RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Still Life
  4. » My old and modern Nikon lenses

 
My old and modern Nikon lenses...

Macro & Still Life N.7

View gallery (47 photos)

My old and modern Nikon lenses sent on April 06, 2020 (16:52) by Antonvito Paradiso. 11 comments, 669 views. [retina]

, 2.5 sec f/22.0, ISO 400, tripod.

4573jpg-06.04.20



View High Resolution 12.0 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarjunior
sent on April 06, 2020 (17:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

You were right to keep it all!!. Greetings

avatarsupporter
sent on April 06, 2020 (20:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Gianni,
some pieces are about 45 years old. Machines don't use them anymore. The goals, not all, yet
I use them with great satisfaction such as the micro Nikkor 55/3.5 with which I took these last 4
photo. Anyway I will definitely keep everything again, if only for affection!!
Choodali greetings, Antonio

avatarjunior
sent on April 08, 2020 (0:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

hello Antonvito, really nice lenses, congratulations! I'm also the owner of the 28-70 f/2.8, I bought it again 25 years ago (so still in the analog era) and I have to tell you that even today, in the middle of the digital age and with all those millions of pixels (I also use it with a D850) is a fantastic goal! Hello, Ermanno.

avatarsupporter
sent on April 08, 2020 (10:24)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao Ermanno, grazie per i complimenti.
Il 28-70/2.8 é l'obiettivo, insieme al 14/24, che utilizzo di più per le mie riprese. Lo comprai nel 2007
insieme a una D200 e, nel corso di questi ultimi 13 anni, l'ho adoperato sia sulla D200, sulla D3 e ora
sulla D850. Quello che maggiormente mi piace di questo obiettivo é la resa generale: colori non violenti,
ma naturali e pastellati, escursione focale "giusta" per un utilizzo tutto fare, bontà ottica anche sulla
D850 super pixellata, ecc. E' un'ottica definitiva.
Una precisazione circa l'età di questo obiettivo: una guida che ho (Nikon Pocket Book) indica come inizio
della produzione il febbraio 1999. Quindi il tuo obiettivo dovrebbe essere vecchio di circa 20 anni che
comunque non sono pochi;-)
In definitiva si può affermare la veridicità di quel noto proverbio..."gallina vecchia fa buon brodo"MrGreen!!
Cordiali saluti, Antonio


avatarsupporter
sent on April 08, 2020 (11:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Ermanno,
after my answer (April 8, 2020-10:24) regarding your visit, I took a look at your
site here on Juza. I'm the one who congratulates you on everything you own. It is material of
firth plane and envy. I particularly like the M3.
Noto then that shoots a lot in analog and little in digital. Is it a choice? You are lucky to have that
scanner and maybe your passion for film is a consequence of the results obtained by this scanner.
I digitize my dia with a Plustek 8200i, but the results are not always acceptable. Very dependent
de from the state of the slides and the aging of them, but I see that your digitizations
are very good.
Congratulations more on your "shop" :-D :-D !!!
I'm greetings again, Antonio

avatarjunior
sent on April 10, 2020 (1:13)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


vero Antonio, acquistai il mio 28-70 appena uscì (1999 come correttamente hai scritto tu) e quindi andando a memoria mi son sbagliato ma non di tanto, invece di 25 anni sono 21, ho anche ritrovato la Nital Card dove è riportata la data di acquisto che è 27/03/1999 (SN dell'ottica 200928), penso sia facente parte di una prima serie.

Grazie per i complimenti riguardanti il mio materiale fotografico, devo confessarti però che l'ho messo insieme in un lungo periodo (sono passati più di 35 anni da quando acquistai i primi pezzi)

Sì la M3 che possiedo è proprio un bell'esemplare ed in condizioni meccanico/estetiche ottime. Pensa che è una prima serie (non primissima) risalente al 1955 con ancora il pressa pellicola in vetro (il suo SN è 739692)

Allora, per quello che riguarda il mio modo di interpretare la ripresa fotografica, diciamo che scatto volentieri con un po' di tutto (cellulare compreso) anche perché penso che il fine della fotografia non sia l'oggetto con il quale scatti ma la fotografia stessa! Però devo precisare che quando utilizzo macchine analogiche si crea un'atmosfera diversa, ad esempio scattare nel 2020 con una macchina che ha 65 anni, come la M3, è emozionante!

