RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » Boeing 747-8F - Nippon Cargo Airlines - NCA

 
Boeing 747-8F - Nippon Cargo Airlines - NCA ...

Aerei - 2

View gallery (31 photos)

Boeing 747-8F - Nippon Cargo Airlines - NCA sent on June 11, 2020 (4:39) by Roberto P. 5 comments, 1984 views. [retina]

at 350mm, 1/400 f/6.3, ISO 100, hand held.

Lunedì 25 maggio 2020, 11:59. Aereo decollato dalla Malpensa e fotografato da Sesto Calende. #Aerei



View High Resolution 4.9 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on June 11, 2020 (4:39) | This comment has been translated

.

avatarsenior
sent on June 11, 2020 (7:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

notice that you took the 70-350! How are you? This is not much like sharpness, I think it's because of a time not fast enough.

avatarsupporter
sent on June 11, 2020 (11:15)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


1/400 basta e avanza per un soggetto come questo.
Il problema è che ho fatto un ritaglio (crop per gli anglofoni) esagerato, tanto che dei 24 Mp iniziali me ne sono rimasti 4.9.
Poi c'è anche il fattore atmosferico: era lontano qualche chilometro.
Questa
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2934420&l=it
L'ho fatta che era quasi altrettanto distante e ho ingrandito anche di più, oltretutto con il vecchio 55-210 (con il teleconverter Olympus avvitato davanti) che, al confronto, è un fondo di bottiglia; ma era una giornata ventosa quindi l'aria era limpidissima.
In questi casi il fattore atmosferico conta più della qualità ottica.

La presente fotografia l'ho messa, nonostante i problemi di cui sopra, perché mi è piaciuto il logo della Nippon Cargo sul timone di coda e la colorazione della fusoliera, e anche perché si vede chiaramente la caratteristica "gobba" del 747, a differenza delle altre mie foto dello stesso aereo.

Qui il Boeing era molto più vicino, infatti mi sono rimasti 16 Mp
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3608499&l=it
come puoi notare la resa dei dettagli è decisamente migliore.

Gran parte delle foto in questa galleria le ho fatte col 70-350 e, dagli Mp, si può dedurre l'entità del ritaglio
www.juzaphoto.com/me.php?pg=295110&l=it

P.S.: Qui alcune foto dalla galleria menzionata qui sopra, rappresentative dei ritagli che si possono ricavare (la fotografia a formato intero è nel primo post dei commenti sottostanti)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3605717
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3605904
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3626619
In seguito, da questa
[IMG2] 3636382[/IMG2]
con un ritaglio spropositato e senza applicare nessuna maschera di contrasto, ho ricavato questa
[IMG2] 3636403[/IMG2]
Dai 24 Mp originali ne sono rimasti 2.2; quindi si è utilizzato il 9.2% della superficie del sensore.

Pur non essendo un macro, stando alla distanza minima di MaF e con 350mm si riescono a fare discrete foto di insetti.

In queste due ho effettuato dei ritagli abbastanza decisi, eppure la resa dei dettagli mi sembra buona
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3601633
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3601634&l=it
Qui ho fatto un ritaglio ancora più spinto, per giunta con 1000 Iso
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3601615
e si vedono chiaramente gli acari sul dorso del bombo, che a occhio sono invisibili.
Ritaglio ulteriormente esagerato (sono rimasti 3.7 Mp)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3601695&l=it

Oddio... con il Micro-Nikkor 105/2.8 degli anni '80 sono riuscito ad avere dettagli migliori
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3199168&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3222055
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3199180&l=it
Ma qui si parla di un vero macro che, ai tempi e considerata la svalutazione, costava come parecchi Sony 70-350...
Quindi penso che in futuro, per gli insetti, userò di nuovo il Nikkor vintage.

Per concludere posto due fotine di prova, di quelle che ho fatto appena mi hanno consegnato il 70-350 per valutare se tenerlo o avvalermi del diritto di recesso di Amazon. Non le ho messe in galleria, quindi uso Postimage.
Entrambe a f/8, 1/500, Iso 200.

70mm:




350mm:




Ritaglio esagerato di quest'ultima:




P.S.: In definitiva un'ottica veramente riuscita e versatile; ottimizzata per i sensori super densi APS-C, il che garantisce dimensioni e peso contenuti pur con un'ottima risolvenza. La qual cosa permette, con i sensori da 24 Mpx, notevoli possibilità di ritaglio, come penso dimostrano alcune delle foto che ho sopra allegato.
Ha anche il pregio di un rendimento centro-bordi sostanzialmente costante alle varie focali e aperture di diaframma (a parte ovviamente quelle più chiuse in cui si fa sentire la diffrazione).
Pur con la "vecchia" A6000, l'AF a motore lineare si dimostra veramente veloce ed efficace. Posso immaginare che fulmine sia con quelli di ultima generazione dell'A6400 e A6600.
[Aggiornamento del 07/01/2022: Da un paio di mesi ho un'A6400 e confermo che con questa macchina l'AF del 70-350 è veramente un fulmine. Mi ha impressionato favorevolmente anche l'efficacia con cui il "real time tracking" tiene agganciato il bersaglio.]
A dovergli trovare dei difetti sorvolo sull'f/6.3 da 200 a 350mm, che più che un difetto lo vedo come la conseguenza di una scelta progettuale per tenere le dimensioni compatte.
Piuttosto, visto che non è propriamente regalato, avrei gradito un trattamento antiriflesso a nanocristalli, come è la norma per la maggior parte degli altri serie "G" (anche se finora non ho riscontrato particolari problemi di ghosting e flare).
Non capisco poi perché non hanno messo l'interruttore per la limitazione della distanza dell'AF, presente invece nel Sony FE 70-300mm f/4.5-5.6 G OSS.
A dirla tutta, mi sarebbe piaciuto pagarlo qualcosa di meno. D'accordo che è un'ottica di qualità e non pretendo che la diano al prezzo stracciato del 55-210; però un 100-150 euro in meno li avrei visti bene.

P.P.S.: Ho letto da qualche parte sul Web che sarebbe utilizzabile tra 70 e 300 mm anche su FF.
In base a un mio rapido test direi che si tratta di una leggenda metropolitana:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3581702&show=12#20361873


Grazie del passaggio e buona giornata Max.



P.P.P.S.

Recensioni, decisamente favorevoli, di Cameralabs, Sony Alpha Blog e Digital Camera World:
www.cameralabs.com/sony-e-70-350mm-f4-5-6-3-g-oss-review/
sonyalpha.blog/2019/10/27/sony-e-70-350mm-f4-5-6-3-g-oss/
www.digitalcameraworld.com/reviews/sony-e-70-350mm-f45-63-g-oss-review

Impressioni d'uso in avifauna con un esemplare pre-serie:
fstoppers.com/animal/sony-a6600-and-e-70-350mm-f45-63-g-oss-first-impr

Piuttosto favorevole anche la recensione di Photozone-Opticallimits (3 stelle e 1/4 su 5 a uno zoom per i loro standard è veramente buono e, a parte qualche rara eccezione, dalle 4 stelle in su le assegnano solo a fissi di altissima qualità):
opticallimits.com/sony/sony-e-70-350mm-f-4-5-6-3-g-oss-review/
C'è da dire che gli MTF tramite Imatest, di quest'ultima prova, sono ricavati fotografando mire ottiche a pochi metri di distanza; ma non sempre la resa coincide con quella su soggetti lontani. Quindi è bene confrontarli con le fotografie e i relativi ingrandimenti forniti da Cameralabs:
www.cameralabs.com/sony-e-70-350mm-f4-5-6-3-g-oss-review/2/
Oltretutto il 70-350 è probabilmente un obiettivo ottimizzato per soggetti distanti.

Molto favorevole, quasi entusiasitca, anche quella di Dustin Abbot:
dustinabbott.net/2022/05/sony-e-70-350mm-f4-5-6-3-g-oss-review/
Tra i pochi difetti, contrapposti ai numerosi pregi, annovera "Flare prone". Al che rimando alla mia critica sulla mancanza di un rivestimento a nanocristalli che, visto i prezzo, sarebbe poptuto starci.



Miscellanea di mie foto con il 70-350 e l'A6000 o l'A6400:

[IMG2] 3593681[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3593681

[IMG2] 3595776[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3595776

[IMG2] 3595815[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3595815&l=it

[IMG2] 3598575[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3598575&l=it

[IMG2] 3596537[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3596537

[IMG2] 3601293[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3601293

[IMG2] 3601633[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3601633

[IMG2] 3601634[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3601634&l=it

[IMG2] 3601615[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3601615&l=it

[IMG2] 3601571[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3601571

[IMG2] 3601695[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3601695

[IMG2] 3605706[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3605706&l=it

[IMG2] 3605717[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3605717

[IMG2] 3605807[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3605807&l=it

[IMG2] 3619447[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3619447

[IMG2] 3605904[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3605904

[IMG2] 3608432[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3608432

[IMG2] 3608436[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3608436&l=it

[IMG2] 3637728[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3637728&l=it

[IMG2] 3655216[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3655216&l=it

[IMG2] 3655217[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3655217&l=it

[IMG2] 3608452[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3608452

[IMG2] 3608502[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3608502

[IMG2] 3636371[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3636371

[IMG2] 3636378[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3636378&l=it

[IMG2] 3636971[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3636971

[IMG2] 3712251[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3712251

[IMG2] 3882358[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3882358

[IMG2] 4045976[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4045976

[IMG2] 4045973[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4045973

[IMG2] 4088435[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4088435

[IMG2] 4156010[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4156010&l=it

[IMG2] 4517965[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4517965

[IMG2] 4156022[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4156022

[IMG2] 4154853[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4154853&l=it

[IMG2] 4520200[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4520200&l=it

[IMG2] 4088432[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4088432

[IMG2] 4088430[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4088430

[IMG2] 4087934[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4087934

[IMG2] 4141933[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4141933

[IMG2] 4086162[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4086162

[IMG2] 4143384[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4143384&l=it

[IMG2] 4143411[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4143411&l=it

[IMG2] 4143322[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4143322

[IMG2] 4142289[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4142289

[IMG2] 4156032[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4156032

[IMG2] 4156037[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4156037

[IMG2] 4487621[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4487621&l=it

[IMG2] 4487623[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4487623

[IMG2] 4487625[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4487625

[IMG2] 4487626[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4487626

[IMG2] 4574110[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4574110

[IMG2] 4574685[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4574685

[IMG2] 4574992[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4574992

[IMG2] 4574722[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4574722

[IMG2] 4574852[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4574852

[IMG2] 4602772[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4602772

[IMG2] 4922375[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4922375

[IMG2] 5100514[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5100514

[IMG2] 5137859[/IMG2]
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5137859


avatarsenior
sent on June 11, 2020 (12:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you!!

avatarsupporter
sent on December 17, 2020 (13:15) | This comment has been translated

Cool:-P


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me