What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 10, 2020 (8:46) | This comment has been translated
Nice, congrats |
| sent on May 10, 2020 (10:32) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on May 10, 2020 (11:56) | This comment has been translated
Really nice, congratulations! |
| sent on May 10, 2020 (14:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm not an expert in forks, but also the plumage seems different from adults, great detailed shot, in the environment and in good diffuse light, congratulations Non sono un esperto di forcelli, ma anche il piumaggio mi sembra diverso dagli adulti, ottimo scatto dettagliato, in ambiente e in buona luce diffusa, complimenti |
| sent on May 10, 2020 (15:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all for the visit, again this year I went, a smatch at 3 in the morning but then it pays you back, maybe it's already late as period, I did not see much movement, a hen and 7-8 roosters, fighters only in the dark and then calm down in the light (not even to do it on purpose) Hello and good day Grazie a tutti per la visita , anche quest'anno ci sono andato , una sfacchinata alle 3 di mattina ma poi ti ripaga , forse è già tardi come periodo , non ho visto molto movimento , una gallina e 7-8 galli , combattenti solo nel buio per poi calmarsi alla luce ( neanche a farlo apposta ) Ciao e buona giornata |
| sent on May 10, 2020 (19:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You have other photos where you can see the tail better ??? and if he were a young but hybrid mezzanine??? the tail seems to me without the classic lyre shape, the young even of a year are already all black .... Hai altre foto dove si vede meglio la coda ??? e se fosse un giovane ma di ibrido mezzano??? la coda mi pare senza la classica forma a lira, i giovani anche di un anno son già tutti neri .... |
| sent on May 10, 2020 (19:37) | This comment has been translated
Great image! |
| sent on May 10, 2020 (20:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Ivan and Luigi of the visit For Ivan I inserted 2 more pictures maybe you understand something more Hello and good evening Grazie Ivan e Luigi della visita Per Ivan ho inserito altre 2 immagini forse si capisce qualcosa di più Ciao e buona serata |
user87463 | sent on May 10, 2020 (21:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think it's a very late wetsuit. In one of the two photos you added the lyre you see now ;-) Strase meeting anyway... Io credo sia un forcello in notevole ritardo di muta. In una delle due foto che hai aggiunto la lira si vede adesso Strano incontro comunque... |
| sent on May 11, 2020 (8:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very interesting photo for the particularity of the subject! Foto molto interessante per la particolarità del soggetto! |
| sent on May 11, 2020 (11:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Francesco and Thom for the visit cheers and Have a nice day Grazie Francesco e Thom della visita Ciao e buona giornata |
| sent on May 12, 2020 (10:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao, il piumaggio di questo giovane è davvero particolare; ha ragione Ivan; i giovani di un anno sono già completamente neri e tutto quel marrone sul groppone è strano; anche la coda, che si vede bene in un'altra foto, non è la classica coda di un forcello di un anno; anche l'ipotesi di una muta molto tardiva è un'ipotesi abbastanza ardua, soprattutto in considerazione delle condizioni climatiche del mese di aprile; tuttavia, anche gli ibridi forcello-cedrone al loro primo anno presentano una livrea un po' diversa; solitamente sono neri come il forcello; sopracciglio più marcato del forcello e coda più simile a quella del cedrone, seppur più piccola; ma potrebbero esserci delle differenze a seconda se l'ibridazione avviene fra femmina cedrone-maschio forcello o maschio cedrone-femmina forcello; potrebbe essere d'aiuto analizzare il contesto di dove l'immagine è stata scattata; personalmente frequento un'arena dove nell'arco di non molti metri di dislivello sono presenti tutti e quattro i tetraonidi alpini; in quel contesto si potrebbe ipotizzare un'ibridazione forcello-cedrone, anche se non mi è mai capitato di osservarla; forse ho creato ulteriore confusione, ma mi sentirei di suggerire a Scosse di tener monitorato il soggetto, cercando per quanto possibile di documentarlo anche a coda aperta per capirne un po' di più; è certamente un soggetto particolare che merita essere seguito; complimenti per le immagini della galleria |
| sent on May 13, 2020 (8:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Mauro and Ivan for the visit Too too much for work it will be difficult for him to return to the place, maybe later but I do not know if they are still in the period of loves . Thanks also for the "explanations", I will inform myself if there is the presence of the grouse on the spot (I have never seen any septiti , but their amorous period takes place before the forks and usually the area is still well snowed and difficult to reach, even the access road is closed for snow and you arrive now almost to the saddle but there is still some clearing in the shade . Hello and have a good day Grazie Mauro ed Ivan della visita Purtroppo per lavoro sarà difficile che possa ritornare sul luogo , forse più avanti ma non so se sono ancora nel periodo degli amori . Grazie anche per le " spiegazioni " , mi informerò se sul posto c'è la presenza del cedrone ( io non ne ho mai visti nè setiti , ma il loro periodo amoroso avviene prima dei forcelli e solitamente la zona è ancora ben innevata e difficilmente raggiungibile , anche la strada d'accesso è chiusa per neve e si arriva ora quasi alla sella ma c'è ancora qualche spiazzo nell'ombra . Ciao e buona giornata |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |