What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 04, 2021 (18:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Interesting and well done, if you like photos, I published some tutorials, A salutone from Franco Interessante e ben fatta, se ti piacciono le foto, ho pubblicato qualche tutorial, Un salutone da Franco |
| sent on April 05, 2021 (13:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Franco I'll take a look Grazie Franco darò un occhiata |
| sent on April 05, 2021 (13:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Where do I find the tutorial? Dove trovo il tutorial? |
| sent on July 06, 2021 (17:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wow great job Tanti compliments Wow fantastico lavoro Tanti complimenti |
| sent on January 10, 2022 (10:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice image and noise from a pictorial effect, congratulations, a warm greeting Paolq Immagine molto bella e il rumore da un effetto pittorico, complimenti, un caro saluto Paolq |
| sent on October 26, 2025 (15:11)
Tutorial per la goccia che contenga un immagine riflessa consiglio questi preparativi: Macchina su mini treppiede con cavetto per lo scatto, le regolazioni tutte in manuale, diaframma non troppo chiuso (9-18). Tempo di scatto su 1/250 sincronizzato con il flash. Con meno potenza viene data al flash con più corto è il tempo espositivo. Evitare troppa luce ambiente. Con il contagocce nella mano sx appoggiato al pensile della vetrina dove viene praticato un segno per rimanere sempre nella stessa posizione, si fanno cadere le gocce da 40-45 cm in una ciotola a bordi verticali e colma d'acqua 4-5 cm. Dove cadde la goccia, posizionare un mestolo per facilitare la messa a fuoco manuale. Ricordarsi di far cadere la goccia a pochi centimetri dal bordo dietro onde evitare di trovarsi il bordo del recipiente nella goccia togliendo spazio al riflesso. 15-20 cm dietro la goccia posizionare una foto (cm 20x25) capovolta e verticale su una scatola in modo da poterla spostare avanti o indietro per la messa a fuoco e per stabilirne la grandezza nella goccia, va fissata con degli spilli per la regolazione verticale. Posizionare un flash diretto e molto ridotto verso la foto con diffusore o fazzoletto tempo, inserendo un paraluce tra flash e goccia per evitare luce sulla goccia. L'altro flash posizionato sulla macchina rivolto verso il soffitto per dare un po' di luce alla goccia. Dopo i primi scatti si fanno le regolazioni, prima sulla macchina poi sui flash. Sistemato il tutto si inizia.
Tutorial per la goccia che contenga un immagine riflessa consiglio questi preparativi: Macchina su mini treppiede con cavetto per lo scatto, le regolazioni tutte in manuale, diaframma non troppo chiuso (9-18). Tempo di scatto su 1/250 sincronizzato con il flash. Con meno potenza viene data al flash con più corto è il tempo espositivo. Evitare troppa luce ambiente. Con il contagocce nella mano sx appoggiato al pensile della vetrina dove viene praticato un segno per rimanere sempre nella stessa posizione, si fanno cadere le gocce da 40-45 cm in una ciotola a bordi verticali e colma d'acqua 4-5 cm. Dove cadde la goccia, posizionare un mestolo per facilitare la messa a fuoco manuale. Ricordarsi di far cadere la goccia a pochi centimetri dal bordo dietro onde evitare di trovarsi il bordo del recipiente nella goccia togliendo spazio al riflesso. 15-20 cm dietro la goccia posizionare una foto (cm 20x25) capovolta e verticale su una scatola in modo da poterla spostare avanti o indietro per la messa a fuoco e per stabilirne la grandezza nella goccia, va fissata con degli spilli per la regolazione verticale. Posizionare un flash diretto e molto ridotto verso la foto con diffusore o fazzoletto tempo, inserendo un paraluce tra flash e goccia per evitare luce sulla goccia. L'altro flash posizionato sulla macchina rivolto verso il soffitto per dare un po' di luce alla goccia. Dopo i primi scatti si fanno le regolazioni, prima sulla macchina poi sui flash. Sistemato il tutto si inizia. |
| sent on October 26, 2025 (15:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much Francoitaly proverò and pubblicherò grazie mille Francoitaly proverò e pubblicherò |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |