What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 06, 2013 (9:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice idea to fit the new from the old, and successful implementation. hello Bella idea quella di incastrare il nuovo tra il vecchio, e buona realizzazione. ciao |
| sent on January 06, 2013 (15:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Beppe, I'm missing but 'the application of the' hyperfocal. I posted the photo also to ask for some help ... Where would you focused and diaphragm would have used? This' taken at f11 ... Walter Grazie Beppe, Mi manca pero' l'applicazione dell' iperfocale. Ho postato la foto anche per chiedere qualche aiutino... Tu dove avresti messo a fuoco e che diaframma avresti usato ? Questa e' scattata a f11... Walter |
| sent on January 06, 2013 (19:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3Cbr /> Hello! Non avevo guardato le versione in alta definizione, da quello che si vede su questa pagina non avevo notato problemi di maf ma ora che me lo fai notare forse una incertezza sul primo piano c'è. La scritta unicredit è ben leggibile quindi mi sembra che lo sfondo sia a posto mentre le statue del duomo appaiono effettivamente un po' sfuocate. Non è semplice applicare l'iperfocale con un tele (a proposito, che lunghezza focale hai usato?) ma tutto sommato il risultato non mi sembra male a patto che tu non faccia grossi ingrandimenti. Ho notato il file in HD un po' impastato, hai scattato in raw? Se può tornarti utile puoi leggere questo breve articolo sull'iperfocale a questo sito: www.lmphotography.it/iperfocale.htm e scaricare qui una utile tabella: www.lmphotography.it/tutorial/iperfocale/iperaps.pdf sinceramente ho avuto a che fare con l'iperfocale solo con l'uso di grandangoli ma quella tabella potrebbe tornare utile come nel tuo caso. Ad essere sincero nel tuo caso io forse avrei preferito mettere a fuoco le statue ed avere un leggero sfuocato nello sfondo tenendo il diaframma abbastanza chiuso, in questo modo avrei avuto la massima nitidezza con un certo stacco dallo sfondo grazie al leggero sfuocato che però non avrebbe impedito la lettura e quindi il senso della foto. Ma per ottenere quello che volevi tu in effetti la cosa si complica e sapere l'esatto valore di iperfocale aiuta. ciao! |
| sent on January 06, 2013 (21:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks again, I shoot in raw at iso 200 f11 1/250 to 75 mm without a tripod. I think I focused on trying to hit the 'hyperfocal in an empirical way on the buildings below. I then developed with Lightroom croppando 10% and increasing the sharpness maybe a little too much. Or the next time you use the hyperfocal or close to f16 and use a tripod with remote shutter release (I had both the one and the other ....). I believe that the empirical methods like the rule of the fire on the first third, are applicable if there 's nothing so' close .... What do you say? Meanwhile, I look at the tables. Walter Grazie di nuovo, Ho scattato in raw a 200 iso f11 1/250 a 75 mm senza treppiede. Credo di aver messo a fuoco tentando di azzeccare l' iperfocale in modo empirico sugli edifici in basso. Ho poi sviluppato con Lightroom croppando un 10% e aumentando la nitidezza forse un po troppo. O la prossima volta uso l'iperfocale oppure chiudo a f16 e uso il treppiede con scatto remoto (avevo sia l'uno che l'altro....). Credo che i metodi empirici tipo la regola del fuoco sul primo terzo, siano applicabili se non c'e' niente di cosi' vicino.... Che dici ? Intanto mi guardo le tabelle. Walter |
| sent on January 06, 2013 (23:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well, I do not know what to say, I have no experience with the hyperfocal and these focal lengths, I do not know what combinerei if I happen to need it, with a wide angle is relatively simple but with a 75mm I think I would not trust a lot of my calculations. hello Mah, non saprei che dire, non ho esperienza con l'iperfocale e queste lunghezze focali, non so cosa combinerei se mi capitasse di averne bisogno, con un grandangolo è relativamente semplice ma con un 75mm credo che non mi fiderei molto dei miei calcoli. ciao |
| sent on July 13, 2017 (22:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Original shooting and very beautiful light!
A greeting, Donato Ripresa originale e luce molto bella! Un saluto, Donato |
| sent on July 14, 2017 (0:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Donato, old experiments. Hello, Walter Grazie Donato, vecchi esperimenti. Ciao, Walter |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |