What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 06, 2020 (17:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful ! If I can a tip : in post production, make disappear that bucket on the right that is only partially left in the photo. Being it in focus, it looks a lot away. Molto bella ! Se posso un consiglio : in post produzione , fai sparire quel secchio a destra che è rimasto solo parzialmente nella foto . Essendo esso a fuoco , distoglie molto l'occhio . |
| sent on February 11, 2020 (10:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ If I can a tip : in post production, make disappear that bucket on the right that is only partially left in the photo. Being it in focus, it really looks away „ I didn't notice! But I'm very "severe" with myself in this respect and I prefer to "cane" the photo rather than make "the McCurry mistake". But you've put an interesting topic on me that I thank you for. We need to pay more and more attention to the compositional phase, I take care of it a lot but, evidently, not enough! " Se posso un consiglio : in post produzione , fai sparire quel secchio a destra che è rimasto solo parzialmente nella foto . Essendo esso a fuoco , distoglie molto l'occhio" Non ci avevo fatto caso! Però sono molto "severo" con me stesso sotto questo punto di vista e preferisco "cannare" la foto piuttosto che fare "la furbata McCurry". Però mi hai posto una tematica interessante della quale ti ringrazio. Occorre fare sempre più attenzione alla fase compositiva, io la curo molto ma, evidentemente, non abbastanza! |
| sent on February 11, 2020 (10:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Si beh qui siamo nell'ambito della soggettività . Tutti , anche chi usa smartphone in automatico , fanno post produzione . Tutti abbiamo soggettività nell'inquadratura . Ma se un'inquadratura per sua composizione ottimale include un secchio , secondo me è meglio includere il secchio e poi farlo sparire in post piuttosto che usare un'altra inquadratura che magari da un punto di vista peggiore sul soggetto per evitare il secchio . Insomma questa tua foto è bellissima e funziona ma non so se cambiando inquadratura per eludere il secchio , avresti ottenuto la stessa espressività del soggetto . Però siamo come dicevo , nell'ambito della soggettività : io ritengo la post produzione il 50% dell'importanza in una foto mentre altre persone la trovano qualcosa da evitare accuratamente (e nessuno è mai riuscito a spiegarmi il perchè cosi come nessuno è mai riuscito a spiegare come mai tutti gli artifizi fatti in camera oscura andavano bene ma fatti in camera raw non vanno più bene) Scusa se mi son dilungato ma per farmi perdonar ti rinnovo i complimenti per la bellissima fotografia |
| sent on February 11, 2020 (11:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Absolutely, very useful comparison! Still I'm not so good at posts, I've just enrolled in a 10-hour Photoshop course each When you don't come up with tutorials it's better to rely on the professionals I hope so to learn how to make an object disappear from the scene Assolutamente, confronto utilissimo! Ancora non sono così bravo in post, mi sono così appena iscritto ad un corso di Photoshop da 10 lezioni di 2 ore ciascuna Quando non arrivi con i tutorial è meglio affidarsi ai professionisti Spero quindi di apprendere come fare sparire BENE un oggetto dalla scena |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |