What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 01, 2021 (18:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful shot and capture Bellissimo scatto e cattura |
| sent on January 01, 2021 (18:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations, both for the sharp and full of details photo and for the glance and cold blood, although I doubt that this animal was able to move with the necessary speed and therefore represent a real danger, if you do not trample it Usually in this season they should be inside the burrows, they are cold-blooded animals and with all that snow and the low temperature of the soil is really strange to find a reptile in operation. Complimenti, sia per la foto nitida e ricca di particolari che per il colpo d'occhio ed il sangue freddo, anche se dubito che tale animale fosse in grado di muoversi con la necessaria rapidità e quindi rappresentare un vero pericolo, sempre che non la si calpesti Di solito in questa stagione dovrebbero essere dentro le tane, sono animali a sangue freddo e con tutta quella neve e la bassa temperatura del terreno è davvero stranissimo trovare un rettile in attività. |
| sent on January 01, 2021 (18:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This meeting is very special. Magari sends a message to Viperaaspis, he's an expert. Cyo Andrea Veramente particolare questo incontro. Magari manda un messaggio a Viperaaspis, è un esperto. Ciao Andrea |
| sent on January 01, 2021 (19:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all for your comment, I am very pleased! Andrea, I wrote to Viperaaspis, thank you very much.. Grazie a tutti del commento, mi fa molto piacere! Andrea, ho scritto a Viperaaspis, grazie mille.. |
| sent on January 01, 2021 (21:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Splendid specimen, definitely atypical to find it out of the burrow this season and with snow! She was probably disturbed by someone or something... I also believe that if he didn't find a proper burrow soon I don't know how long it lasted... if Aspis answers you privately report his explanation here please! Ad any way, congratulations on the shot! Good evening and happy new year. Andrew Splendido esemplare, sicuramente atipico trovarla fuori dalla tana in questa stagione e con la neve! Probabilmente è stata disturbata da qualcuno o da qualche cosa...credo anche che se non ha trovato presto una tana adeguata non so quanto sia durata...se Aspis ti risponde in privato riporta la sua spiegazione qua per cortesia! Ad ogni modo, complimenti per lo scatto! Buona serata e buon anno. Andrea |
| sent on January 02, 2021 (11:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Alce, and many good wishes to you too :-) I just have some updates I'll let you know ;-) Grazie Alce, e tantissimi auguri anche a te Appena ho qualche aggiornamento vi faccio sapere |
| sent on January 03, 2021 (13:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Osservare le vipere durante il periodo invernale alla nostra latitudine, a quella quota e con il substrato innevato è sicuramente qualcosa di anomalo. Durante i mesi invernali le vipere non sono in grado di svolgere le loro funzioni biologiche così nel mese di ottobre-novembre iniziano la lunga latenza che durerà fino alla primavera. Nel periodo primaverile i maschi spinti da un'intensa attività ormonale abbandonano le loro celle invernali alla ricerca di substrati adatti per la termoregolazione, non è raro in questa fase dell'anno vedere vipere che attraversano porzioni di terreno innevate alla ricerca di queste particolari condizioni e per quanto riguarda i maschi di femmine sessualmente attive. A volte però, benchè sia estremamente raro alcuni esemplari possono esporsi anche con climi particolarmente avversi o in periodi dell'anno anomali. Non possiamo sapere perchè questo maschio sia attivo in questo periodo, l'ipotesi più plausibile è che sia stato costretto ad abbandonare il proprio rifugio, magari minacciato da qualche predatore o che vi siano state all'interno della tana condizioni avverse magari un allagamento. Ci sono molte domande su questi animali che ancora non trovano risposta, c'è ancora molto da scoprire! Grazie Luigi per la tua bella foto e per la testimonianza, speriamo che questo maschio riuscirà a sopravvivere... |
| sent on January 03, 2021 (13:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Viperaaspis for your contribution... I'm glad I didn't say and/or think about inaccurate things. The ugly of our animals is that they are known but only in narrow fields dedicated, to the most, those few who still watch naturalistic documentaries, it is allowed to see lions, gazelles and at most penguins (all splendid and magnificent, we would miss it), but of the life of what surrounds us it is really difficult to find something ... Grazie Viperaaspis per il tuo contributo...mi fa piacere di non aver detto e/o pensato a cose inesatte. Il brutto dei nostri animali è che sono conosciuti ma solo in ristretti campi dedicati, ai più, quei pochi che guardano ancora documentari naturalistici, è concesso vedere di leoni, gazzelle e al massimo pinguini (tutto splendido e magnifico, ci mancherebbe), ma della vita di ciò che ci circonda è davvero difficile trovare qualcosa... |
| sent on January 03, 2021 (14:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks to the of the photographs I hope that my descriptions can be interesting and make known an important part of our ecosystem, certainly little understood and too often still unjustly despised Grazie al di la delle fotografie spero che le mie descrizioni possano essere interessanti e far conoscere una parte importante del nostro ecosistema, sicuramente poco compreso e troppe volte ancora ingiustamente disprezzato |
| sent on January 03, 2021 (16:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Absolutely you Viperaaspis, but with me you win easy, since I am a fan and I respect them deeply... as opposed to those who kill anything that crawls... as you say, unfortunately, respect for reptiles is still a rare and precious thing Assolutamente si Viperaaspis, ma con me vinci facile, dato che sono un appassionato e li rispetto profondamente...al contrario di chi ammazza qualsiasi cosa che striscia...come dici, purtroppo, il rispetto per i rettili è ancora cosa rara e preziosa |
| sent on January 03, 2021 (18:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for the very interesting explanation, this meeting fascinated me so much... I had the Gopro with me too, but unfortunately I was without a selfie stick and I didn't feel like getting too close since it had started blowing and it didn't seem appropriate to stress it further ... I fully agree with you, it would take a little more information and respect, our places and our animals are wonderful and definitely deserve more! :-) Grazie per l'interessantissima spiegazione, questo incontro mi ha affascinato tantissimo... Avevo con me anche la Gopro, purtroppo però ero senza selfie stick e non me la sono sentita di avvicinarmi troppo dal momento che aveva iniziato a soffiare e non mi sembrava il caso di stressarla ulteriormente... Alce concordo in pieno con te, ci vorrebbe un po' più di informazione e rispetto, i nostri luoghi ed i nostri animali sono meravigliosi e meritano sicuramente di più! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |