JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
“Maman” di Louise Bourgeois è una gigantesca statua in bronzo, alta dieci metri e larga altrettanto, raffigurante un enorme ragno. Realizzata nel 1999, è stata istallata in modo permanente, in diverse copie, in ben otto parti del mondo. In Russia davanti l'Ermitage, a San Pietroburgo, in Giappone a Tokio, nel quartiere di Roppongi Hills, a Ottawa in Canada, di fronte al Museo delle Belle Arti, in America a Kansas City e in Iowa, a Londra davanti la Tate Modern, in Qatar. Ma la copia più rinomata si trova davanti al famoso museo Guggenheim di Bilbao, in Spagna. “Maman” è il grande omaggio di Louise Bourgeois alla maternità, al mondo femminile. La scultura si alza prodigiosa con le sue esili zampe e al centro comprende un sacchetto contenente delle uova di marmo: un connubio di forza e protezione. «Il ragno è un'ode a mia madre, lei era la mia migliore amica». L'artista francese a 21 anni perde la madre cui era legatissima. Il dolore per la perdita le procurò una profonda depressione che si placherà solo attraverso la pittura e l'interesse per l'arte. Attraverso “Maman” l'artista porta alla luce tutta la bellezza della protezione di una madre che ama al di sopra di ogni cosa e al di là del tempo. Guardando l'opera, dopo un primo attimo di stupore e intimidazione – ma anche di vero terrore per chi soffre di aracnofobia! -, si avverte la sensazione di essere protetti dalla creatura gigantesca. Alzando gli occhi sul sacchetto contenente le uova si ha la percezione di sostegno e al contempo una sensazione di leggerezza, conferita alla scultura dalle sottili zampe. Il perché della scelta del ragno per elogiare la maternità, è difficile da esplicitarlo. La sua arte è sinonimo di sperimentazione, ricerca di un linguaggio artistico nuovo e originale. L'artista si dimostra una donna audace nella sua capacità di cogliere e riconoscere le emozioni profonde. Le sue opere rappresentano immagini che tutti, nel nostro intimo, conosciamo. L'immagine del ragno è potente nel trasmettere l'idea di una maternità assoluta, e verosimilmente risiede nella sua capacità in di rievocare gli antichi mestieri femminili, come ad esempio quello della tessitura. Tra l'altro la madre proveniva da una famiglia di tessitori e realizzava arazzi. Tratto da ilchaos.com (di Maria Mezzatesta)
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on October 21, 2021 (22:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A "War of the Worlds" very well seen, original and nice ;pd r perfect, for me it was also great as a street. I would also try a BN conversion.
Hello Alessandro Una "Guerra dei mondi" molto ben vista,originale e simpatica ;pdr perfetto,per me stava benissimo anche come street. Proverei anche una conversione BN .
sent on October 21, 2021 (23:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Light, composition and quality colors. The exposure is perfect. Congratulations! Luce, composizione e cromie di qualità. L'esposione è perfetta. Complimenti!
sent on October 22, 2021 (13:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice shot and great composition! Interesting sculpture but also a bit disturbing :-D. A greeting. Nicola Bello scatto e ottima composizione! Scultura interessante ma anche un po' inquietante. Un saluto. Nicola
sent on October 22, 2021 (20:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all for the positive comments and suggestions, it is always nice... Hello! Grazie a tutti per i positivi commenti e suggerimenti, fa sempre piacere... ciao!