Sottolineo anche che scattare in analogico, a differenza del digitale che è immediato, richiede tempo (sviluppo della pellicola, scansione della provinatura e scansione definitiva dei fotogrammi che interessano) ed è proprio questo un'interessante plus aggiuntivo. E' chiaro anche il fatto che lo scanner ci mette del suo, il mio Nikon, come hai notato, riesce a digitalizzare i negativi (soprattutto il piccolo 35mm) in maniera ottima regalando grandi soddisfazioni!

Ciao e grazie ancora, Ermanno.




avatarsupporter
sent on April 10, 2020 (10:34)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Buongiorno Ermanno,
che la tua M3 fosse vecchiotta l'avevo notato dai ganci di attacco della cinghia perché inconfondibili. Poi la M3
é diversa da tutte le altre M seguenti per i bordi delle cornicette in rilievo.
Io ho avuto, contemporaneamente, una M6 e una M6 TTL che stupidamente ho venduto una dozzina di anni fa
per comprare una D3. Ancora oggi mi pento di averlo fatto.
Circa l'utilizzo dell'analogico sono assolutamente d'accordo con quanto tu dici.Quando fotografi con la pellicola
sei costretto nuovamente ad adoperare anche la testa e ad impegnarti per ottenere buoni risultati. Ma i tempi
sono cambiati e anche i servizi sono diminuiti. Mi spiego meglio: da giovane sviluppavo e stampavo da me i
miei negativi, poi per mancanza di tempo e per sopraggiunti motivi familiari demandavo questi compiti a labo-
datori specializzati. Con l'avvento del digitale, i laboratori di cui potevi fidarti (almeno qui a Roma), sono pra-
ticamente spariti e i pochi rimasti ti rifilano porcherie di negativi e di diapositive.
Ogni tanto ritorno a proiettare diapositive e non nascondo che la voglia di ritornare a montare un rullo di Velvia
mi assale, ma poi pensando al dopo...la voglia mi passa!!
Tu come risolvi il problema dello sviluppo. Ti servi di laboratori o fai tutto in casa?

Nei limiti impostaci dall'alto, ti auguro buone feste, Antonio

P.S.: Il tuo 28/70 nikon é sicuramente della prima serie. Il mio infatti ha il seriale 408970 ben oltre il tuo 200928.


avatarjunior
sent on April 12, 2020 (0:13)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


cribbio, purtroppo non hai fatto un buon affare a dare via due M6, valore di oggi delle due macchine circa € 4.000 se tenute bene (2.200/2.300 la TTL e 1.600/1.700 l'altra), mentre la Nikon D3 oggi vale tra € 500 e € 700 ...

Per quello che riguarda lo sviluppo, siccome utilizzo spesso pellicole diapositive e negativo colore, mi appoggio al laboratorio (essendo uno sviluppo standard non ci sono problemi).

Invece per la pellicola BiancoNero ho due possibilità che ti espongo:
1) vecchio sviluppo con le tank della Paterson (previo caricamento della pellicola in camera oscura) poi fissaggio, lavaggio e asciugatura
2) Procedura completa in luce (niente camera oscura) utilizzando LAB-BOX della Ars Imago e monobagno sempre della Ars Imago (sviluppo + fissaggio in un'unica sessione) che secondo me è molto ma molto comodo. Al riguardo ti giro Link di un video condotto da Gerardo Bonomo dove spiega bene tutta la procedura (lo conosci? E' una persona che conosce molto bene il mondo argentico e i suoi video sono molto interessanti)


Auguri anche a te per una buona Pasqua! Ermanno.




avatarjunior
sent on April 28, 2020 (20:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

What a photographic arsenal! :-o

avatarsenior
sent on March 14, 2022 (3:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

What a spectacle this precious collection of Nikon lenses!
Congratulations, Giacomo.

avatarsupporter
sent on March 24, 2022 (9:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks for the compliments Giacomo. I turn them very willingly to mom Nikon ;-) !!
Many kind regards, Antonio


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me