What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 02, 2020 (16:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Not bad the free hand, but it would eliminate a little noise. Non male il mano libera, dove però sarebbe da eliminare un po' di rumore. |
| sent on October 02, 2020 (21:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
what do you use to reduce noise? I have topaz de noise 6 cosa usi per ridurre il rumore? io ho a disposizione topaz de noise 6 |
| sent on October 03, 2020 (18:16)
" cosa usi per ridurre il rumore?" Generalmente non lo uso, ma quando mi serve dipende dai casi. Se il rumore è poco presente uso in Camera RAW nelle scheda dettagli la luminanza. Se è un po' più presente uso in Photoshop il filtro riduci disturbo, ma selettivamente tramite maschera. Se è ancora più visibile Dfine nella Nikcollection, sempre selettivamente tramite maschera. Altra scelta è Neat Image anche qui selettivamente. Alla fine qualche cosa che possa andar bene lo si trova, però ripeto generalmente cerco di farne a meno, poi sempre dipende dalle situazioni, tipo poca luce e devi agire sulla sensibilità. " io ho a disposizione topaz de noise 6" Ottimo programma, però cerca d'usarlo, non farti prendere dalla pigrizia, meglio perdere qualche minuto in più per un'immagine che oltre a condividere deciderai in seguito di metterla nella tua collezione.
" cosa usi per ridurre il rumore?" Generalmente non lo uso, ma quando mi serve dipende dai casi. Se il rumore è poco presente uso in Camera RAW nelle scheda dettagli la luminanza. Se è un po' più presente uso in Photoshop il filtro riduci disturbo, ma selettivamente tramite maschera. Se è ancora più visibile Dfine nella Nikcollection, sempre selettivamente tramite maschera. Altra scelta è Neat Image anche qui selettivamente. Alla fine qualche cosa che possa andar bene lo si trova, però ripeto generalmente cerco di farne a meno, poi sempre dipende dalle situazioni, tipo poca luce e devi agire sulla sensibilità. " io ho a disposizione topaz de noise 6" Ottimo programma, però cerca d'usarlo, non farti prendere dalla pigrizia, meglio perdere qualche minuto in più per un'immagine che oltre a condividere deciderai in seguito di metterla nella tua collezione. |
| sent on October 03, 2020 (20:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
THANK YOU GRAZIE |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |