What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 13, 2020 (11:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Not bad for your image. Personally given the beauty of the orchid I would have chosen a greater vision in the frame by removing a portion of what surrounds the subject, but this is just my thought that nothing wants to take away from what you researched and obtained. Non male la tua immagine. Personalmente vista la bellezza dell'orchidea avrei scelto una sua maggiore visione nel fotogramma togliendo una porzione di quanto circonda il soggetto, ma questo è solo il mio pensiero che nulla vuole togliere a quanto da te ricercato e ottenuto. |
| sent on June 13, 2020 (13:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice picture, I agree with Pigi. Good weekend. Save. Bella immagine, concordo con Pigi. Buon weekend. Salva. |
| sent on June 13, 2020 (15:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Innanzitutto grazie per la gradita visita e per i vostri consigli! L'immagine è fortemente voluta in questo modo, ultimamente per me lo sfondo diventa parte integrante quanto il soggetto, anzi passa quasi in primo piano. Mi piace lavorare sullo sfuocato e se osservate i miei lavori, da un paio d'anni a questa parte, valorizzo molto il contesto nella quale si trova il soggetto dando comunque il peso che si merita, ovviamente questo è quello che intendo fare. Poi utilizzo spessissimo un'ottica altamente specialistica e professionale, quale è il 300 mm f2:8, per ritrarre le mie "macro ambientate", e credo di essere l'unico qui sul forum che faccia questo utilizzo di un tele così spinto, oltre al 105 micro e a volte pure il classico 50mm. Diciamo che mi sono ritagliato in qualche modo un mio stile. Comunque grazie per aver espresso il vostro parere, altri punti di vista li gradisco sempre, specie se sono costruttivi come i vostri. Un saluto a entrambi. Marco. |
| sent on June 14, 2020 (18:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This year there was a remarkable flowering of Scarpette at the Tarvisio forest, it was a great sight to see! Thanks for visiting Roberto. a greeting. Marco. Questo anno c'è stata una notevole fioritura di Scarpette presso la foresta di Tarvisio, è stato proprio un gran bel vedere! Grazie per la visita Roberto. Un saluto. Marco. |
| sent on June 17, 2020 (9:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You did not want to describe simply the beauty of a flower, but you wanted to tell "your undergrowth", as the title says. An intriguing, evocative, and "fairytale" image made so by the careful compositional choice. In this case, negative space is key to highlighting the orchid, which does not have to compete with other elements present. Compliments! Non hai voluto descrivere semplicemente la bellezza di un fiore, ma hai voluto raccontare il "tuo sottobosco", come dice il titolo. Un'immagine intrigante, suggestiva, e "fiabesca" resa tale proprio dall'accorta scelta compositiva. In questo caso, lo spazio negativo è fondamentale per mettere in risalto l'orchidea, che non deve competere con altri elementi presenti. Complimenti! |
| sent on June 17, 2020 (17:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Perfect analysis of my photo. I am very intrigued by the "context" in which I find the subjects I see and the undergrowth, incredible micromondo full of ideas, is a fascinating universe. The Tarvisio Forest, which is the largest protected forest in Italy, captures me and at the same time envelops me like a great mother. I thank you for your visit Viola. a greeting. Marco. Analisi perfetta della mia foto. Mi intriga moltissimo il "contesto" nella quale si trovano i soggetti che vedo e il sottobosco, micromondo incredibile pieno di spunti, è un universo affascinante. La Foresta di Tarvisio, che è la foresta protetta più estesa d'Italia, mi cattura e allo stesso tempo mi avvolge come una grande madre. Ti ringrazio per la visita Viola. Un saluto. Marco. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |