What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 25, 2019 (19:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-D Did you drop your camera? t'e' caduta la fotocamera? |
| sent on June 25, 2019 (19:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Come and tell me in my face! or rather in the appropriate thread of criticism without hair on the language: https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3230429 Thank you! :) Vieni a dirmelo in faccia! o meglio nell'apposito thread di critiche senza peli sulla lingua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3230429 Grazie! :) |
user28347 | sent on June 25, 2019 (20:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
good you dared to play,the fire is on the nail despite the desired move,weird that you see the noise with 100 iso bravo che hai osato giocare,il fuoco c'è sull'unghia nonostante il mosso voluto,strano che si vede il rumore coi 100 iso |
| sent on June 25, 2019 (20:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I want you to talk to me about it, I want to know your thoughts so that I can give you a sensible opinion. Vorrei che me ne parlassi, voglio conos ere il tuo pensiero per poterti dare un'opinione sensata |
| sent on June 25, 2019 (21:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The problem is always the usual if you talk about technique and you know the author (or rather you know what he wants to aspire to) you can be blunt and having some experience also help him... but when we talk about expressive photos like this in which you probably wanted to represent something, an discomfort, a sense of claustrophobia, kaos comes in my opinion subjectivity and because the viewer is a viewer who knows nothing about you, nor of the photo in question I think you have to explain it either with words or with a series of fotgraphs that treat the same topic in order to make it understand to everyone even those who do not know your language..... Il problema è sempre il solito se si parla di tecnica e si conosce l'autore (o meglio si conosce quello a cui vuole ambire) si può essere schietti e avendo una certa esperienza anche aiutarlo... ma quando si parla di foto espressive come questa in cui probabilmente volevi rappresentare qualcosa, un disagio, un senso di claustrofobia, kaos entra secondo me in ballo la soggettività e siccome chi guarda la foto è uno spettatore che non sa nulla di te, ne della foto in questione credo che tu la debba spiegare o con le parole o con una serie di fotgrafie che trattino lo stesso argomento in modo da farla capire a tutti anche chi non conosce il tuo linguaggio..... |
| sent on June 25, 2019 (22:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I can't criticize a photo deliberately posted to be exposed to criticism, or did I not understand ? Cmq is a nice move to those who like :-P Io non riesco a criticare una foto postata volutamente per essere esposta a critiche,o non ho capito ? Cmq e`un bel mosso a chi piace |
| sent on June 25, 2019 (23:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Allora, grazie a tutti per il passaggio, prima di tutto, e per il tempo e le parole spese. La foto e' frutto di un tempo lungo + movimento dello zoom, tecnica che lessi nel 1995 sul mio primo libro di fotografia di Feininger, ma che ho dovuto aspettare piu' di vent'anni prima di mettere in pratica per vari motivi (inizialmente il banale motivo che non possedevo uno zoom...). Per sua natura il contenuto e' aleatorio, non potevo sapere che la bimba si sarebbe mossa in quella maniera proprio mentre scattavo, ma per altri versi e' frutto di decine e decine di scatti, proprio alla ricerca di qualcosa di convincente. A me comunica un senso di angoscia, di movimento e, in parte, di sicurezza (le mani che si stringono), ma come ho anticipato, io ero li', conosco gli attori, ho scattato la foto e tutto cio' che ho appena detto e' parte del mondo reale, il rapporto tra madre e figlia, che dalla foto potrebbe non trasparire - e forse non traspare. Di nuovo, non volevo focalizzare l'attenzione su questa foto in particolare, non volevo attirarvi qui per ricevere commenti positivi, volevo semplicemente mettermi in gioco per primo per far scattare questa molla e portare un passo in avanti la discussione generale che troppo spesso, sui forum, su flickr, o in generale nelle comunita' di fotografi ci porta a commentare sempre e solo in termini positivi, quando invece il 90% delle foto su internet sono deprimenti (le mie per prime!!) Grazie a chi ha avuto la pazienza di ascoltarmi! |
| sent on June 26, 2019 (1:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie a tutti e tutto finisce li ? Ti sei messo in gioco per far scattare una molla che porta a commentare solo in termini positivi e non sei d`accordo ? Quando il 90% delle foto sono deprimenti compreso le tue ? Partendo dall`inizio ho dato un`occhiata al tuo profilo e di foto ne hai una sola,questa e non basta,non basta perche il mosso,anche se fatto bene,implica pochi amatori e quei pochi rimangono perplessi perche non sei conosciuto,non hai amici e non hai mai postato. Il forum e`vecchio e si conoscono tutti, si son gia`scelti gli amici vicini,gli amici lontani,quelli da evitare perche fanno troppa PP e quelli da amare perche ne fanno a Josa,quelli a cui dai sapendo di ricevere, quelli che anche se posti una cipolla nera ti riempiono di complimenti e allora che fai ? Fotografare per te e per la famiglia e`bello,un sacco di ricordi,ma postare su un forum e`una gara a chi fa`meglio ma e`d`obbligo gareggiare ? Io non garreggio,entrando nel forum mi son sentito uno stimolo in piu`,una voglia di scattare in piu`che sovralica quello dei ricordi,vedo una cosa che mi piace e la catturo con un semplice scatto pensando che possa piacere anche ad altri,desiderio a volte effimero,ma non ne faccio una malattia e`solo una spinta a fare mentre potrei accendermi una sigaretta,e`piaciuta a me,non piace ? Pazienza.Tu adesso incomincia a fotografare quello che vedi e ti piace mentre io ti metto negli amici |
| sent on June 26, 2019 (1:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Arrigo, you're right, but I signed up to the forum the other day (or almost) give me time: the day after tomorrow I have a night photo release scheduled, if something comes out the place. I want to get involved, that's where it all comes from! Ciao Arrigo, hai ragione, ma mi sono iscritto al forum l'altro ieri ( o quasi ) dammi tempo: dopodomani ho un'uscita fotografica notturna in programma, se esce qualcosa la posto. Io voglio mettermi in gioco, e' da qui che nasce tutto! |
| sent on June 26, 2019 (1:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I say, however: I go out to the city where I started photographing 25 years ago, escorting new levers: it is easy for me to fall back into the move, to give a bang of "news" to my photos. If they don't like them, just say it: it makes me xxx the move Premetto, pero': esco nella citta' dove ho cominciato a fotografare 25 anni fa, scortando delle nuove leve: e' facile che ricada nel mosso, per dare una botta di "novita'" alle mie foto. Se poi non piacciono, basta dirlo: mi fa xxx il mosso |
| sent on June 26, 2019 (1:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The stimulus is to take back what you like, to give you a reason, to go :-P Lo stimolo e`dato dal riprendere quello che ti piace,che ti da`un motivo,làdrenalina,vai |
| sent on June 26, 2019 (7:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Che vor di': ricordando che per me assume un significato speciale, che non e' detto che riesca ad arrivare a chi l'ascolta, per me la foto: - comunica tensione: la bimba ha due volti, uno sorridente, l'altro di fantasma, urlante - racconta il legame tra adulto e bambino/a: le mani che si stringono a voler tenere vicino e rincuorare la bimba Ma chissa' se lo trasmette.... " Ritornando ad essere se non seri almeno costruttivi: Lo 'chapeau' lo merita, perché è pensata e voluta, riconosco la drammaticità figurativa delle mani, ma perdo il resto. Sebbene si intravveda il viso in due posizioni -grazie agli occhiali-, la bimba per me è invisibile, quante sono le persone riprese? Riconosco che le luci sono 'quelle giuste' per lo scopo. Ci sono dettagli che vedi tu perché hai scattato la foto ma che a me sono nascosti, confusi. Tuttavia, è praticamente impossibile che io possa cogliere il significato che gli dai tu, perché l'immagine è troppo destrutturata, un po' nello stile dei pittori 'futuristi' del primo '900. Di conseguenza, come naturale, ognuno può trovare un significato personale. Io non trovo un significato, ma apprezzo la potenza comunicativa delle mani al centro. A mio parere di tratta ancora di un 'concept', un'idea base dalla quale partire per arrivare ad un risultato finito. Se puoi, se vuoi, dovresti ritentare con lo stesso soggetto per cercare di arrivare ad un risultato che sia più completo, non più nitido, solo più leggibile. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |