What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 15, 2020 (13:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
With the birds doing these things, did you go to their private? :-D The left phalanx has a very mischievous air 8-) Con gli uccelli che fanno queste cose, sei andato in un loro privé? La falanga di sinistra ha un'aria molto maliziosa |
| sent on May 15, 2020 (15:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes, it is evident that he is yielding to the advances of the marpionaccio. Si, è evidente che sta cedendo alle avances del marpionaccio. |
| sent on May 15, 2020 (19:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Eeeeh the love game :-P To see your other photos, you're increasingly confirming to me that the choice on a6000 was more than right! Eeeeh il gioco dell'amore A vedere le altre tue foto, mi stai sempre di più confermando che la scelta sulla a6000 è stata più che azzeccata! |
| sent on May 15, 2020 (20:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
L'A6000 è una macchinetta che mi ha dato e continua a darmi delle soddisfazioni. Al prezzo a cui la si trova ora poi è quel che si dice un best buy. Ho appena dato un'occhiata alle mie statistiche: www.juzaphoto.com/statistiche.php?m=statistiche_personali&stats=39862& Nell'ultimo anno 219 foto con l'A6000 contro 146 con l'A7II. E' ancora quella che uso di più. La sua compattezza e maneggievolezza sono un gran vantaggio. Quando passaggio lungo l'alzaia del Ticino tengo pronta l'A7II con il 24-105 per il paesaggio e l'A6000 con il nuovo 70-350 per avifauna, barche (soprattutto i Riva d'epoca) e anche per gli aerei decollati dalla Malpensa. In borsa ho anche il 10-18 nell'eventualità di dover allargare l'angolo di campo. In ambito urbano (soprattutto Milano e Venezia) l'A7II, sempre con il 24-105, e l'A6000 con il 10-18; ed eventualmente qualcos'altro (fisheye, fisso vintage...) Però, se voglio stare leggero, prendo la sola A6000 con appunto il 10-18 e il 24-105 (che rende molto bene anche su APS-C). 1.2 Kg in una piccola borsa dall'aria non fotografica. Se voglio stare ancora più leggero: A6000 con 10-18 e i due Sigma 30 e 60 f/2.8 (economici ma dall'ottima resa). 900g circa. Più varie altre combinazioni a seconda di come mi gira... |
| sent on May 15, 2020 (21:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The a6000 is very light. They only weigh the lenses, basically. It's perfect if you have to move a lot and you have a small stature that you can't bear some weight for long (type. me :-) I've seen the lenses you've used so far (for photos, I have to look them in your gallery, which does not tell you which photos are of x slow..): the 55-210 seeing your shots is not bad (I thought worse); The Samyang 12 you used very little, it would seem in favor of the Sony 10-18, yet in enlarged images seems to behave better the Samyang (excluded chromatic aberrations). What about that? I can ask you here or is it better an MP (and I delete the post?) La a6000 è molto leggera. Pesano solo le lenti, in pratica. E' perfetta se devi muoverti tanto e hai una statura piccola da non poter sopportare del peso a lungo (tipo.. me ) Ho visto le lenti che hai utilizzato fin ora (per le foto, le devo cercare nella tua galleria, che non ti indica quali foto sono di x lente..): la 55-210 vedendo i tuoi scatti non è niente male (pensavo peggio); Il Samyang 12 lo hai utilizzato pochissimo, sembrerebbe in favore al Sony 10-18, eppure a immagini ingrandite sembra comportarsi meglio il Samyang (aberrazioni cromatiche ecluse). Che mi dici in merito? Ti posso chiedere qua o è meglio un MP (e cancello il post?) |
| sent on May 15, 2020 (22:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The 55-210 is a zoom, all in all, honest. But now it shows the years: it was put on the market in 2011 when there were the Nex 14 Mpx. However, knowing it and especially closing the diaphragm at the right point, it can also be used with some satisfaction with the 24 Mpx sensors. I'm talking about it here, in the appropriate paragraph highlighted in bold: https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626 (in its paragraphs there are also my impressions of use of the 10-18 and the Samyang 12) Oly the Sony 70-350 is significantly higher. Unfortunately it weighs twice as much and costs four times as much. The Samyang 12/2 I used it a lot for a two or three years, until I took the 10-18/4. This I compare the two and also with the Zeiss Touit 12/2.8: https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2380247#12117613 Continuiamo qui. Il 55-210 è uno zoom, tutto sommato, onesto. Però ormai mostra gli anni: è stato messo sul mercato nel 2011 quando c'erano le Nex da 14 Mpx. Tuttavia, conoscendolo e soprattutto chiudendo il diaframma al punto giusto, può essere adoperato con qualche soddisfazione anche con i sensori da 24 Mpx. Di ciò ne parlo qui, nell'apposito capoverso evidenziato in grassetto: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626 (nei relativi capoversi ci sono anche le mie impressioni d'uso del 10-18 e del Samyang 12) Ovviamente il Sony 70-350 è nettamente superiore. Purtroppo pesa il doppio e costa il quadruplo. Il Samyang 12/2 l'ho usato parecchio per un due o tre anni, fino a quando ho preso il 10-18/4. Qui faccio un confronto tra i due e anche con lo Zeiss Touit 12/2.8: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2380247#12117613 |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |