RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Wildlife (no birds)
  4. » Three turtles in the sun

 
Three turtles in the sun...

Di tutto Un Po' - 9

View gallery (17 photos)

Three turtles in the sun sent on June 18, 2019 (0:34) by LucianoSerra.d. 4 comments, 250 views. [retina]

at 300mm, 1/500 f/6.3, ISO 250, hand held.

Due tartarughe palustri americane... di cui una "très petit"... ed una tartaruga palustre europea.



View High Resolution 13.0 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on June 18, 2019 (2:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Honestly I have to say that I had to see the image in high resolution to discover the third mini turtle ... I suppose the European, given the mania of American grandeur ...

avatarsupporter
sent on June 18, 2019 (8:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie Claudio per il gradito commento... Cool
Ad essere sinceri... quando ho scattato la fotografia... ieri pomeriggio... avevo notato solo le due tartarughe più grandi mentre ieri sera dopo aver scaricato la fotografia nell'archivio e poi osservandola sul PC... mi sono accorto di quella piccina che così di primo acchito poteva essere scambiata per un sasso o una conchiglia... che in passato erano numerose e di tipo bivalve mentre adesso... manco a dirlo... sono sparite.
Orbene le tartarughe americane sono le opposte cioè quella più grande e quella piccolina mentre quella europea è quella al centro più in basso e che se noti è tutta scura... mentre quelle americane sono in giallo verde... ed hanno pure la testolina più grande rispetto all'europea.
Quella europea... qui detta "bessa galana"... era molto comune in passato mentre adesso è diventata un po' rara: presumo anche a causa dell'infittirsi di aironi, gabbiani e pesci siluro che mangiano tutto quello che trovano e che hanno fatto completamente sparire pure le rane che qui erano fittissime.
Queste tartarughe americane devono la loro invasione a causa dell'uomo.
Sono le discendenti di quelle tartarughine che in passato venivano regalate principalmente ai bambini e che dopo un po' diventavano "ingombranti" come poi anche tanti altri animali domestici "da regalo" così qualcuna invece di finire malissimo (tipo dentro al water) fu liberata in campagna dove si è adattata (dovrebbero principalmente provenire dalle paludi ad acqua salmastra della Florida e zone limitrofe) e parecchio moltiplicata.
Principalmente sono del tipo qui fotografato ma ve ne sono alcune varianti... tipo alcune che virano al nocciola/marroncino/grigio ed altre simili a queste della fotografia ma con del rosso tra la testolina ed il collo che poi questi è un po' più lungo.
Tutte queste americane diventano abbastanza grandi mentre le nostrane europee rimangono più piccole.
Le tartarughe acquatiche... che hanno le dita palmate e le unghiette affilate e ben visibili... sono carnivore e non disdegnano affatto anche qualche pesce mezzo putrefatto viste le "boccate" che ho visto loro dare in più di un'occasione a delle carcasse in disfacimento.
Quelle terrestri invece... che qui in passato non era difficile incontrare... e che sono completamente sparite, sono erbivore ed hanno i piedini con le unghie tipo elefante ed il loro carapace è abbastanza alto e bombato rispetto a quello delle loro cugine acquatiche.




user99954
avatar
sent on June 18, 2019 (20:37) | This comment has been translated

Nice shot!

avatarsupporter
sent on June 18, 2019 (21:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Braxittu... Cool


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me