What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 31, 2019 (12:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful document well illustrated and well-told. Hello. Mauro. Bel documento ben illustrato e ben raccontato. Ciao. Mauro. |
| sent on January 31, 2019 (13:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Definitely an unforgettable moment supported by a beautiful image. Congratulations Francis Sicuramente un momento indimenticabile supportato da una bella immagine. Complimenti Francesco |
user146621 | sent on January 31, 2019 (16:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great reportage your memy Fabio Grandi reportage i tuoi Memy Fabio |
| sent on January 31, 2019 (16:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent reportage, inspiration and research of the detail.. Good job. ottimo reportage, estro e ricerca del dettaglio.. ottimo lavoro. |
| sent on January 31, 2019 (19:43)
Perfect b/w frame. |
| sent on February 01, 2019 (10:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Narrow framing that lends itself well to context. on these people along the Omo River, whose destiny has become to be a tourist reminder and to become models for the visitors ' photos, I have had an idea since I visited the Ethiopian plateau and neighboring Eritrea. A very picturesque world thanks to the wonderful photos proposed by you too, I do not know how now authentically spontaneous or induced 8-) inquadratura stretta che ben si presta al contesto. Su queste genti lungo il fiume Omo, il cui destino è divenuto di fare da richiamo turistico e diventare modelli per le foto dei visitatori, mi sono fatto un'idea fin da quando visitai l'altopiano etiope e la confinante Eritrea. Un mondo molto pittoresco grazie anche alle splendide foto proposte anche da te, non saprei quanto ormai autenticamente spontaneo o indotto |
| sent on February 01, 2019 (21:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Memy, the photo is nice and interesting. I make a critical comment, not at all negative, aimed at providing a cue for reflection. To a trained eye, what jumps immediately in evidence in this picture is that it is composed of two parts, the foreground subject and the people in the background. These two parts differ in sharpness, and also, and perhaps above all, because of their tonal mapping. It is an interesting trick to give prominence to the prevailing subject. We photographers normally are accustomed to using the drone out and the blur to get effects of the prominence of certain parts of the image. Here the solution is different and is created in post-production. Someone who feels strongly attached to a certain photographic orthodoxy might find this effect unconvincing, perhaps a matter of habit. soon, bye, Mark. Memy, la foto e' bella e interessante. Faccio un commento critico, niente affatto negativo, volto a fornire uno spunto di riflessione. Ad un occhio allenato, cio' che salta immediatamente in evidenza in questa immagine e' che essa sia composta da due parti, il soggetto in primo piano e le persone sullo sfondo. Queste due parti si differenziano per nitidezza, ed anche, e forse soprattutto, in ragione della loro mappatura tonale. E' un interessante escamotage per dare rilievo al soggetto prevalente. Noi fotografi normalmente siamo abituati a usare il fuori fuco e il mosso per ottenere effetti di risalto di certe parti dell'immagine. Qui la soluzione e' diversa ed e' creata in postproduzione. Qualcuno che si sentisse fortemente legato ad una certa ortodossia fotografica potrebbe trovare questo effetto non convincente, forse questione di abitudine. A presto, ciao, Marco. |
| sent on February 02, 2019 (8:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great moment read, congratulations! Hello, Gigi Grande momento colto, Complimenti! Ciao, Gigi |
| sent on February 02, 2019 (19:07)
Grazie mille a tutti    Marmor capisco bene le tue perplessità ed è la stessa cosa che ci si deve chiedere in tante occasioni però per fortuna esistono ancora le manifestazioni spontanee soprattutto uscendo dai percorsi più battuti, infatti non è un caso che spesso, gli incontri umanamente più coinvolgenti ed emozionanti sono quelli casuali magari perché mentre si cambia una ruota, si entra per caso in una casa di contadini vicino alla strada... Nello stesso viaggio ad esempio abbiamo vissuto un momento davvero coinvolgente durante il Timkat in una cittadina per nulla turistica dove noi eravamo gli unici turisti tra 20/30.000 fedeli. Nel caso specifico di questa celebrazione non c'è stato nulla di turistico ma la fortuna cercata di trovarsi nel posto giusto al momento giusto di una festa dove noi non eravamo previsti.. nulla a che fare con un salto del toro dove non si riescono ad escludere gli spettatori che alle volte sono più dei locali. Marco mi fa sempre molto piacere confrontarmi sulle foto Questa foto l' avrò elaborata almeno un paio di anni fa e non mi ricordo quali siano stati i passaggi ma sinceramente la sfocatura artificiale penso di non averla mai fatta se non forse per provare... Fortunatamente il 70/200 seconda serie è un obiettivo fantastico che ha nella sfocatura uno dei suoi pregi , del resto le donne e le ragazze sono abbastanza distanti rispetto all' uomo come si capisce anche delle dimensioni ridotte delle teste rispetto a quelle dell' uomo... Però, quando avrò tempo di recuperare il file sono curioso andare controllare
Grazie mille a tutti    Marmor capisco bene le tue perplessità ed è la stessa cosa che ci si deve chiedere in tante occasioni però per fortuna esistono ancora le manifestazioni spontanee soprattutto uscendo dai percorsi più battuti, infatti non è un caso che spesso, gli incontri umanamente più coinvolgenti ed emozionanti sono quelli casuali magari perché mentre si cambia una ruota, si entra per caso in una casa di contadini vicino alla strada... Nello stesso viaggio ad esempio abbiamo vissuto un momento davvero coinvolgente durante il Timkat in una cittadina per nulla turistica dove noi eravamo gli unici turisti tra 20/30.000 fedeli. Nel caso specifico di questa celebrazione non c'è stato nulla di turistico ma la fortuna cercata di trovarsi nel posto giusto al momento giusto di una festa dove noi non eravamo previsti.. nulla a che fare con un salto del toro dove non si riescono ad escludere gli spettatori che alle volte sono più dei locali. Marco mi fa sempre molto piacere confrontarmi sulle foto Questa foto l' avrò elaborata almeno un paio di anni fa e non mi ricordo quali siano stati i passaggi ma sinceramente la sfocatura artificiale penso di non averla mai fatta se non forse per provare... Fortunatamente il 70/200 seconda serie è un obiettivo fantastico che ha nella sfocatura uno dei suoi pregi , del resto le donne e le ragazze sono abbastanza distanti rispetto all' uomo come si capisce anche delle dimensioni ridotte delle teste rispetto a quelle dell' uomo... Però, quando avrò tempo di recuperare il file sono curioso andare controllare |
| sent on February 02, 2019 (21:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Memy, for "sharpness" I did not mean blurring increase for distant elements, I meant increase in engraving (clarity) in the near one, then, more noticeable, is the tonal mapping. I do not think that these differences can be created by a goal, but that matter, they jump to the eye and in one way or another it is good to take this into account. soon, bye, Mark. ciao Memy, per "nitidezza" non intendevo incremento di sfocatura per gli elementi lontani, intendevo incremento di incisione (clarity) in quello vicino, poi, piu' evidente, e' la mappatura tonale. Io non credo che queste differenze possano essere create da un obiettivo, ma che importa, saltano all'occhio e in un modo o nell'altro e' bene tenerne conto. A presto, ciao, Marco. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |