JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
La vettura qui fotografata fu costruita dalla Devin Enterprises e venduta, anche in kit, come altre sue analoghe, negli anni '50 e '60 dello scorso secolo. Fu concepita per le gare… ma anche per l'utilizzo su strada. Su un telaio in tubi d'acciaio… e con una carrozzeria in vetroresina… venivano montati i particolari meccanici… quasi sempre di provenienza Wolksvagen. Della Devin modello D, qui visibile, furono allestite 46 vetture... a partire dal 1958... che potevano essere motorizzate con il classico 4 cilindri boxer raffreddato ad aria della Wolksvagen di 1191 cm3 e sviluppante 36 cavalli oppure… come questa nella fotografia… con il motore modello 616/7 che equipaggiava la Porsche 356B: un 4 cilindri boxer di 1586 cm3 raffreddato ad aria erogante 70 cavalli. Questa Model D è una barchetta in quanto non ha nessun tipo di capote e o protezione per l'equipaggio. La Devin Enterprises fu attiva dal 1955 al 1964 con sede in California. Era stata fondata da Bill Devin (1915 – 2000)… un pilota che aveva gareggiato nel Campionato Americano SCCA (Sports Car Club of America) anche alla guida di vetture Ferrari. A Bill si deve il primo utilizzo di una cinghia di gomma dentata su un motore automobilistico. Alla guida della vettura qui visibile vi è il plurivittorioso Miki Biasion. Massimo “Miki” Biasion, classe 1958, ha vinto due volte il Campionato Mondiale Rally (WRC: World Rally Championship) nel biennio 1988-89 su Lancia Delta Integrale oltre a moltissime altre gare in questa specialità. Poi si è aggiudicato 2 volte il World Truck Championship nel biennio 1998- 99 alla guida di un camion della Iveco. Al suo fianco siede Mario Peserico amministratore delegato di Eberhard Italia e direttore generale di Eberhard&Co in Svizzera... e pure attuale presidente di Indicam... un'associazione per la tutela di alcuni prestigiosi marchi contro la contraffazione.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on October 22, 2019 (7:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Perfectly frozen movement, exclusive car with exhaustive caption as usual. Inconvenient-looking occupants of the car :-) Movimento congelato perfettamente, auto esclusiva con didascalia esaurientissima come di consueto. Occupanti dell'auto dall'aspetto poco comodi
sent on October 22, 2019 (9:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Marmor for the appreciation... 8-) The occupants were visibly annoyed as it was already several minutes that... like other crews... they were advancing slowly because a car a little further on had had a failure of the braking system by "flooding" a hairpin with the liquid of the brake system so the Police escort to the event had momentarily made the alternating traffic while some workers cleared the road... The photograph was taken in Quinzano... between Loiano and Monterenzio (Bo) during the 2nd stage of the Nuvolari Grand Prix last September. Good day... 8-) Grazie Marmor per l'apprezzamento... Gli occupanti della Devin erano visibilmente affranti in quanto erano già diversi minuti che... come altri equipaggi... stavano avanzando a rilento... e pure stazionando sotto un potentissimo Sole... imprevisto per la stagione in corso... poiché una vettura poco più avanti aveva avuto un cedimento meccanico "allagando" un mezzo tornantino, in discesa e molto ripido, con il liquido idraulico dell'impianto dei freni... costringendo così la Polizia Stradale di scorta alla manifestazione... a rendere la circolazione a senso unico alternato... nel lasso di tempo necessario ad alcuni addetti intervenuti per ripulire e mettere in sicurezza il tratto di manto stradale interessato... Senza il prezioso, sempre presente e costante aiuto della Polizia Stradale... poteva succedere... di tutto e di più... La fotografia fu scattata nei pressi di Quinzano... tra Loiano e Monterenzio, sulle Colline Bolognesi, durante la 2° tappa del Gran Premio Nuvolari dello scorso settembre 2019. Buona giornata...