same mistakes! Cyo Francesco Belle immagini! Bisogna sempre ricordare e far ricordare ai nostri figli cosa può fare l'uomo, per non ricadere negli stessi errori! Ciao Francesco |
| sent on January 27, 2021 (22:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A beautiful image and a beautiful gesture that I fully share. Relied Loris.... greeting. Una bella immagine ed un bel gesto che condivido pienamente. Complimenti Loris....un saluto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |