What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 23, 2021 (18:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Francesco, very interesting this series on olive groves, I happened to find myself in similar situations and I must say that your photos well report the sensations felt, as suggestions to improve I can tell you to give less space to the soil, at least in this case, focus a little more on the central olive trees and take care of the sharpness a little more. A greeting Silvano Ciao Francesco , molto interessante questa serie sugli uliveti , mi è capitato di trovarmi in situazioni simili e devo dire che le tue foto ben riportano le sensazioni provate , come suggerimenti per migliorare posso dirti di dare meno spazio al terreno , almeno in questo caso ,focalizzare un po di più sugli ulivi centrali e curare un po più la nitidezza . Un saluto Silvano |
| sent on March 31, 2021 (21:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Silvano, thank you very much for your words! Do you have any advice on how to improve sharpness? Could it depend on the target I used? I noticed that this goal kit kneads a little... I probably now that I think about it I uploaded some lower quality jpg files as they were quite compressed, maybe it also depends on this... Thane again, Francesco Ciao Silvano, grazie mille per le tue parole! Hai qualche consiglio su come miglioare la nitidezza? Potrebbe dipendere dall'obiettivo che ho utilizzato? Ho notato che questo obiettivo kit impasta un po'... Probabilmente ora che ci penso ho caricato dei file jpg di qualità inferiore in quanto erano parecchio compressi, forse dipende anche da questo... Grazie ancora, Francesco |
| sent on April 01, 2021 (7:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Se pubblichi il jpg prodotto in camera non hai molte opzioni , se invece elabori il raw prodotto dalla macchina , a seconda del programma che utilizzi hai diverse possibilità di intervenire per migliorare la nitidezza ,ovviamente senza esagerare , io al momento , senza usare programmi dedicati (come potrebbero essere topaz o dfine ) ho ottenuto buoni risultati con capture one per fuji , non so se previa registrazione sia ancora scaricabile gratuitamente dal sito del produttore , io però ti consiglio di provarlo se non lo hai già fatto , resterai sorpreso di quante opzioni offra . Quanto al 15-45 è vero che è un obiettivo da kit , ma avevo sentito parlarne bene e ne ho appena preso uno che sto confrontando con un xf 18-55 , dalle prime prove devo dire che in condizioni di luce abbastanza buone si possono ottenere risultati quasi simili , appena ci permettono di uscire cercherò di fare qualche test in condizioni più critiche . un saluto Silvano |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |