What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 12, 2018 (17:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
How crazy can this climbing ivy be invasive? A green tide that advances, gloomy tones that well marry with the scene depicted. Hello, Maximum Pazzesco quanto possa essere invasiva questa edera rampicante?? Una marea verde che avanza, toni cupi che ben si sposano con la scena rappresentata. Ciao, Massimo |
| sent on December 12, 2018 (17:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Massi We have done the honors of the house apparently :-D Thank you for the passage always very welcome. Hello Simo ciao Massi ci siamo fatti gli onori di casa a quanto pare ti ringrazio per il passaggio sempre molto gradito. ciao Simo |
| sent on December 12, 2018 (19:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A photo that I find particular, first of all for the atmosphere gloomy/foggy, according to why you gave brightness to the center of the bottom of the photo creating a good three-dimensionality (do not know if it was actually so or you have perfected in post) and third because the title is Always guessed. Good! Una foto che trovo particolare, prima di tutto per l'atmosfera cupa/nebbiosa, secondo perché hai dato luminosità alla zona centrale bassa della foto creando una buona tridimensionalità (non so se in realtà era così o l'hai perfezionata in post) e terzo perché il titolo è sempre azzeccato. Bravo! |
| sent on December 13, 2018 (14:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I also like these scenarios a bit ' lugubri, but typical of my areas, only you can find some really interesting views! Even here the Apennine gym has helped you because they are often messed up and difficult to "tame" in a compositional sense! ;-) Here you have done a good job; if I have to do the stickle I would have preferred that the tree to the left was not cut, since the one on the right is not and indeed there is margin, but precisely for what I wrote above I know that it is almost impossible. You also had the grace to find that yellow poplar in the background, whose presence is essential to create a diversion in a scene that would otherwise be "flat". I understand and appreciate the vignetting, but you have to explain to me where that spot of light on the climbers in the center, which appear clearer than the rest... Hello, Alberto. Anche a me piacciono questi scenari un po' lugubri, ma tipici delle mie zone, solo che tu riesci a scovare degli scorci davvero interessanti! Anche qui la palestra appenninica ti ha aiutato perché sono situazioni spesso incasinate e difficili da "domare" in senso compositivo! Qui hai fatto un buon lavoro; se proprio devo fare il pignolo avrei preferito che l'albero a sinistra non fosse tagliato, visto che quello a destra non lo è e anzi c'è margine, ma proprio per quello che ho scritto sopra so che è quasi impossibile. Hai avuto anche la grazia di trovare quel pioppo giallo sullo sfondo, la cui presenza è fondamentale per creare un diversivo in una scena che sarebbe altrimenti "piatta". Capisco e apprezzo la vignettatura, ma mi devi spiegare da dove arriva quello spot di luce sui rampicanti al centro, che appaiono più chiari rispetto al resto... Ciao, Alberto. |
| sent on December 13, 2018 (16:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Federico “ third because the title is always guessed. [ /quote] Thank you I really care ;-) Alberto on the tree cut to the left nothing to do, one more hair on the left and you entered another tree taller. On the central light, small poetic license. I had to justify the glow in the background that was originally there, but surely less evidente.il sun was concealed by the mist „ grazie Federico " terzo perché il titolo è sempre azzeccato." ti ringrazio ci tengo molto Alberto sull'albero tagliato a sx niente da fare,ancora un pelo a sx e ti entrava un'altro albero più alto. sulla luce centrale,piccola licenza poetica.dovevo giustificare il bagliore sullo sfondo che c'era in origine ,ma sicuramente meno evidente.il sole era nascosto dalla nebbia |
| sent on December 13, 2018 (22:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ On the central light, small poetic license „ ... it seemed to me... :-D But you can afford it! ;-) The fact is that the glow in the background is plausible, the one on the vines a little ' less... Why not keep the vignetting and the glow just on the sky and take it off on the first floor? " sulla luce centrale,piccola licenza poetica" ...mi sembrava... Ma puoi permettertela! Il fatto è che il bagliore sullo sfondo è plausibile, quello sui rampicanti un po' meno... Perché non tenere la vignettatura e il bagliore solo sul cielo e toglierla sul primo piano? |
| sent on December 13, 2018 (22:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Why do you find it implausible? Does it not recall the light coming from the bottom? It's just hated. Anyway if you noticed, and also Federico evidently I have not worked bene.la best post is the one you see but do not notice... or vice versa :-D Thanks for the feedback Perché lo trovi poco plausibile? Non richiama la luce che arriva dal fondo? È solo accennata. Comunque se te ne sei accorto,e anche Federico evidentemente non ho lavorato bene.la post migliore è quella che si vede ma non si nota...o viceversa Grazie per il feedback |
| sent on December 14, 2018 (7:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... Yes, recall what comes from the bottom, but in reality that glow in the fog is not able to create a spot of light on the first floor... For this reason I suggested to standardize the first floor more... ...si, richiama quella che viene dal fondo,ma nella realtà quel bagliore nella nebbia non è in grado di creare uno spot di luce sul primo piano... Per questo suggerivo di uniformare di più il primo piano... |
| sent on December 14, 2018 (21:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
La scena non era semplice da valorizzare, hai fatto un buon lavoro, passo l'analisi tecnica per soffermarmi su un'aspetto che m'intriga di più. Secondo me questo tipo d'immagini rende al meglio se inserita in un lavoro più ampio che abbia una certa omogeneità sia di contenuti che di linguaggio, in questa galleria vedo alcuni scatti (5 mi sembra) che anche se magari meno "appariscenti" potrebbero originare una serie valida ma sono abbastanza distanti come interpretazione. Sono convinta che tu abbia lavorato concentrato sul tirar fuori la tua miglior interpretazione di ogni scena, ma forse a volte è buono anche sacrificare qualcosa sul singolo scatto per dare armonia e peso a un lavoro complessivo che ci può dare alla fine maggiori soddisfazioni ...anche magari se non qui  Prendile per quelle che sono, considerazioni personali post pizza e birra in libertà tanto per uscire dai soliti toni, nitidezza, dominanti e tagli... Un caro saluto |
| sent on December 14, 2018 (23:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" In pratica mi stai dicendo che ho un certo numero di scatti legati tra di loro da un qualche filo conduttore,che potrebbero in un qualche modo raccontare la stessa storia,ma che,nella forma in cui sono stati presentati non legano tra di loro.? " Alcuni scatti che secondo me raccontano la natura in modo particolare puntando meno su luce (pensa che ragionando in quest'ottica la leggera luce qui mi da quasi fastidio ) e bellezza classica e dando forma al caos, un lavoro che secondo me se ben sviluppato con un linguaggio più omogeneo e altre immagini realizzate approfondendo ed elaborando l'idea può essere molto interessante, andando anche più in la di una storia. " Sviluppo ogni mia foto senza un progetto comune.l'idea di base c'è, dalle composizioni e dalla scelta dei soggetti e delle ambientazioni credo si capisca,ma mi manca probabilmente uno stile chiaro e ben definito.io non so neanche se ce l'ho uno stile ,vado molto a sentimento. " Si e no Non vedo un progetto comune, in questa galleria vedo spunti per due progetti diversi e qualcosa avanzerebbe, ma non è strano, anch'io ad esempio qui tengo la linea di avere gallerie per tema prevalentemente geografico e i progetti spesso ci passano in modo trasversale e confuso, lo stile, che per me è il filo rosso che lega le diverse immagini a prescindere da contenuto e tecniche utilizzate, essendo legato al modo di vedere dell'autore secondo me almeno nelle tue foto specie dell'ultimo periodo c'è, i tuoi lavori generalmente sono tra quelli che riconosco senza leggere il nome. Le altre foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2855420&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2596218&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2664855&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2536404 Fammi sapere a che conclusioni arrivate con Alberto, accetto che siano anche il consiglio di bere solo acqua Ciao |
| sent on December 15, 2018 (10:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I imagined you referring to herbs infestanti...ne I have others for the joy of Juzzini :-D Coming back serious, I understood very well your considerations and convengo.il my problem, like that of many others is that I take a picture today, one in a month, another in 6 months and so on. The classic Sunday photographer. It :-D difficult to baste not only a project, but also to maintain a certain stylistic form. this morning splendid frosted on the banks of the river... usual our masterpieces from at least 20/30 like :-D we are looking forward to publish. Let me know what conclusions you are arriving with Alberto, I accept that it is also the Council to drink only water ;-) Mrgreen for us you should drink more often. ;-) Hello and thanks Immaginavo ti riferissi alle erbe infestanti...ne ho altre per la gioia degli juzzini Tornando seri, ho inteso benissimo le tue considerazioni e ne convengo.il mio problema ,come quello di molti altri è che faccio una foto oggi, una fra un mese,un' altra fra 6 mesi e così via. Il classico fotografo della domenica. difficile imbastire non solo un progetto ,ma anche mantenere un certa forma stilistica. Stamattina splendida brinata sulle rive del fiume...soliti nostri capolavori da almeno 20/30 like che non vediamo l'ora di pubblicare. Fammi sapere a che conclusioni arrivate con Alberto, accetto che siano anche il consiglio di bere solo acqua;-)MrGreen Per noi dovresti bere più spesso. Ciao e grazie |
| sent on December 15, 2018 (20:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
To tell you all about the photos I do for me, I would be a photographer on Sunday, at least one day I would rather often I do not have even that, photographer for work and just, this year then it was particularly difficult... this to tell you that I understand very well the difficulties to carry out an organic work, better to choose something that can be carried on calmly in time, so our customer is us, hurry we do not have ;-) Good Sunday, hello A dirtela tutta, parlando delle foto che faccio per me, vorrei essere un fotografo della Domenica, almeno un giorno lo avrei invece spesso non mi resta neppure quello, fotografo per lavoro e basta, quest'anno poi è stato particolarmente difficile...questo per dirti che capisco benissimo le difficoltà a portare avanti un lavoro organico, meglio scegliere qualcosa che possa essere portato avanti con calma nel tempo, tanto il nostro cliente siamo noi, fretta non ne abbiamo Buona Domenica, ciao |
| sent on December 15, 2018 (21:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You managed to make order in chaos, a challenge that very few would undertake. Congratulations Simo, hello. Sei riuscito a fare ordine nel caos, una sfida che ben pochi avrebbero intrapreso. Complimenti Simo, ciao. Fabrizio |
| sent on December 15, 2018 (21:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Had x me the message is more than clear as always a click of your.... particular and well-managed Hello ;-) ebbe x me il messaggio e' piu' che chiaro come sempre uno scatto dei tuoi.... particolare e ben riuscito ciao |
| sent on December 16, 2018 (10:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I find the title intriguing, and relevant, assuming that you look at it and you enter this photo in a certain way.. Which one? What makes you familiare_comprensibile, I'd say. It is a photo that arrives little by bit, it hooks up to a sensation and a memory, and only for this one is read, and does not "annoy" for that apparent chaos and apparently wanted inside the some can take shape various worlds, admitted to want to look at them. The light at the center on which Alberto emphasizes is, for me, together with the highest point on the left, the focus of the whole scene. A greeting, GA trovo il titolo intrigante, e pertinente, ammesso che la si guardi e si entri in questa foto in un certo modo.. quale? quello che te la rende familiare_comprensibile, direi. è una foto che arriva poco per volta, si aggancia a una sensazione e un ricordo, e solo per questo viene letta, e non "infastidisce" per quel caos apparente e apparentemente voluto dentro il qualche possono prendere forma vari mondi, ammesso di volerli guardare. la luce al centro su cui Alberto pone l'accento è, per me, assieme al punto più alto a sinistra, il focus di tutta la scena. un saluto, GA |
| sent on December 16, 2018 (10:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabrizio, Simone, Agata thank you very much. “ I find the title intriguing, and pertinent, assuming you look at it and you enter this photo in a certain way.. which one? /QUOTE Well yours is definitely the best way and for me absolutely gratifying. then everyone can give you different reading and interpretation. I imagined that that yellow poplar, the farthest, the youngest and "inexperienced" wanted to keep away from those weeds, protected and reassured by the presence of the tallest trees around. Thank you very much Hello Simone „ Fabrizio,Simone,Agata vi ringrazio molto. " trovo il titolo intrigante, e pertinente, ammesso che la si guardi e si entri in questa foto in un certo modo.. quale?" beh il tuo è sicuramente il modo migliore e per me assolutamente gratificante. poi ognuno può darne lettura e interpretazione differente. ho immaginato che quel pioppo giallo ,il più lontano,il più giovane e "inesperto" volesse tenersi lontano da quelle erbe infestanti,protetto e rassicurato dalla presenza degli alberi più alti attorno. grazie mille ciao Simone |
| sent on December 17, 2018 (13:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very few would have seen something here and very few would have managed to enhance it.. Congratulations as always Simone a dear greeting Luca Ben pochi avrebbero visto qualcosa qui e ben pochi sarebbero riusciti a valorizzarla..complimenti come sempre Simone Un caro saluto Luca |
| sent on December 19, 2018 (14:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like the gloomy atmosphere that looms, like this plague... very beautiful! Mi piace l'atmosfera cupa che incombe, come questa piaga...molto bella! |
| sent on January 13, 2019 (9:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Away from trouble? Perhaps the figures of the anteater and the gorilla who give themselves from the shoulders could make think of this but there could also be another reading: The origin of the Troubles. The two figures (yes, I know I only see them but it doesn't matter :-D). In a situation of chaos like that that seems trouble if there was no one to enforce the law to bring the order but as usual there are those who take advantage of it to benefit from the situation. The gorilla is ready with its strength and its prowance to impose on those who violate; The anteater, insatiable, even if with that sly air you might think the opposite, is nimble get the hoarder of prey. For me you have photographed another situation of our everyday life, perhaps without your knowledge but not to that of your subconscious that has seen beyond appearances. Hello Simone, good search :-D Ric Lontano dai guai? Forse le figure del formichiere e del gorilla che si danno di spalle potrebbero far pensare a questo ma ci potrebbe essere anche un'altra lettura: l'origine dei guai. Le due figure (sì, lo so che le vedo solo io ma non importa ). In una situazione di caos come quella che appare guai se non ci fosse nessuno a far rispettare la legge per riportare l'ordine ma come al solito c'è chi se ne approfitta per trarre vantaggio dalla situazione. Il gorilla è pronto con la sua forza e la sua prestanza ad imporsi su chi trasgredisce; il formichiere, insaziabile, anche se con quell'aria sorniona si potrebbe pensare il contrario, è lesto a far incetta di prede. Per me hai fotografato un'altra situazione della nostra quotidianità, forse a tua insaputa ma non a quella del tuo subconscio che ha visto oltre le apparenze. Ciao Simone, buona ricerca Ric |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |